Appartamento·Privato
Sveva, Il comfort colorato tra mare, arte, folk
Galleria fotografica per Sveva, Il comfort colorato tra mare, arte, folk





Recensioni
6,0 su 10
3 camere2 bagniPer 5 persone75 m²
Servizi più richiesti
Esplora la zona

Niscemi, Sicily
- Riserva Naturale Orientata Bosco di Santo Pietro21 min in auto
- Riserva Naturale Orientata Bosco di Santo Pietro25 min in auto
- Villa Romana del Casale49 min in auto
- Comiso (CIY-Vincenzo Magliocco)40 min in auto
Camere e letti
3 camere (5 posti letto)
Camera da letto 1
1 letto queen
Camera da letto 2
1 letto singolo
Camera da letto 3
2 letti singoli
2 bagni
Bagno 1
Bagno 1 lavanda
Bidet · WC · Solo doccia
Spazi
Cucina
Balcone
Informazioni su questa struttura
Sveva, Il comfort colorato tra mare, arte, folk
Appartamento ristrutturato al primo piano, ubicato nel quartiere san Giuseppe, centro storico, nei pressi dell’omonima chiesa e scuola, e come tale fornito di bar , pizzeria/ristorante, market, farmacia, cartoleria, pochi metri della casa. Si compone di una camera da letto matrimoniale, una cameretta con lettino singolo, la zona pranzo con due lettini a cassettone /divano, tavolo da pranzo, cristalliera, televisore; cucina dotata di stoviglie, zucchero, caffè, sale olio, acqua, tovaglie, tavolo, e break di benvenuto; il bagno/doccia azzurro, fornito di asciugamani, telo e ricambi fon, lavatrice, set da bagno di cortesia; corridoio e ripostiglio; climatizzatori; posto auto sotto casa, Wi-Fi gratuiti
L’ambiente, luminoso per la presenza di balconi e finestre, si affaccia su due strade poco trafficate, pur essendo centrali, a due passi dalla Piazza V. Emanuele; la scala, due rampe, piana e agevole, delimitata da ringhiera e illuminata da finestrone.
Ideale punto di sosta con la famiglia o amici a Niscemi, paese/belvedere sito su una collina che domina la pianura di Gela. Da qui, sono facilmente raggiungibili i lidi balneari del Mediterraneo con le dorate spiagge gelesi di Manfria e Roccazzelle; i villaggi eleganti della riviera ragusana: Scoglitti, Kamarina. Kaucana, Vendicari; le baie pescose agrigentine di Falconara, Mollarella, Licata. Il territorio offre opportunità di escursioni culturali: tuffarsi nell’era greco-romana di Piazza Armerina, Valle dei Templi, Aidone/Morgantina; nel sontuoso barocco siciliano di Caltagirone, Noto, Ragusa, Modica, Siracusa, necropoli di Pantalica; escursioni a Taormina, Etna, Valle dell’Alcantara.
Niscemi offre vari trattenimenti: visite di chiese, piazze del settecento, musei; la Sagra del carciofo, Le Luminarie e gli Altari di San Giuseppe, gli eventi estivi con la tradizionale Festa della Patrona, gli appuntamenti artistici all’Oasi della Stizza, le passeggiate nella Sughereta/Riserva naturale con la Quercia museale, la più grande e longeva d’Europa.
Distanze dagli aeroporti: Comiso 40 Km, Fontanarossa/Catania 90,00 Km.
L’ambiente, luminoso per la presenza di balconi e finestre, si affaccia su due strade poco trafficate, pur essendo centrali, a due passi dalla Piazza V. Emanuele; la scala, due rampe, piana e agevole, delimitata da ringhiera e illuminata da finestrone.
Ideale punto di sosta con la famiglia o amici a Niscemi, paese/belvedere sito su una collina che domina la pianura di Gela. Da qui, sono facilmente raggiungibili i lidi balneari del Mediterraneo con le dorate spiagge gelesi di Manfria e Roccazzelle; i villaggi eleganti della riviera ragusana: Scoglitti, Kamarina. Kaucana, Vendicari; le baie pescose agrigentine di Falconara, Mollarella, Licata. Il territorio offre opportunità di escursioni culturali: tuffarsi nell’era greco-romana di Piazza Armerina, Valle dei Templi, Aidone/Morgantina; nel sontuoso barocco siciliano di Caltagirone, Noto, Ragusa, Modica, Siracusa, necropoli di Pantalica; escursioni a Taormina, Etna, Valle dell’Alcantara.
Niscemi offre vari trattenimenti: visite di chiese, piazze del settecento, musei; la Sagra del carciofo, Le Luminarie e gli Altari di San Giuseppe, gli eventi estivi con la tradizionale Festa della Patrona, gli appuntamenti artistici all’Oasi della Stizza, le passeggiate nella Sughereta/Riserva naturale con la Quercia museale, la più grande e longeva d’Europa.
Distanze dagli aeroporti: Comiso 40 Km, Fontanarossa/Catania 90,00 Km.
Responsabile della struttura
Rosanna Muscia
Lingue
Inglese
Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo
Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.
Aggiungi le date e scopri i prezzi
Servizi
Cucina
Lavatrice
Animali ammessi
Aria condizionata
Strutture simili

Casa Giulia appartamento
Casa Giulia appartamento
- Cucina
- Asciugatrice
- Animali ammessi
- Aria condizionata
Regole della casa
È disponibile il check-in flessibile (contatta l'host prima dell'arrivo)
Flexible check-out available (contact host to arrange)
Bambini
Bambini ammessi: 0-17 anni
Eventi
È consentito organizzare eventi
Animali domestici
Sono ammessi gli animali domestici
Politica fumatori
È consentito fumare in aree specifiche
Informazioni importanti
Da ricordare
Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Questa struttura accetta pagamenti tramite i contanti
Sono ammessi eventi e feste in loco.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura; ti consigliamo di portare con te un rilevatore da viaggio.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
Dettagli aggiuntivi
Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
È consigliata l'auto per facilitare gli spostamenti da e per la struttura.
Informazioni sulla zona
Niscemi
Questo appartamento si trova a Niscemi e vanta una posizione strategica nel centro della città e nei pressi di parchi a tema. Due delle principali attrazioni naturalistiche della zona sono Riserva Naturale Orientata Bosco di Santo Pietro e Riserva Naturale Orientata Bosco di Santo Pietro. A livello culturale, invece, spiccano Museo Regionale della Ceramica e Museo archeologico di Gela. Concediti un po' di tempo tutto per te con i tour enologici della zona oppure vai in cerca di emozioni nuove con attività come ecoturismo e equitazione.

Niscemi, Sicily
Cosa c’è nei dintorni?
- Riserva Naturale Orientata Bosco di Santo Pietro - 21 min in auto - 20.6 km
- Scalinata di Santa Maria del Monte - 24 min in auto - 22.9 km
- Riserva Naturale Orientata Bosco di Santo Pietro - 25 min in auto - 17.8 km
- Castello di Butera - 32 min in auto - 31.6 km
- Villa Romana del Casale - 49 min in auto - 40.8 km
Come spostarsi
Ristoranti
- Gran Caffè Musco - 12 min a piedi
- Kaos Pub - 7 min a piedi
- Pizza Express Casereccia - 7 min a piedi
- Tipico - Salumi Enoteca - 9 min a piedi
- M. G. ONE Edicola Bar Centroscommesse - 11 min a piedi
Domande frequenti
Recensioni
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni
Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.
Informazioni sull’host
Host: Rosanna Muscia

Ciao, sono Rosanna
Niscemi, la mia Itaca, dove di ritorno dai miei viaggi ne apprezzo la sua storia e il calore umano. Della Sicilia, eredito la solarità mediterranea; del segno del Leone, la generosità; del mio conterraneo Etna, la vulcanicità
La lealtà al primo posto, l'ordine delle cose riflette ordine etico e mentale; il bon ton è vangelo; lo slogan da una vita: l'ospite è sacro, chiunque sia; saperlo accogliere, una carta d'identità. Mi piace, dell'ospitalità farne un passaporto globale.
Bellissimo !!!, via...
Niscemi, la mia Itaca, dove di ritorno dai miei viaggi ne apprezzo la sua storia e il calore umano. Della Sicilia, eredito la solarità mediterranea; del segno del Leone, la generosità; del mio conterraneo Etna, la vulcanicità
La lealtà al primo posto, l'ordine delle cose riflette ordine etico e mentale; il bon ton è vangelo; lo slogan da una vita: l'ospite è sacro, chiunque sia; saperlo accogliere, una carta d'identità. Mi piace, dell'ospitalità farne un passaporto globale.
Bellissimo !!!, via...
Perché ha scelto questa struttura
Prima, di proporlo come casa vacanza, ho deciso di ristrutturare per preservare una storia di famiglia: la casa contadina dei nonni materni, poi sovra-elevata da mio padre negli anni 70, nel '96 donata a mia figlia, intervenendo con alcune modifiche. A venderla, sembrava, svendere il cuore, per cui con lo stesso amore ho voluta valorizzarla, rimodernando servizi mantenere un clima di emozioni e suggestioni familiari..
Lanciarla sul web è seguire un trend di nuova ospitalità come domanda e offerta.
Le aspettative non sono deluse, anzi...
Lanciarla sul web è seguire un trend di nuova ospitalità come domanda e offerta.
Le aspettative non sono deluse, anzi...
Cosa rende unica questa struttura
Il quartiere denota lo stile dell'urbanistica araba e civiltà contadina, per la presenza di una sequela di cortili, dove si affacciavano le basse case monolocali, coabitazioni di famiglie e uomini. Oggi, rispecchia, un po' l'aria di quel benessere economico trovato con l'emigrazione, ma rimane intatto nello spirito sociale: la vita comunitaria.
Le strutture pubbliche, la Parrocchia, la Scuola, il Centro del Volontariato, l'istituto religioso, raccordano un passato, il presente, e le giovani generazioni
Le strutture pubbliche, la Parrocchia, la Scuola, il Centro del Volontariato, l'istituto religioso, raccordano un passato, il presente, e le giovani generazioni
Lingue parlate:
Inglese
Facci sapere come possiamo migliorare il nostro sitoCondividi la tua opinione