Vecchio rustico ristrutturato, ai margini del bosco a 300 metri dal paese in posizione isolata, per amanti della montagna e della tranquillità.
Al piano superiore soggiorno con zona notte, al piano inferiore cucina e bagno.
Comodo giardino attrezzato.
Extracosto di 20 euro al giorno per riscaldamento nelle stagioni fredde (il riscaldamento è a gasolio ed è molto efficiente, con 5 termosifoni).
La casa si trova a 500 metri di altitudine ai piedi del massiccio dell'Adula-Rheinwaldhorn (3.400 metri).
Per quanto riguarda le passeggiate c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Sport invernali: sci alpino alla stazione del Nara e sci di fondo sul Passo del Lucomagno.
Torrente balneabile a 300 metri.
La Valle di Blenio, nella parte nord del Ticino, si estende dal Passo del Lucomagno (1.914 m) verso valle fino a Biasca. Nella Valle di Blenio, chiamata anche Valle del Sole, fanno da richiamo tesori storico-artistici, le profumate prelibatezze dei contadini di montagna e le escursioni nel selvaggio mondo alpino nonché il piacere degli sport invernali per la famiglia.
500 km di percorsi escursionistici e numerosi tour dedicati alle bici si snodano lungo la Valle, ove si incontrano villaggi ben conservati e tesori di carattere storico-artistico. Anche l'escursione di tre giorni sul 'Sentiero alto' che va da Olivone a Lodiero consente di vivere intensamente la valle.
La graziosa località turistica di Olivone, posizionata ai piedi del Monte Sosto (2.221 m) a forma di piramide, costituisce il punto di partenza ideale per gite ed escursioni nella originaria Val di Campo, alla diga del Luzzone e all'impressionante deserto dell'altopiano della Greina. Proseguendo verso il Passo del Lucomagno si raggiunge il Centro Ecologico 'UomoNatura' di Acquacalda.
Con le sue piste da sci e i suoi tre impianti di risalita, Campo Blenio è l'ideale in particolare per le famiglie e per sciatori e snowboarder principianti. Gli escursionisti invernali troveranno una passeggiata e percorsi da effettuare con racchette da neve, nonché piste per sci di fondo anche nei pressi di Campra. Sopra Leontica, nel comprensorio sciistico Nara 2000, si trovano cinque impianti per sciatori e snowboarder e, inoltre, la pista per slittini (5 km) più lunga del Ticino.
D'estate numerose feste e sagre nei dintorni.
Agosto Festival del Cinema di Locarno (50 Km)
Ristoranti tipici (crotti)
Castello medievale diroccato nelle immediate vicinanze