La casa, di circa 80 m2 é disposta su un unico livello, molto panoramica, offre due comode e spaziose camere da letto di circa 20 m2, ampio salone con tv satellitare, ampio soggiorno con camino, angolo cottura ( a disposizione bollitore e tostapane) oltre a tutti gli accessori per poter cucinare, bagno con doccia e lavatrice. Gli ospiti avranno a disposizione l'intero spazioso appartamento. A disposizione troverete un piccolo punto office con prese usb, multipresa, ricarica wireless, porta tablet, lampada led, calcolatrice e gadget per bambini.
Grazioso e panoramico balcone esposto a sud ovest con vista molto gradevole sia sui monti che sul mare. L'accesso alla casa é indipendente. L'appartamento si trova nel centro del paese, in prossimitá di un minimarket e un bar.
Per raggiungere Castoregio, il piccolo borgo dell'alto jonio, dalla strada statale ionica 106, provenendo da Amendolara o da Roseto Capo Spulico seguire le indicazioni per Castroregio, quindi prendere la strada statale 481 e percorrerla per circa 10 km poi seguire le indicazioni per Castroregio girare a sinistra e salire per la strada provinciale 155 per 9 km. Per raggiungere Castroregio la strada di montagna presenta diverse curve e tornanti.
Castroregio (Kastërnexhi in Arbëreshë) é un piccolo borgo di cultura e lingua "Arbëreshë" con poco piú di 100 abitanti, dove si sono conservati ancora ad oggi usi costumi e tradizioni.
Il paese, ben posizionato, gode di una vista straordinaria a 360°, ideale per trascorrere periodi di estremo relax vista anche la quasi totale assenza di auto all'interno del paesino. Il paese gode di un ottima temperatura fresca nel periodo estivo. Visitando Castroregio vi accorgerete che l'aria che si respira, oltre ad essere pulita genuina e leggera, é magica, a volte surreale, come se il tempo si fosse fermato. Consigliato per famiglie e bambini per la tranquillità che offre il paese, ma anche per tutte le persone che desiderano avere qualche giorno di completo relax. Ideale anche per gli sportivi grazie alla qualità dell'aria che offre sia il paese che la maestosa foresta e per gli amanti del buon cibo genuino. In particolare l'ottima qualità dell'aria permette di ossigenare meglio sia il copro che la mente ricevendo cosi una maggiore forza e vitalità. Percorrendo la strada principale che porta a Castroregio al calare del sole sarà facile incontrare nello stupore dei più grandi e nella meraviglia dei piú piccoli gli animali della natura come ad esempio gli scoiattoli la lepre i ricci e la volpe. Nel paese troverete anche un antico forno dove apprezzare il pane appena sfornato, la tipica e gustosa pizza rossa e tanti altri prodotti tipici. In prossimità del forno, in Via Montegrappa, è situato un caratteristico ristorante e bar chiamato la "Tana del Lupo" dove potete gustare le ottime specialità tipiche locali, come i rascatielli, ottima pasta fresca fatta in casa dalla signora Luisa. All'esterno alcuni posti a sedere con vista panoramica sulla vallate che circonda Castroregio saranno da cornice per una cena che ritrova i gusti e i sapori di quelle tradizioni che Castroregio conserva preziosamente. Si consiglia di prenotare. WI-FI free in prossimità dell' ufficio postale nella parte alta del comune vicino al Comune
Molto suggestiva è la Chiesa Madre "Madonna della Neve" del seicento di origine greco-bizantina situata nella parte alta del borgo. Scendendo si può visitare la Cappella di San Rocco anche questa di origine greco-bizantina.
Percorrendo la strada provinciale 155 per circa 3 km si raggiunge la foresta in cui si trova la caratteristica Cappella Madonna della Neve immersa nel verde tra alberi secolari. Qui potete ammirare i megaliti coppellari di età neolitica.
A pochi metri si può visitare l'interno di un laghetto che si prosciuga totalmente nei periodi estivi per raggiungere nei mesi invernali alcuni metri d'acqua.
Dal grazioso paesino di Castroregio è possibile raggiungere la bellissima foresta in meno di 5 min, fare lunghe passeggiate, respirare area pulita tra pini e querce secolari. Tavoli, barbecue, fresca acqua di sorgente ed altre comodità sono a disposizione per piacevoli pic-nic.
In 20 min è possibile raggiungere le limpide acque del mare di Amendolara, Roseto Capo Spulico e Trebisacce già per la quarta volta bandiera Blu. Grazie alla sua ottima posizione, nelle giornate limpide, é possibile godersi la spettacolare vista panoramica del tacco Italiano e dei numerosi paesini che lo circondano. A circa 20 minuti di macchina potrete visitare Oriolo, piccolo borgo medievale in cui potrete visitare il Castello e il Palazzo Giannettasio. A circa un ora e trenta di macchina si raggiungono i Sassi di Matera, Patrimonio Mondiale UNESCO , designata Capitale Europea della Cultura 2019.
Il 18 agosto si festeggia la Madonna della Neve nel bosco di Castroregio con relativa processione intorno alla Cappella, nel pomeriggio la Madonna viene portata da una folla di fedeli nel paese per essere riportata nella Cappella del bosco nel mese di maggio.
Il 19 agosto si festeggia San Rocco, patrono del paese. I fedeli partecipano in modo molto sentito all'incanto nella piazza antistante la chiesa di San Rocco, in cui vengono offerti i doni al Santo.
Nel pomeriggio alle 17:00 si svolge la processione che parte dalla Cappella di San Rocco, attraversa i vicoli del paese per poi ritornare nella relativa Cappella. Tutta la processione é accompagnata al suono della caratteristica banda musicale.
Regole della casa
1) Lascia la casa ordinata e pulita così come ti viene consegnata.
2) Mantenere un buon comportamento di vicinato evitando di fare rumore nelle ore notturne.
3)Avere rispetto di ogni oggetto della casa.
4 ) É gradito non fumare all'interno della casa. Vi suggeriamo di usare il comodo e panoramico balcone.
5) Richiesto un documento d'identità per ogni occupante così come da normativa vigente
6) Eventuali feste o eventi vanno comunicati al proprietrio