Casa di campagna immersa in un olivetto di circa 5000mq.Si tratta di una casa di circa 60mq con soggiorno con angolo cottura e stufa a legna,un bagno con lavatrice,una camera matrimoniale,una camera doppia trasformabile in tripla o in matrimoniale( da richidere all'atto della prenotazione)All'esterno una splendida veranda,dove si può godere di un bellissimo panorama vista mare e di tanto silenzio.Unico rumore il canto degli uccelli e delle cicale.In prossimità della veranda si trova il barbecue dove ci si può dilettare con gli arrosti.
Dista dal mare circa 1 km,da Orosei 7 km,dalla borgata di Sos alinos 3kmA pochi passi da Cala Liberotto.Si possono fare rilassanti passeggiate in mezzo alla natura. A pochi minuti di macchina si trova il paese di Orosei con un bel centro storico. L'ultima domenica di maggio si celebra la Festa di Santa Maria. L'elemento caratteristico è la processione. Questa parte, verso le 17, dalla chiesa Parrocchiale, il simulacro della santa viene portato dalle confraternite e i gruppi in costume tradizionale fino al ponte sul Cedrino, la statua con il prete e i confratelli prendono posto sulle barche infiorate dai pescatori. Le barche una Quindicina scivolando lente lungo il fiume raggiungono, dopo 2 Km, la chiesetta presso la foce. il resto del corteo accompagna a piedi lungo l'argine le barche.
Suggestivi da vedere i RITI della settimana Santa, le cerimonie più spettacolari sono le tre processioni che prendono il nome da Sos Sepurcos, Su Brossolu, S'Incontru e che si svolgono rispettivamente il giovedì, il venerdì e la mattina d Pasqua.
Il 15 maggio c'è la festa di S. Isidoro. La seconda domenica di settembre c'è la Sagra della Madonna del Rimedio. Il 16 gennaio viene acceso un grande falò in onore del S. ANTONIO del Fuoco. A pochi km si trova , a nord la meravigliosa oasi di Bidderosa, a sud l'oasi di Su Barone. A 20km si può visitare le grotte del Bue marino