La casa vacanze era una antica "stalla", modernamente ristrutturata, scavata nella roccia del Borgo Antico di Rovere caratterizzato dal Castello del IX secolo.
Il camino, i 2 bagni ed i quasi 90 mq di ambienti su tre livelli la rendono adatta a coppie, famiglie e gruppi (fino 8+).
Mansarda con ampie finestre e spettacolare panorama su natura circostante: Vado di Pezza, Monte Candela/Rotondo, Catena del Gran Sasso e Corno Grande (2.912 metri).
Posizione "strategica" nell'Altipiano delle Rocche: meno di 6 km dalle piste (Ovindoli/Campofelice).
Sono forniti biancheria ed asciugamani oltre sanitizzazione avanzata con servizio di pulizia.
La casa vacanze è funzionale e ben distribuita, fornita delle comodità e servizi di un'abitazione signorile ma essenziale.
Il soggiorno pranzo e cucina ha un caminetto ove poter cucinare alla brace ed un Tv 32" Full HD con Tv Box collegata a rete internet.
La stanza matrimoniale del primo piano, ampia e comoda, ha la vista verso Ovindoli a sud ovest sulla Serra San Bruno e sul Monte Candela. La stanza è adiacente al comodo bagno principale con doccia.
La seconda stanza/mansarda offre una bellissima vista panoramica a Nord con ampie finestre sulla Catena del Gran Sasso. E' ben vivibile, calda e rifinita.
Il terzo stanzino ha dimensioni minime ed essenziali (230x230 cm oltre corridoio accesso), adiacente al secondo mini bagno dalle dimensioni essenziali (lavabo e wc+bidet, senza doccia) ma molto utile.
Al secondo piano (zona mansarda e terza stanza) vi è anche un secondo ingresso ed il modem wifi collegato alla rete 4G per poter comandare temperature e caldaia direttamente a cura degli ospiti (app su cellulare).
La casa vacanza è adatta e vivibile per gruppi fino ad 8+ persone.
La presenza del Camino e del Riscaldamento autonomo, comandato remotamente con sistema intelligente, permettono una piacevole e calda permanenza nel caratteristico ambiente di montagna (1.450 metri).
La posizione della Stalla è nel Borgo Antico di Rovere ed a soli 20 metri dai parcheggi quindi immediatamente raggiungibile dalla strada statale, senza arrampicate o salite sulle ripide vie interne del paese rese pericolose in inverno da ghiaccio e neve abbondanti.
Il self check-in è generalmente possibile in ogni orario del giorno ma in inverno e periodi freddi richiediamo il check-in entro le 21:30.
Le chiavi possono essere prese nella cassetta a codice esterna alla porta, o se del caso possono anche essere ritirate presso un Bar di Rovere negli orari di apertura.
Per la pulizia è effettuata una sanitizzazione avanzata; biancheria ed asciugamani sono forniti.
Il check-out va effettuato entro le 11:00.
L'orario di check-in è previsto a partire dalle 15 circa (inverno 2022/2023).
In caso di calendario libero da prenotazioni prima o dopo il Vostro soggiorno valutiamo caso per caso di poter offrire flessibilità di orari (previo accordo): check in anticipato e check out posticipato.
Prima dell'arrivo Vi saranno trasmesse le indicazioni principali per la Vostra permanenza.
All' orario di arrivo comunicato l'ambiente sarà già riscaldato con l'anticipo richiesto (circa 13 gradi) ed attrezzato per un piacevole soggiorno.
All'ospite sarà inviata la lettura del contatore gas e verrà abilitato l accesso al sistema di gestione del termostato per il riscaldamento (app su cellulare) consentendo di gestire a suo piacimento orari ed temperature di accensione.
Consumi di acqua inclusi, elettricità fino a 3 kw gg (oltre 1 Eur/kw) e gas (3,5 eur/mc) spno da comunicare e regolare a fine soggiorno in loco secondo consumi rilevati.
L'immobile, fornito di due ingressi, è dedicato interamente agli ospiti, in completa esclusiva e riservatezza.
Sono ammesse feste organizzate e piccoli animali (è previsto un sovrapprezzo di costi pulizie) ma non è ammesso fumare nella Stalla.
Alcune pareti del soggiorno sono vicine alla roccia e possono presentare tracce di passata umidità: abbiamo cura di trattarle con vernici ad ogni primavera.
La casa vacanze è fornita di tutto quanto utile e necessario per una piacevole e calda permanenza (in inverno e fresca in estate...) : asciugamani, piumini e cuscini per i letti, asciugacapelli e ferro da stiro (da viaggio), TV Full HD 32" con TV box collegata a modem e rete internet 4G oltre alla biancheria per i letti ed asciugamani .
La cucina è fornita di serie completa di pentole e griglie per la brace. Il camino è adatto a cuocere cibi, non forniamo la legna che si può approvvigionare con sacchetti a rete.
Per la prima colazione è disponibile la dispensa con tè e polvere per la macchina caffe (bar) oltre marmellate prodotti e biscotti confezionati. La dispensa dispone anche di pasta di vario genere, condimenti confezionati, vini oltre altro.
In inverno il riscaldamento autonomo sarà attivato prima del Vs. arrivo e successivamente mantenuto da Voi stessi alla temperatura di confort desiderata. Le impostazioni possono essere modificate con semplice termostato (si noti che il costo di consumi extra soglia inclusa sarà da comunicare e liquidare in loco).
Il manuale guida della casa è disponibile via mail per risolvere rapidamente eventuali inconvenienti.
L'armadio/dispensa al primo piano -lato sinistro con lucchetto- contiene materiali utili ai soggiorni degli ospiti -cambi asciugamani, biancheria etc.- e possono essere prelevati avvisando.
In caso di mancata erogazione serale dell'acqua da parte dell'acquedotto vogliate attivare l'autoclave del serbatoio di riserva (300 lt) tramite interruttore (non modificare la posizione delle relative leve idriche).
Siamo poi disponibili "h24", telefonicamente, per supportare ogni esigenza e dare informazioni utili.
L'accesso, la gestione delle pulizie prima e dopo il soggiorno eventuali richieste o necessità più specifiche sono affidate a stimate persone di nostra fiducia (residenti o nei paesi vicini, spesso con interventi diretti di personale da Roma).
All'atto di lasciare l'appartamento non lasciare immondizia internamente alla Stalla ne nell'ingresso o nel vialetto antistante: una simpatica volpe ci viene a trovare quasi ogni giorno.
Va invece riposta nei secchi a valle del vialetto di accesso avanti la chiesetta seguendo le indicazioni locali.
Per eventuali inadempienze alle "Regole della Casa" ci troveremo costretti a richiedere rimborsi per attività di trasporto rifiuti.
Il Borgo di Rovere offre semplici ma numerose attrattive sempre basate sulla caratteristica paesaggistica e sulla genuinità delle tradizioni culinarie locali di ristorantini nella zona : la piazza, i ruderi del Castello antico, i sentieri e percorsi in salita nel Borgo con vista sull'altipiano delle Rocche. I vari ristorantini e trattorie oltre le sagre dei paesi della zona sono anche tappe consigliate da non mancare.
Una escursione ai Piani di Pezza, in Val d'Arano, alla Fonte Anatella ed alla piana del Secinaro oltre che ai paesi di Ovindoli e Rocca di Mezzo/Rocca di Cambio sono tappe consigliate oltre -ovviamente- ai Campi da sci di Ovindoli o Campo Felice.
Quale che sia la stagione non sono da perdere gli Altipiani di Pezza ed in estate è da considerare l'opportunità di escursioni più impegnative a tappe quali il Rifugio Sebastiani (2.100 metri di quota) od anche il Monte Velino (2.500 mt) ed il massiccio del Sirente (2.300 mt) con il Rifugio La Vecchia a 1.850 metri proprio "dietro Rovere".
Si consiglia poi osservare i Camosci nel Parco Recintato che occupa l'intera collina dietro l'area degl impianti sportivi comunali di Rovere.
In tutte stagioni sono quasi sempre aperte le Grotte di Stiffe che insieme alle Gole di Celano, in estate, sono di sicuro interesse per gli amanti della natura (a diversi livelli di esperienza).
E' da rammentare la presenza un servizio pubblico di Pullman con frequenza oraria e fermate a Rovere da Rocca di Mezzo/Ovindoli Avezzano L'aquila collegate agli altri capoluoghi di regione limitrofe all'Abruzzo tramite treno.