Villetta indipendente con ampio giardino, attrezzato con barbecue, zona pranzo, tavolini, lettini prendisole e tavolo da ping pong. Terrazza con bellissima vista lago e posteggio gratuito interno alla proprietà. Siamo in una posizione privilegiata, totalmente immersi nel verde ma a soli 2 km dal centro e a pochi passi dal lago e dalle spiagge.
Dispone di 4 camere matrimoniali (una occupa l’intera mansarda e ha vista lago, le altre tre sono al piano inferiore, due di queste hanno accesso diretto al giardino), 3 bagni completi con asciugacapelli (uno al piano superiore e due al piano terra, uno dei quali interno ad una camera), cucina abitabile completamente attrezzata (all’arrivo troverete caffè, te, infusi, zucchero, olio, aceto, sale e varie spezie. Inoltre offriamo ai nostri ospiti un piccolo cesto di benvenuto con acqua, vino, pane, burro, marmellata, miele, latte, pasta e sugo). Sala da pranzo con camino a legna e vista lago, salotto con ampie finestre che affacciano sul giardino, lavanderia (lavatrice, asciugatrice e necessario per stendere e stirare). Servizi: wi-fi, riscaldamento e aria condizionata. Lenzuola, asciugamani e set di cortesia sono inclusi.
Grazie agli originali pavimenti in cotto e ai soffitti in legno Villa Marena è una casa molto accogliente e intima durante tutte le stagioni.
SPECIALE BAMBINI: veniamo scelti soprattutto da famiglie perciò abbiamo creato una camera adiacente alla sala da pranzo con tappeti, giochi, tavolino e sedie, ideale per intrattenere i bimbi anche nelle giornate di pioggia. Troverete inoltre stoviglie adatte a loro. Anche all'esterno ci sono tavolini e seggioline per i bimbi. Inoltre a disposizione su richiesta: lettino, seggiolone e vasca per bagnetto (gratuiti ma in base a disponibilità).
NEI DINTORNI:
Bellagio è conosciuto anche come 'La Perla del Lario’, per la sua particolare posizione al centro del lago di Como! Il centro storico, detto borgo, occupa la parte più estrema del promontorio ed è un susseguissi interminabile di negozi, botteghe e locali vivaci. Le altre frazioni sorgono sulla collina e sulle due rive del lago. Noi siamo nella frazione di San Giovanni, un piccolo borgo di pescatori sul ramo di Como, che ha mantenuto il suo antico fascino! Il porticciolo, le spiagge, il parco sempre curato, e le caratteristiche stradine sono sempre tranquille e sicure. Siamo a 2km dal centro storico, 300m dalle spiagge e a 450m dalla principale spiaggia del paese (l’unica attrezzata con bar, ristorante e servizi). Tramite una stradina pedonale potete raggiungere il lago in 5 minuti. Nelle immediate vicinanze c'è anche una caffetteria, ideale per la colazione o per un aperitivo; il parco con area gioco per i bambini; il porticciolo con la fermata del battello, (che è il modo migliore per visitare tutti i paesi del lago di Como), il noleggio di barche senza patente, la fermata del bus (Guggiate) e quella del trenino turistico. Ci sono ottimi ristoranti raggiungibili a piedi e i negozi di alimentari si trovano ad 1 km. Potete raggiungere il centro storico comodamente in auto oppure a piedi in 15-20 minuti, passeggiando per le varie frazioni oppure attraversando i giardini di Villa Melzi (sono privati perciò a pagamento con biglietto giornaliero o abbonamento di più giorni; sono aperti dalle 9 alle 18.30 da Pasqua fino al primo novembre). Una delle particolarità di Bellagio è il fatto di avere sia la costa che la montagna, in 15 minuti di auto potete raggiungere il Monte San Primo, dove fare meravigliose passeggiate al fresco, i camminatori instancabili possono raggiungere la vetta direttamente a piedi lungo i sentieri. Visitare il nostro paese significa passeggiare su e giù per le stradine, la stanchezza sarà ripagata da scorci e panorami indimenticabili. Da non perdere i Giardini di Villa Melzi, il bellissimo parco di Villa Serbelloni, e la passeggiata sul lungolago fino a raggiungere la Punta Spartivento, che divide il lago nei tre rami.
La propria auto è consigliata, è il modo più semplice di raggiugnere Bellagio. Avrete la libertà di esplorare anche la parte alta per godere di panorami incredibili e di fare gite nelle città vicine. I mezzi pubblici non sono molto efficienti, soprattutto in inverno.
A Bellagio e nei paese vicini potete praticare vari sport: noleggiare canoe, kayak, paddle e sup. Praticare sport d’acqua, fare trekking, escursioni e passeggiate di ogni livello. Sul Monte San Primo si alternano stagionalmente il bike park alle piste da sci. In 15 minuti in auto potete raggiungere il Jungle Raider Park, con percorsi sugli alberi per adulti e bambini. E’ possibile noleggiare barche, scooter vespa, bici (elettriche e non) e auto.
Da Bellagio potete fare gite in tutti i paesi costieri utilizzando il battello, consigliamo di visitare Varenna, Tremezzo e la sua Villa Carlotta e Lenno con la famosa Villa Balbianello. In auto potete raggiungere Magreglio e il Ghisallo (celebre per il museo del ciclismo), i laghetti di Pusiano, Alserio e Segreno (ideali per passeggiare o fare un pic nic). Le città di Lecco e Como distano 25 e 30km. Se siete dei girovaghi in poco più di un’ora potete raggiungere Milano, Bergamo, la Svizzera, Sondrio, la Valtellina e la Valsassina. In meno di due ore invece potete arrivare a Bormio per le terme, a Livigno per lo shopping extradoganale, a St. Moritz oppure a Madesimo per sciare o noleggiare una motoslitta (novembre-aprile). Una bellissima gita montana è quella del Bernina Express, il famoso trenino rosso con panorami incredibili.