Appartamento·Privato
Tuscany Antica dimora figli di Bocco
Galleria fotografica per Tuscany Antica dimora figli di Bocco





2 camerePer 5 persone64 m²
Servizi più richiesti
Esplora la zona

Castiglion Fibocchi, Toscana
- Fattoria La Vialla20 min a piedi
- Piazza Grande16 min in auto
- Arezzo Equestrian Centre21 min in auto
Camere e letti
2 camere (5 posti letto)
Camera da letto 1°
2 letti queen e 1 culla
Bagno 1 Completo con box doccia
Bidet · WC · Solo doccia
Bagno 2 completo con box doccia
Bidet · WC · Solo doccia
Spazi
Cucina
Angolo cottura
Informazioni su questa struttura
Tuscany Antica dimora figli di Bocco
Abitazione costruita intorno al 1410 base e prigione della torre della giustizia . Rimasta intatta nella struttura con i suoi muri larghi 140cm , i soffitti a volta e i pavimenti in pietra cotto e parquet , fa rivivere un'atmosfera particolare lontano dal nostro tempo .
L'abitazione si affaccia nella piazza principale . Come entriamo,è il salottino che, con il fuoco del caminetto acceso, diventa luogo del "pensier gentile" e intimità, due comode poltrone relax e televisore a schermo piatto WiFi gratuito ,la cucina
con frigorifero, forno elettrico e base fornelli a gas, lavastoviglie, forno microonde, moka per il caffè, bollitore, tostapane e tutto quello che serve in cucina cucchiai, forchette, coltelli ecc.. , due camere con lenzuola e coperte ,due bagni sono con doccia e completi di asciugamani, carta igenica e prodotti igenici questo è quello trovi nell'abitazione .E poi c'è la stanza dove era la prigione del castello . Ripulita è rimasta tale e quale con la sua feritoia ,i muri di 140 cm e il soffitto a volta . Un tavolo e due panche e le catene sono l'arredo.
Castiglion Fibocchi prima di essere un castello era un borgo fondato in epoca romana ,divideva la valle del casentino dal valdarno in prossimità dell'importante strada di collegamento via CASSIA ,oggi chiamata via sette ponti lungo la quale si possono osservare alcuni esempi della tipica edilizia rurale: le case Leopoldine, con la colombaia , la loggia e il portico fra le più belle della zona .Il territorio , sorgendo ai piedi del pratomagno ,in gran parte viene occupato da bellissimi boschi di rovere,castagno e abete fino ad una altitudine di 800 metri. Dal restante territorio l'agricoltura fornisce prodotti locali eccellenti come l'olio di oliva, rinomato per la bassa acidità , il vino chianti la cui formula a origine dagli esperimenti fatti da Bettino Ricasoli nella fattoria del Borro con le uve di queste colline e tutti i prodotti derivanti dall'agricoltura che possono essere degustati nelle cantine e fattorie immerse nella verde campagna . Non possiamo neanche dimenticare che questa è anche la terra che ha reso famoso nel mondo il VINSANTO , vino dessert che chiudeva i pasti sulla tavola dell’imperatore Francesco 1° d’Austria. Non dimentichiamo le strade bianche che, attraversando la campagna, puoi percorrere in bicicletta o a piedi per goderti cosi al meglio le bellezze che la natura ci offre. Percorrendo la via setteponti a 4Km si trova Ponta Buriano con il suo ponte che attraversa il fiume Arno che, secondo molti esperti è il ponte che Leonardo Da Vinci dipinse alle spalle della Gioconda .Se poi vuoin fare il turista e visitare le meraviglie della Toscana ecco che a 10 Km trovi Arezzo con i dipinti di Piero Della Francesca , le logge del Vasari , il crocifisso del Cimabue e poi Firenze , Siena , Perugia , tutte a circa un'ora di macchina ,e qui rivivere l'atmosfera del rinascimento con i suoi dipinti ,i marmi ,le ricchezze artistiche di quel periodo. Non dimenticare Cortona città etrusca dove ancora vengono alla luce tombe dell'epoca. Se poi per ricordo vuoi regalarti un oggetto di lusso collane ,braccialetti ,orecchini ecc sono i prodotti delle aziende che qui producono , oppure per prodotti più di moda lo spaccio di PRADA è a 15 minuti di macchina .
VI ASPETTO per una vacanza indimenticabile !!!!!
Castiglion Fibocchi prima di essere un castello era un borgo fondato in epoca romana ,divideva la valle del casentino dal valdarno in prossimità dell'importante strada di collegamento via CASSIA ,oggi chiamata via sette ponti lungo la quale si possono osservare alcuni esempi della tipica edilizia rurale: le case Leopoldine, con la colombaia , la loggia e il portico fra le più belle della zona .Il territorio , sorgendo ai piedi del pratomagno ,in gran parte viene occupato da bellissimi boschi di rovere,castagno e abete fino ad una altitudine di 800 metri. Dal restante territorio l'agricoltura fornisce prodotti locali eccellenti come l'olio di oliva, rinomato per la bassa acidità , il vino chianti la cui formula a origine dagli esperimenti fatti da Bettino Ricasoli nella fattoria del Borro con le uve di queste colline e tutti i prodotti derivanti dall'agricoltura che possono essere degustati nelle cantine e fattorie immerse nella verde campagna . Non possiamo neanche dimenticare che questa è anche la terra che ha reso famoso nel mondo il VINSANTO , vino dessert che chiudeva i pasti sulla tavola dell’imperatore Francesco 1° d’Austria. Non dimentichiamo le strade bianche che, attraversando la campagna, puoi percorrere in bicicletta o a piedi per goderti cosi al meglio le bellezze che la natura ci offre. Percorrendo la via setteponti a 4Km si trova Ponta Buriano con il suo ponte che attraversa il fiume Arno che, secondo molti esperti è il ponte che Leonardo Da Vinci dipinse alle spalle della Gioconda .Se poi vuoin fare il turista e visitare le meraviglie della Toscana ecco che a 10 Km trovi Arezzo con i dipinti di Piero Della Francesca , le logge del Vasari , il crocifisso del Cimabue e poi Firenze , Siena , Perugia , tutte a circa un'ora di macchina ,e qui rivivere l'atmosfera del rinascimento con i suoi dipinti ,i marmi ,le ricchezze artistiche di quel periodo. Non dimenticare Cortona città etrusca dove ancora vengono alla luce tombe dell'epoca. Se poi per ricordo vuoi regalarti un oggetto di lusso collane ,braccialetti ,orecchini ecc sono i prodotti delle aziende che qui producono , oppure per prodotti più di moda lo spaccio di PRADA è a 15 minuti di macchina .
VI ASPETTO per una vacanza indimenticabile !!!!!
L'abitazione si affaccia nella piazza principale . Come entriamo,è il salottino che, con il fuoco del caminetto acceso, diventa luogo del "pensier gentile" e intimità, due comode poltrone relax e televisore a schermo piatto WiFi gratuito ,la cucina
con frigorifero, forno elettrico e base fornelli a gas, lavastoviglie, forno microonde, moka per il caffè, bollitore, tostapane e tutto quello che serve in cucina cucchiai, forchette, coltelli ecc.. , due camere con lenzuola e coperte ,due bagni sono con doccia e completi di asciugamani, carta igenica e prodotti igenici questo è quello trovi nell'abitazione .E poi c'è la stanza dove era la prigione del castello . Ripulita è rimasta tale e quale con la sua feritoia ,i muri di 140 cm e il soffitto a volta . Un tavolo e due panche e le catene sono l'arredo.
Castiglion Fibocchi prima di essere un castello era un borgo fondato in epoca romana ,divideva la valle del casentino dal valdarno in prossimità dell'importante strada di collegamento via CASSIA ,oggi chiamata via sette ponti lungo la quale si possono osservare alcuni esempi della tipica edilizia rurale: le case Leopoldine, con la colombaia , la loggia e il portico fra le più belle della zona .Il territorio , sorgendo ai piedi del pratomagno ,in gran parte viene occupato da bellissimi boschi di rovere,castagno e abete fino ad una altitudine di 800 metri. Dal restante territorio l'agricoltura fornisce prodotti locali eccellenti come l'olio di oliva, rinomato per la bassa acidità , il vino chianti la cui formula a origine dagli esperimenti fatti da Bettino Ricasoli nella fattoria del Borro con le uve di queste colline e tutti i prodotti derivanti dall'agricoltura che possono essere degustati nelle cantine e fattorie immerse nella verde campagna . Non possiamo neanche dimenticare che questa è anche la terra che ha reso famoso nel mondo il VINSANTO , vino dessert che chiudeva i pasti sulla tavola dell’imperatore Francesco 1° d’Austria. Non dimentichiamo le strade bianche che, attraversando la campagna, puoi percorrere in bicicletta o a piedi per goderti cosi al meglio le bellezze che la natura ci offre. Percorrendo la via setteponti a 4Km si trova Ponta Buriano con il suo ponte che attraversa il fiume Arno che, secondo molti esperti è il ponte che Leonardo Da Vinci dipinse alle spalle della Gioconda .Se poi vuoin fare il turista e visitare le meraviglie della Toscana ecco che a 10 Km trovi Arezzo con i dipinti di Piero Della Francesca , le logge del Vasari , il crocifisso del Cimabue e poi Firenze , Siena , Perugia , tutte a circa un'ora di macchina ,e qui rivivere l'atmosfera del rinascimento con i suoi dipinti ,i marmi ,le ricchezze artistiche di quel periodo. Non dimenticare Cortona città etrusca dove ancora vengono alla luce tombe dell'epoca. Se poi per ricordo vuoi regalarti un oggetto di lusso collane ,braccialetti ,orecchini ecc sono i prodotti delle aziende che qui producono , oppure per prodotti più di moda lo spaccio di PRADA è a 15 minuti di macchina .
VI ASPETTO per una vacanza indimenticabile !!!!!
Castiglion Fibocchi prima di essere un castello era un borgo fondato in epoca romana ,divideva la valle del casentino dal valdarno in prossimità dell'importante strada di collegamento via CASSIA ,oggi chiamata via sette ponti lungo la quale si possono osservare alcuni esempi della tipica edilizia rurale: le case Leopoldine, con la colombaia , la loggia e il portico fra le più belle della zona .Il territorio , sorgendo ai piedi del pratomagno ,in gran parte viene occupato da bellissimi boschi di rovere,castagno e abete fino ad una altitudine di 800 metri. Dal restante territorio l'agricoltura fornisce prodotti locali eccellenti come l'olio di oliva, rinomato per la bassa acidità , il vino chianti la cui formula a origine dagli esperimenti fatti da Bettino Ricasoli nella fattoria del Borro con le uve di queste colline e tutti i prodotti derivanti dall'agricoltura che possono essere degustati nelle cantine e fattorie immerse nella verde campagna . Non possiamo neanche dimenticare che questa è anche la terra che ha reso famoso nel mondo il VINSANTO , vino dessert che chiudeva i pasti sulla tavola dell’imperatore Francesco 1° d’Austria. Non dimentichiamo le strade bianche che, attraversando la campagna, puoi percorrere in bicicletta o a piedi per goderti cosi al meglio le bellezze che la natura ci offre. Percorrendo la via setteponti a 4Km si trova Ponta Buriano con il suo ponte che attraversa il fiume Arno che, secondo molti esperti è il ponte che Leonardo Da Vinci dipinse alle spalle della Gioconda .Se poi vuoin fare il turista e visitare le meraviglie della Toscana ecco che a 10 Km trovi Arezzo con i dipinti di Piero Della Francesca , le logge del Vasari , il crocifisso del Cimabue e poi Firenze , Siena , Perugia , tutte a circa un'ora di macchina ,e qui rivivere l'atmosfera del rinascimento con i suoi dipinti ,i marmi ,le ricchezze artistiche di quel periodo. Non dimenticare Cortona città etrusca dove ancora vengono alla luce tombe dell'epoca. Se poi per ricordo vuoi regalarti un oggetto di lusso collane ,braccialetti ,orecchini ecc sono i prodotti delle aziende che qui producono , oppure per prodotti più di moda lo spaccio di PRADA è a 15 minuti di macchina .
VI ASPETTO per una vacanza indimenticabile !!!!!
Responsabile della struttura
Dina
Lingue
Italiano
Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo
Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.
Aggiungi le date e scopri i prezzi
Servizi
Piscina
Cucina
Lavatrice
Animali ammessi
Wi-Fi gratis
Parcheggio disponibile
Strutture simili

casa vacanze in campagna zona chianti
casa vacanze in campagna zona chianti
- Cucina
- Animali ammessi
8.8 su 10, (13 recensioni)
Regole della casa
Il check-in inizia alle ore 14:00
Il check-out è entro le ore 10:00
Bambini
Bambini ammessi: 0-17 anni
Forniamo lettino e seggiolone a richiesta
Eventi
Non è consentito organizzare eventi
Animali domestici
Sono ammessi gli animali domestici
Chiediamo il rispetto per la casa.
Politica fumatori
Non è consentito fumare
Informazioni importanti
Da ricordare
Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura; ti consigliamo di portare con te un rilevatore da viaggio.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
La struttura è dotata di un kit di pronto soccorso e una serratura di sicurezza.
Dettagli aggiuntivi
Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
È consigliata l'auto per facilitare gli spostamenti da e per la struttura.
Informazioni sulla zona
Castiglion Fibocchi
Questo appartamento si trova a Castiglion Fibocchi e vanta una posizione strategica nel centro della città e in riva al fiume. Società Agricola Il Borro e La Salceta Winery sono due tappe fondamentali per gli amanti delle attività. Tra le altre attrazioni della zona spiccano Fattoria La Vialla e Arezzo Equestrian Centre. Divertiti in acqua grazie a una delle tante iniziative sportive della zona, ad esempio pesca, se invece preferisci stare lontano dall'acqua ti aspettano attività come caccia, mountain bike e ciclismo nearby.

Castiglion Fibocchi, Toscana
Cosa c’è nei dintorni?
- Fattoria La Vialla - 20 min a piedi - 1.7 km
- Centro Chirurgico Toscano - 15 min in auto - 13.3 km
- Ospedale San Donato - 15 min in auto - 13.8 km
- Piazza Grande - 16 min in auto - 13.5 km
- Arezzo Equestrian Centre - 21 min in auto - 20.0 km
Come spostarsi
Ristoranti
- Fattoria La Vialla - 19 min a piedi
- Pizzeria Grand Prix Motor Pub - 16 min in auto
- Caffè Michelangelo SNC - 8 min in auto
- Bar Zazà & C. - 8 min in auto
- London Bar Gelateria - 7 min in auto
Domande frequenti
Recensioni
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni
Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.
Informazioni sull’host
Host: Dina

Prima di andare in pensione ti vengono in mente le più esuberanti e strampalate idee sul cosa fare , ma poi i nipotini , qualche acciacco , un lavoretto rimasto indietro e tutto quello che pensavi di fare rimane fantasia.
Ho iniziato a lavorare nel 1967 in una azienda dove si producevano materassi e dopo il lavoro frequentavo le scuole serali , mi sono diplomato , ho cambiato lavoro e a piccoli passi sono diventato responsabile dell'ufficio tempi e metodi in un'azienda di confezioni . Ho terminato il mio percorso lavorativo passando gli ultimi 10 anni in una grande azienda con la qualifica di responsabile dei costi di produzione delle calzature.Dina è mia moglie e avendo avuto 2 figlie e una suocera in casa,ha sempre fatto un doppio lavoro , l'orafa e la casalinga ; lei è stato ed è il punto di riferimento della nostra famiglia . Con mia moglie ci siamo conosciuti nel 1972 in una sala da ballo e dopo 3 anni ci siamo sposati , abbiamo superato dei piccoli momenti di crisi con l'onestà,il rispetto e con l'amore che sono stati i principi fondamentali anche nell'educazione delle nostre 2 figlie. Ora abbiamo i nipoti ....e intanto Dina e Ferdinando vivono.
Ho iniziato a lavorare nel 1967 in una azienda dove si producevano materassi e dopo il lavoro frequentavo le scuole serali , mi sono diplomato , ho cambiato lavoro e a piccoli passi sono diventato responsabile dell'ufficio tempi e metodi in un'azienda di confezioni . Ho terminato il mio percorso lavorativo passando gli ultimi 10 anni in una grande azienda con la qualifica di responsabile dei costi di produzione delle calzature.Dina è mia moglie e avendo avuto 2 figlie e una suocera in casa,ha sempre fatto un doppio lavoro , l'orafa e la casalinga ; lei è stato ed è il punto di riferimento della nostra famiglia . Con mia moglie ci siamo conosciuti nel 1972 in una sala da ballo e dopo 3 anni ci siamo sposati , abbiamo superato dei piccoli momenti di crisi con l'onestà,il rispetto e con l'amore che sono stati i principi fondamentali anche nell'educazione delle nostre 2 figlie. Ora abbiamo i nipoti ....e intanto Dina e Ferdinando vivono.
Perché ha scelto questa struttura
Ferdinando e Dina pensionati , due figlie Vanessa e Veronica e quattro nipoti femmine Cindy, Mariasole , Adele , Tarya.
Io e mia moglie oltre a prendersi cura di Mariasole e Adele (abitano vicino) ci siamo posti l’obbiettivo di rivisitare la nostra vecchia casa restaurandola , per riportarla il più possibile alle sue origini . E’ nata cosi l’idea della casa vacanza per ospitare tutti coloro che vogliono trascorrere una vacanza tranquilla , magari davanti ad un focolare ardente o facendo lunghe passeggiate a piedi o in bici nella classica campagna Toscana lungo le strade bianche con cipressi o al margine di coltivazioni di vigne o oliveti.
E allora …..Buona vacanza.
Io e mia moglie oltre a prendersi cura di Mariasole e Adele (abitano vicino) ci siamo posti l’obbiettivo di rivisitare la nostra vecchia casa restaurandola , per riportarla il più possibile alle sue origini . E’ nata cosi l’idea della casa vacanza per ospitare tutti coloro che vogliono trascorrere una vacanza tranquilla , magari davanti ad un focolare ardente o facendo lunghe passeggiate a piedi o in bici nella classica campagna Toscana lungo le strade bianche con cipressi o al margine di coltivazioni di vigne o oliveti.
E allora …..Buona vacanza.
Cosa rende unica questa struttura
Quando entri nella stanza, che è stata una cella delle prigioni del castello, per un' istante ti prendono i brividi contagiato dall'atmosfera che provoca quel piccolo spazio con quelle grosse mura e quella piccola fessura d'aria dove se ci posi dentro gli occhi vedi la luce lontana. Rimasta intatta nella struttura con i suoi muri larghi 140 cm , i soffitti a volta e i pavimenti in pietra fa rivivere un'atmosfera particolare lontano dal nostro tempo .
Lingue parlate:
Italiano
Facci sapere come possiamo migliorare il nostro sitoCondividi la tua opinione