Casa intera·Privato
La Casa degli Avi Donna Nina nella Modica antica. Casa grotta a tre livelli
Galleria fotografica per La Casa degli Avi Donna Nina nella Modica antica. Casa grotta a tre livelli





Recensioni
9,8 su 10
Eccezionale
1 camera1 bagnoPer 3 persone35 m²
Servizi più richiesti
Esplora la zona

Modica, Sicilia
- Cattedrale di San Giorgio10 min a piedi
- Corso Umberto I15 min a piedi
- Museo del Cioccolato di Modica19 min a piedi
- Ragusa (QRG)35 min in auto
Camere e letti
1 camera (3 posti letto)
Camera da letto 1
1 letto queen, 1 letto singolo e 1 culla
1 bagno
Bagno 1
Vasca o doccia · Bidet · Solo doccia
Spazi
Veranda o lanai
Cucina
Angolo cottura
Informazioni su questa struttura
La Casa degli Avi Donna Nina nella Modica antica. Casa grotta a tre livelli
La Casa Donna Nina è una Casa grotta, a tre livelli, con evidenti tracce dell’uso promiscuo dell’uomo nel corso dei secoli, dai tratti decisamente emozionali
Suggestiva casa grotta, di circa 35 mq, con un’ampia zona giorno aggrottata, impreziosita da pavimenti in "cuticci" (basole in pietra locale) e cotto antico, con talamo matrimoniale impiantato su la base di un antico arbusto e cucinino in muratura con maioliche della migliore tradizione siciliana . In profondità, un’estensione volumetrica costituita da un’antica cisterna oggi interamente dedicata a zona relax con una vasca alimentata da una suggestiva cascata d’acqua e con accanto angolo benessere di grande impatto.
Raggiungibile tramite una scala, una particolarissima zona soppalcata, con grotta tracciata dall’antica canalizzazione delle acque e volta a botte in pietra.Spazio riservato ad un particolare bagno ove il piano lavello è costituito da legno di carrubo e ad un angolo letto per bambini.
Arredi essenziali d’altri tempi.
La Casa è 'dotata di tutti i servizi e comfort (angolo cottura,frigobar, aria condizionata o ventilata, tv , WI-FI, etc) ideali per chi vuole vivere la propria vacanza in autonomia e libertà.
Si caratterizza per poter disporre di angolo cottura in muratura unica, per fattura ed estetica, realizzato con materiali della migliore tradizione artigianale locale, e atto a soddisfare nell’ospite, la tentazione della gola, l’esigenza di assaporare in loco il gusto di ricette tipiche della Contea come quello di prepararsi autonomamente una tazza di cioccolata calda o una tisana al timo o alla salvia degli iblei .
Tra i servizi comuni sono inclusi il cambio di biancheria, le pulizie programmate e a richiesta la colazione identitaria.
Far conoscere i miti, la storia, i siti archeologici, i lidi, le aree naturali e i luoghi più incantevoli di questo meraviglioso lembo di Sicilia è il nostro impegno. L’amore per questa terra è il filo conduttore della nostra azione.
Organizziamo per i nostri ospiti tour e visite guidate, dalle magnifiche città d’arte come Modica, Ragusa Ibla, Scicli, Noto, Siracusa, Caltagirone, Palazzolo Acreide , alle riserve naturali incontaminate come Cava d’Ispica, il canyon di Cava Grande, le spiagge di Vendicari , nonché i luoghi di Montalbano. Mettiamo inoltre a disposizione le migliori eccellenze enogastronomiche e artigianali del territorio ed una macchina d’epoca per tour notturni nel centro storico.
Entrare nella Casa Donna Nina, consente di vivere e sentire il profumo del passato che dal sottosuolo risale in superficie, ove esistevano villaggi trincerati, primi esempi di insediamenti stabili, dove si sviluppavano le tecniche di raccolte delle acque. In questa Casa, pietra e roccia, insieme all’uomo, hanno trovato un immaginifico architetto nell’acqua, disegnando a sorpresa un mondo sotto traccia, non meno straordinario di quello barocco, fatto di cavità sotterranee.
Suggestiva casa grotta, di circa 35 mq, con un’ampia zona giorno aggrottata, impreziosita da pavimenti in "cuticci" (basole in pietra locale) e cotto antico, con talamo matrimoniale impiantato su la base di un antico arbusto e cucinino in muratura con maioliche della migliore tradizione siciliana . In profondità, un’estensione volumetrica costituita da un’antica cisterna oggi interamente dedicata a zona relax con una vasca alimentata da una suggestiva cascata d’acqua e con accanto angolo benessere di grande impatto.
Raggiungibile tramite una scala, una particolarissima zona soppalcata, con grotta tracciata dall’antica canalizzazione delle acque e volta a botte in pietra.Spazio riservato ad un particolare bagno ove il piano lavello è costituito da legno di carrubo e ad un angolo letto per bambini.
Arredi essenziali d’altri tempi.
La Casa è 'dotata di tutti i servizi e comfort (angolo cottura,frigobar, aria condizionata o ventilata, tv , WI-FI, etc) ideali per chi vuole vivere la propria vacanza in autonomia e libertà.
Si caratterizza per poter disporre di angolo cottura in muratura unica, per fattura ed estetica, realizzato con materiali della migliore tradizione artigianale locale, e atto a soddisfare nell’ospite, la tentazione della gola, l’esigenza di assaporare in loco il gusto di ricette tipiche della Contea come quello di prepararsi autonomamente una tazza di cioccolata calda o una tisana al timo o alla salvia degli iblei .
Tra i servizi comuni sono inclusi il cambio di biancheria, le pulizie programmate e a richiesta la colazione identitaria.
Far conoscere i miti, la storia, i siti archeologici, i lidi, le aree naturali e i luoghi più incantevoli di questo meraviglioso lembo di Sicilia è il nostro impegno. L’amore per questa terra è il filo conduttore della nostra azione.
Organizziamo per i nostri ospiti tour e visite guidate, dalle magnifiche città d’arte come Modica, Ragusa Ibla, Scicli, Noto, Siracusa, Caltagirone, Palazzolo Acreide , alle riserve naturali incontaminate come Cava d’Ispica, il canyon di Cava Grande, le spiagge di Vendicari , nonché i luoghi di Montalbano. Mettiamo inoltre a disposizione le migliori eccellenze enogastronomiche e artigianali del territorio ed una macchina d’epoca per tour notturni nel centro storico.
Entrare nella Casa Donna Nina, consente di vivere e sentire il profumo del passato che dal sottosuolo risale in superficie, ove esistevano villaggi trincerati, primi esempi di insediamenti stabili, dove si sviluppavano le tecniche di raccolte delle acque. In questa Casa, pietra e roccia, insieme all’uomo, hanno trovato un immaginifico architetto nell’acqua, disegnando a sorpresa un mondo sotto traccia, non meno straordinario di quello barocco, fatto di cavità sotterranee.
Responsabile della struttura
Simona
Lingue
Inglese, francese, italiano
Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo
Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.
Aggiungi le date e scopri i prezzi
Servizi
Vasca idromassaggio
Cucina
Wi-Fi gratis
Aria condizionata
Parcheggio disponibile
Strutture simili

Casa degli Avi ,Donna Vannuzza.Dormire in una casa-grotta esperienza unica
Casa degli Avi ,Donna Vannuzza.Dormire in una casa-grotta esperienza unica
- Cucina
- Wi-Fi gratis
- Parcheggio disponibile
Regole della casa
Il check-in inizia alle ore 17:00
Il check-out è entro le ore 09:00
Bambini
Bambini ammessi: 0-17 anni
Eventi
Non è consentito organizzare eventi
Animali domestici
Non sono ammessi gli animali domestici
Politica fumatori
È consentito fumare in aree specifiche
Informazioni importanti
Da ricordare
Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Questa struttura accetta pagamenti tramite i contanti
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di fumo in struttura.
La struttura è dotata di un estintore antincendio.
Le norme culturali e i regolamenti per gli ospiti variano a seconda del paese e della struttura in questione. Le condizioni indicate sono fornite dalla struttura.
Numero di registrazione della struttura IT088006C2ISYX5C6Y
Dettagli aggiuntivi
Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
È consigliata l'auto per facilitare gli spostamenti da e per la struttura.
Informazioni sulla zona
Modica
Questa casa vacanze si trova a Modica e vanta una posizione strategica nel centro della città e nei pressi di parchi a tema. Museo Casa Natale Salvatore Quasimodo e Museo del Cioccolato di Modica sono due delle principali attrazioni culturali della zona. A livello di punti di riferimento, invece, spiccano Castello dei Conti e Corso Umberto I. Divertiti in acqua grazie a una delle iniziative sportive della zona, tra cui vela, oppure puoi sempre vivere le tue giornate all'aria aperta con attività come ecoturismo, equitazione e gite a piedi o in bici.

Modica, Sicilia
Cosa c’è nei dintorni?
- Cattedrale di San Giorgio - 10 min a piedi - 0.9 km
- Castello dei Conti - 13 min a piedi - 1.1 km
- Corso Umberto I - 15 min a piedi - 1.2 km
- Chiesa di San Pietro - 18 min a piedi - 1.4 km
- Museo del Cioccolato di Modica - 19 min a piedi - 1.4 km
Come spostarsi
Ristoranti
- Pizzeria Mille e una notte - 4 min a piedi
- Rappa Enoteca - 8 min a piedi
- Ristorante I Cabbasisi - 15 min a piedi
- Antica Dolceria Rizza - 14 min a piedi
- Pasticceria e Gelateria Fede - 2 min a piedi
Domande frequenti
Recensioni
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni
Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.
Informazioni sull’host
Host: Simona

Operatore culturale
Perché ha scelto questa struttura
Promuovere il bello e le identità territoriali degli Iblei
Cosa rende unica questa struttura
Una passeggiata oggi per i vicoli di Modica Alta e del quartiere Consolo consegna al visitatore scorci di luoghi incantati, cristallizzati nel tempo, ove la vita scorre lenta, tranquilla e silenziosa. C’è sempre da incrociare una persona anziana intenta a preparare salse al pomodoro, scacce, conserve , fritti di melanzane, peperoni e caponatine.
Ci si può imbattere ancora nel “lattaio” che distribuisce latte fresco appena munto, nel verduraio o nel gelataio ambulante che strilla gelati e granite pronte per dissetare anche il forestiero.
Ci si può imbattere ancora nel “lattaio” che distribuisce latte fresco appena munto, nel verduraio o nel gelataio ambulante che strilla gelati e granite pronte per dissetare anche il forestiero.
Lingue parlate:
Inglese, Francese, Italiano
Facci sapere come possiamo migliorare il nostro sitoCondividi la tua opinione