Mio padre costruì questa casa nel 1966 quando eravamo davvero in pochi a villeggiare in S. Marco di Castellabate. Sono passati più di cinquant'anni. Forse non è più come un tempo ma resta il nostro luogo di vacanza del cuore. Mare bellissimo (banidere blu a profusione da oltre dieci anni). Ottima cucina. Paesi da visitare quanti se ne vuole nei dintorni (Capri con il traghetto, Amalfi e la Divina Costiera Amalfitana, Castellabate, Acciaroli, Sapri, Marina di Camerota e tutto il Cilento, Napoli e... quanto altro ancora?). Arte e cultura (Paestum può bastare? ma tanto altro: Ercolano, Scavi di Velia, grotte di Castelcivita, ecc). Shopping.
Comunque noi alla fine quando arriviamo lì non andaimo proprio da nessuna parte. Scalzi scendiamo a mare. Con le ciabatte prendiamo un caffè o mangiamo qualcosa a due passi da casa o proprio sulla spiaggia. Qualche volta fittiamo la barca e ciondoliamo a Punta Licosa o giù di lì finche il tramonto non ci ributta a casa. Al ritorno, una doccia e piedi per aria a godere della brezza marina (nelle calde serate d'estate resta uno dei posti più freschi del comune e dintorni!). Panorama. Compagnia. Stelle. Sciabordio del mare. Cosa serve di più per far vacanza di mare?
Bhè qualche volta usciamo: una passeggiata a piedi in giro per San Marco (un dopocena al porto, un gelato, un caffè) o raggiungiamo uno dei borghi dei dintorni (Castellabate, Ogliastro o Santa Maria a 10 minuti di auto, Acciaroli a 20, e via dicendo). Nelle belle serate, andiamo qualche volta a Santa Maria via spiaggia di notte: un'esperienza da fare almeno una volta. Ebbene. La nostra casa ha tre unità immobiliari. Questa per qualche periodo dell'anno è a disposizione degli ospiti che vogliono prenotarla. Vi aspettiamo.