Appartamento
Naples Mergellina with charme
Galleria fotografica per Naples Mergellina with charme





2 camere2 bagniPer 6 persone140 m²
Servizi più richiesti
Esplora la zona

Napoli, Campania
- Lungomare Caracciolo7 min a piedi
- Via Caracciolo e Lungomare di Napoli7 min a piedi
- Piazza del Plebiscito5 min in auto
- Napoli (NAP-Napoli Intl.)35 min in auto
Camere e letti
2 camere (6 posti letto)
Camera da letto
1 letto matrimoniale
master bedroom
2 letti matrimoniali
Soggiorno 1
2 letti singoli
2 bagni
Bagno 1
Sapone · Asciugamani forniti in loco · Bidet · WC · Solo doccia · Shampoo · Asciugacapelli
Bagno 2
Sapone · Asciugamani forniti in loco · Vasca o doccia · Bidet · Shampoo · Asciugacapelli
Spazi
Terrazza o patio
Cucina
Angolo cottura
Balcone
Sala da pranzo separata
Informazioni su questa struttura
Naples Mergellina with charme
Bellissima casa luminosa nel cuore di Napoli, quartiere Mergellina, dotata di camino e a due passi dal mare.
Il luogo ideale per scoprire il Centro storico di Napoli e dintorni: Capri, Ischia, Sorrento, Positano, Amalfi, Ravello, Caserta, Pozzuoli, Campi Flegrei, Vesuvio, Pompei ed Ercolano sono facilmente raggiungibili.
La metro, i bus, ristoranti, pizzerie mercati e supermercati sono a 2 passi. La casa si trova di fronte la stazione di Mergellina che collega in un'ora Napoli con Roma con i treni Freccia Rossa.
Il terrazzo è panoramico e super attrezzato con cucina, barbecue, tavolo pranzo lettini, gazebo. Organizziamo escursioni!
La casa è costituita da un ampio salone con camino, libreria, divano letto matrimoniale, sala da pranzo, cucina attrezzata, camera da letto suite con bagno interno, terrazza con sdraio in legno, tavolo da pranzo, divano, lettini, doccia e barbecue e fornello. Si puo' tranquillamente godere del sole e mangiare all'aria aperta.
Aria condizionata, ventilatori, home theatre, TV da 50 pollici , DVD, CD, dolby surrounder, home theatre, wi-fi, lavatrice, lavastoviglie, toaster, microonde.
L'appartamento rappresenta il luogo ideale per chi deve soggiornare a Napoli per lavoro o per chi deve partire alla scoperta delle meraviglie della citta' e dei suoi dintorni:
Capri, Ischia, Procida, Sorrento, Positano, Amalfi, Ravello, Caserta, Pozzuoli, i Campi Flegrei, il Vesuvio, Pompei ed Ercolano sono facilmente raggiungibili.
Spettacolo unico ammirare i fuochi di Capodanno dal terrazzo della casa.
Mergellina è uno splendido e bellissimo quartiere sito nella città di Napoli, a pochi km dai luoghi simbolo della cultura partenopea come il Castello Dell'Ovo o Piazza del Plebiscito, zona portuale e principale collegamento per visitare le isole del golfo di Napoli. Mergellina è il volto di Napoli, il colore della cartolina, l'azzurro che si estende lungo la costa e che tutto il mondo invidia, ma è il ricordo che ogni turista porta dentro di sè al suo ritorno a casa.
Mergellina non è lontana dal centro storico e, pianificando una visita al cuore pulsante di Napoli, uno tra i primi luoghi da visitare è "Spaccanapoli", il centro storico della città, così chiamato poiché la divide in due parti. Proprio in questa zona di Napoli, avrete la possibilità di vedere da vicino l’evoluzione della città ammirando numerose statue, sculture e chiese. Tra i luoghi più importanti di "Spaccanapoli" vi sono: la "Piazza del Gesù Nuovo", in cui si trova un magnifico obelisco e la "Piazza San Domenico Maggiore" che prende il nome dalla chiesa di San Domenico Maggiore.
naples
Dopo aver visitato il centro storico, vi consigliamo di recarvi presso il "Castello del Maschio Angioino", la "Galleria Umberto I", lo storico teatro "San Carlo", il "Palazzo Reale" e la suggestiva "Piazza Plebiscito". Da non perdere è, poi, il "Gran Caffè Gambrinus", conosciuto e frequentato da artisti, poeti e scrittori del passato quali Leopardi, Wilde ed Hemingway.
Avete deciso di organizzare un viaggio a Napoli e non volete perdervi proprio nulla della città? Leggendo questa guida, potrete conoscere tutti i segreti di Napoli: cosa visitare in pochi giorni, quali sono le attrazioni turistiche da non perdere e, soprattutto, come muovervi in città. Per prima cosa, vi suggeriamo di non recarvi a Napoli con la vostra automobile poiché, oltre ad esserci molto traffico, trovare parcheggio è decisamente difficile. Inoltre, tutti i luoghi più interessanti della città si trovano in aree non accessibili senza permesso. A tal proposito, vi consigliamo di utilizzare i mezzi pubblici che vi permetteranno di visitare comodamente tutti i luoghi più importanti della città di Napoli.
Assicurati di avere a portata di mano:
Mappa della città
1 Riguardo alla vostra visita di Napoli, uno tra i primi luoghi da visitare è "Spaccanapoli", il centro storico della città, così chiamato poiché la divide in due parti. Proprio in questa zona di Napoli, avrete la possibilità di vedere da vicino l’evoluzione della città ammirando numerose statue, sculture e chiese. Tra i luoghi più importanti di "Spaccanapoli" vi sono: la "Piazza del Gesù Nuovo", in cui si trova un magnifico obelisco e la "Piazza San Domenico Maggiore" che prende il nome dalla chiesa di San Domenico Maggiore.
2 Dopo aver visitato il centro storico, vi consigliamo di recarvi presso il "Castello del Maschio Angioino", la "Galleria Umberto I", lo storico teatro "San Carlo", il "Palazzo Reale" e la suggestiva "Piazza Plebiscito". Da non perdere è, poi, il "Gran Caffè Gambrinus", conosciuto e frequentato da artisti, poeti e scrittori del passato quali Leopardi, Wilde ed Hemingway.
Se, invece, volete fare una passeggiata romantica e godervi il panorama, vi suggeriamo di ritornare a Mergellina in cui avrete la possibilità di visitare uno dei castelli più belli di Napoli: il "Castel Dell’Ovo". Vicino al castello, inoltre, vi sono alcuni ristoranti in cui potrete gustare ottimi piatti a base di pesce.
Tra le altre cose, vi suggeriamo di visitare il "Museo Archeologico di Napoli" ed il "Museo di Capodimonte" che si trova nella "Reggia di Capodimonte"
Spostandovi, poi, verso la zona nord di Napoli, potrete recarvi in visita al Vomero in cui potrete ammirare la "Certosa di San Martino". Se, invece, amate il sole e volete trascorrere una giornata in totale relax, vi consigliamo di recarvi presso il "Parco Virgiliano di Posillipo". Agli amanti dell’archeologia, infine, consigliamo di visitare Pompei ed Ercolano, siti archeologici famosi in tutto il mondo.Napoli, considerata capitale del Mediterraneo, è il capoluogo della regione Campania. Il turista, girovagando tra le sue vie, scoprirà questa città affascinante, caotica e contraddittoria. Inoltre, apparirà ai suoi occhi come un universo da esplorare. Infatti, Napoli ha un patrimonio artistico immenso.
Scopriamo insieme quali sono i 10 motivi per visitare Napoli!
Tra i 10 motivi per visitare Napoli, non perdetevi un giro tra i suoi monumenti. Passeggiando tra le vie della città partenopea osserverete chiese medievali, catacombe, mura romane e palazzi rinascimentali. Quindi vi troverete a passeggiare in un museo a cielo aperto. Inoltre, se amate l'arte, a Napoli troverete Musei di arte Contemporanea ed anche quelli Ottocenteschi
Tra i 10 motivi per visitare Napoli annotatevi un giro tra i suoi Castelli. Sappiate che Napoli ha ben 4 Castelli. Tuttavia i più noti sono il Maschio Angioino, il Castel dell'Ovo ed il Palazzo Reale. Il Maschio Angioino, costruito dagli aragonesi, sovrasta la grande Piazza Municipio. Il Castel dell'Ovo, sorge sull'isolotto di Megaride. Il Palazzo Reale, residenza dei Borbone, sorge nella famosa Piazza del Plebiscito.
Tra i 10 motivi per visitare Napoli, programmate un'escursione sul Vesuvio. È uno dei vulcani attivi più vecchi al mondo che regala alla città un panorama mozzafiato. Sappiate che potrete scoprirlo percorrendo itinerari appropriati alle vostre capacità fisiche. Per vivere tale esperienza, vi consiglio di indossare delle scarpe da ginnastica. Inoltre, inserite nel vostro zaino un binocolo, degli occhiali da sole e dell'acqua.
Tra i 10 motivi per visitare Napoli includete una degustazione della pizza. Sappiate che la pizza nasce a Napoli. Quindi è solo in questa città che mangerete quella autentica. La pizza napoletana ha la caratteristica forma tondeggiante. La sua pasta è morbida e sottile ma presenta alti bordi, detti "cornicione".
Tra le vie di Napoli, adocchierete numerose pizzerie. Vi consiglio, quindi, di fare una sosta per gustarvi dell'ottima pizza.
Tra i 10 motivi per visitare Napoli includete un assaggio della sfogliatella. È un dolce tipico della pasticceria campana. Entrando in una pasticceria, troverete due varianti. Quella riccia, preparata con pasta sfoglia e quella frolla, fatta di pasta frolla. All'interno troverete un ripieno di ricotta e canditi. Per gli amanti dei dolci, mangiucchiarla sarà una goduria.
Napoli
Il luogo ideale per scoprire il Centro storico di Napoli e dintorni: Capri, Ischia, Sorrento, Positano, Amalfi, Ravello, Caserta, Pozzuoli, Campi Flegrei, Vesuvio, Pompei ed Ercolano sono facilmente raggiungibili.
La metro, i bus, ristoranti, pizzerie mercati e supermercati sono a 2 passi. La casa si trova di fronte la stazione di Mergellina che collega in un'ora Napoli con Roma con i treni Freccia Rossa.
Il terrazzo è panoramico e super attrezzato con cucina, barbecue, tavolo pranzo lettini, gazebo. Organizziamo escursioni!
La casa è costituita da un ampio salone con camino, libreria, divano letto matrimoniale, sala da pranzo, cucina attrezzata, camera da letto suite con bagno interno, terrazza con sdraio in legno, tavolo da pranzo, divano, lettini, doccia e barbecue e fornello. Si puo' tranquillamente godere del sole e mangiare all'aria aperta.
Aria condizionata, ventilatori, home theatre, TV da 50 pollici , DVD, CD, dolby surrounder, home theatre, wi-fi, lavatrice, lavastoviglie, toaster, microonde.
L'appartamento rappresenta il luogo ideale per chi deve soggiornare a Napoli per lavoro o per chi deve partire alla scoperta delle meraviglie della citta' e dei suoi dintorni:
Capri, Ischia, Procida, Sorrento, Positano, Amalfi, Ravello, Caserta, Pozzuoli, i Campi Flegrei, il Vesuvio, Pompei ed Ercolano sono facilmente raggiungibili.
Spettacolo unico ammirare i fuochi di Capodanno dal terrazzo della casa.
Mergellina è uno splendido e bellissimo quartiere sito nella città di Napoli, a pochi km dai luoghi simbolo della cultura partenopea come il Castello Dell'Ovo o Piazza del Plebiscito, zona portuale e principale collegamento per visitare le isole del golfo di Napoli. Mergellina è il volto di Napoli, il colore della cartolina, l'azzurro che si estende lungo la costa e che tutto il mondo invidia, ma è il ricordo che ogni turista porta dentro di sè al suo ritorno a casa.
Mergellina non è lontana dal centro storico e, pianificando una visita al cuore pulsante di Napoli, uno tra i primi luoghi da visitare è "Spaccanapoli", il centro storico della città, così chiamato poiché la divide in due parti. Proprio in questa zona di Napoli, avrete la possibilità di vedere da vicino l’evoluzione della città ammirando numerose statue, sculture e chiese. Tra i luoghi più importanti di "Spaccanapoli" vi sono: la "Piazza del Gesù Nuovo", in cui si trova un magnifico obelisco e la "Piazza San Domenico Maggiore" che prende il nome dalla chiesa di San Domenico Maggiore.
naples
Dopo aver visitato il centro storico, vi consigliamo di recarvi presso il "Castello del Maschio Angioino", la "Galleria Umberto I", lo storico teatro "San Carlo", il "Palazzo Reale" e la suggestiva "Piazza Plebiscito". Da non perdere è, poi, il "Gran Caffè Gambrinus", conosciuto e frequentato da artisti, poeti e scrittori del passato quali Leopardi, Wilde ed Hemingway.
Avete deciso di organizzare un viaggio a Napoli e non volete perdervi proprio nulla della città? Leggendo questa guida, potrete conoscere tutti i segreti di Napoli: cosa visitare in pochi giorni, quali sono le attrazioni turistiche da non perdere e, soprattutto, come muovervi in città. Per prima cosa, vi suggeriamo di non recarvi a Napoli con la vostra automobile poiché, oltre ad esserci molto traffico, trovare parcheggio è decisamente difficile. Inoltre, tutti i luoghi più interessanti della città si trovano in aree non accessibili senza permesso. A tal proposito, vi consigliamo di utilizzare i mezzi pubblici che vi permetteranno di visitare comodamente tutti i luoghi più importanti della città di Napoli.
Assicurati di avere a portata di mano:
Mappa della città
1 Riguardo alla vostra visita di Napoli, uno tra i primi luoghi da visitare è "Spaccanapoli", il centro storico della città, così chiamato poiché la divide in due parti. Proprio in questa zona di Napoli, avrete la possibilità di vedere da vicino l’evoluzione della città ammirando numerose statue, sculture e chiese. Tra i luoghi più importanti di "Spaccanapoli" vi sono: la "Piazza del Gesù Nuovo", in cui si trova un magnifico obelisco e la "Piazza San Domenico Maggiore" che prende il nome dalla chiesa di San Domenico Maggiore.
2 Dopo aver visitato il centro storico, vi consigliamo di recarvi presso il "Castello del Maschio Angioino", la "Galleria Umberto I", lo storico teatro "San Carlo", il "Palazzo Reale" e la suggestiva "Piazza Plebiscito". Da non perdere è, poi, il "Gran Caffè Gambrinus", conosciuto e frequentato da artisti, poeti e scrittori del passato quali Leopardi, Wilde ed Hemingway.
Se, invece, volete fare una passeggiata romantica e godervi il panorama, vi suggeriamo di ritornare a Mergellina in cui avrete la possibilità di visitare uno dei castelli più belli di Napoli: il "Castel Dell’Ovo". Vicino al castello, inoltre, vi sono alcuni ristoranti in cui potrete gustare ottimi piatti a base di pesce.
Tra le altre cose, vi suggeriamo di visitare il "Museo Archeologico di Napoli" ed il "Museo di Capodimonte" che si trova nella "Reggia di Capodimonte"
Spostandovi, poi, verso la zona nord di Napoli, potrete recarvi in visita al Vomero in cui potrete ammirare la "Certosa di San Martino". Se, invece, amate il sole e volete trascorrere una giornata in totale relax, vi consigliamo di recarvi presso il "Parco Virgiliano di Posillipo". Agli amanti dell’archeologia, infine, consigliamo di visitare Pompei ed Ercolano, siti archeologici famosi in tutto il mondo.Napoli, considerata capitale del Mediterraneo, è il capoluogo della regione Campania. Il turista, girovagando tra le sue vie, scoprirà questa città affascinante, caotica e contraddittoria. Inoltre, apparirà ai suoi occhi come un universo da esplorare. Infatti, Napoli ha un patrimonio artistico immenso.
Scopriamo insieme quali sono i 10 motivi per visitare Napoli!
Tra i 10 motivi per visitare Napoli, non perdetevi un giro tra i suoi monumenti. Passeggiando tra le vie della città partenopea osserverete chiese medievali, catacombe, mura romane e palazzi rinascimentali. Quindi vi troverete a passeggiare in un museo a cielo aperto. Inoltre, se amate l'arte, a Napoli troverete Musei di arte Contemporanea ed anche quelli Ottocenteschi
Tra i 10 motivi per visitare Napoli annotatevi un giro tra i suoi Castelli. Sappiate che Napoli ha ben 4 Castelli. Tuttavia i più noti sono il Maschio Angioino, il Castel dell'Ovo ed il Palazzo Reale. Il Maschio Angioino, costruito dagli aragonesi, sovrasta la grande Piazza Municipio. Il Castel dell'Ovo, sorge sull'isolotto di Megaride. Il Palazzo Reale, residenza dei Borbone, sorge nella famosa Piazza del Plebiscito.
Tra i 10 motivi per visitare Napoli, programmate un'escursione sul Vesuvio. È uno dei vulcani attivi più vecchi al mondo che regala alla città un panorama mozzafiato. Sappiate che potrete scoprirlo percorrendo itinerari appropriati alle vostre capacità fisiche. Per vivere tale esperienza, vi consiglio di indossare delle scarpe da ginnastica. Inoltre, inserite nel vostro zaino un binocolo, degli occhiali da sole e dell'acqua.
Tra i 10 motivi per visitare Napoli includete una degustazione della pizza. Sappiate che la pizza nasce a Napoli. Quindi è solo in questa città che mangerete quella autentica. La pizza napoletana ha la caratteristica forma tondeggiante. La sua pasta è morbida e sottile ma presenta alti bordi, detti "cornicione".
Tra le vie di Napoli, adocchierete numerose pizzerie. Vi consiglio, quindi, di fare una sosta per gustarvi dell'ottima pizza.
Tra i 10 motivi per visitare Napoli includete un assaggio della sfogliatella. È un dolce tipico della pasticceria campana. Entrando in una pasticceria, troverete due varianti. Quella riccia, preparata con pasta sfoglia e quella frolla, fatta di pasta frolla. All'interno troverete un ripieno di ricotta e canditi. Per gli amanti dei dolci, mangiucchiarla sarà una goduria.
Napoli
Responsabile della struttura
titti minopoli
Host Premium
Lingue
Inglese, italiano, spagnolo
Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo
Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.
Aggiungi le date e scopri i prezzi
Servizi
Cucina
Lavatrice
Asciugatrice
Wi-Fi gratis
Aria condizionata
Spazio all’aperto
Strutture simili

La Casa Panoramica sul Golfo con Terrazza Privata Vista Mare
La Casa Panoramica sul Golfo con Terrazza Privata Vista Mare
- Vista oceano
- Cucina
- Lavatrice
- Asciugatrice
10.0 su 10, (39 recensioni)
Regole della casa
Bambini
Solo adulti
Eventi
Non è consentito organizzare eventi
Animali domestici
Non sono ammessi gli animali domestici
Politica fumatori
Non è consentito fumare
Informazioni importanti
Da ricordare
Questa struttura è gestita da un host professionista, che la affitta in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di fumo in struttura.
La struttura è dotata di un estintore antincendio, un kit di pronto soccorso e una serratura di sicurezza.
Le norme culturali e i regolamenti per gli ospiti variano a seconda del paese e della struttura in questione. Le condizioni indicate sono fornite dalla struttura.
Numero di registrazione della struttura IT063049C2OCSECJ5G
Dettagli aggiuntivi
Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
Informazioni sulla zona
Napoli
questo appartamento si trova a Napoli, in Chiaia. Castel dell'Ovo e Spaccanapoli sono due delle principali attrazioni della zona. Per chi ama le attività, Molo Beverello e Porto di Napoli sono due tappe assolutamente da non perdere. Stadio Diego Armando Maradona ospita spesso eventi sportivi e spettacoli, e forse dovresti mettere in programma di visitare anche Via Caracciolo e Lungomare di Napoli, una delle attrazioni irrinunciabili del posto.

Napoli, Campania
Cosa c’è nei dintorni?
- Lungomare Caracciolo - 7 min a piedi - 0.6 km
- Via Caracciolo e Lungomare di Napoli - 7 min a piedi - 0.7 km
- Piazza del Plebiscito - 5 min in auto - 4.1 km
- Molo Beverello - 5 min in auto - 4.4 km
- Via Toledo - 6 min in auto - 4.4 km
Come spostarsi
Ristoranti
- Pizzeria da Pasqualino dal 1898 - 4 min a piedi
- Totore a Mergellina - 4 min a piedi
- Osteria del Mare - 4 min a piedi
- Vini e Cucina - 2 min a piedi
- Bar Elena - 7 min a piedi
Domande frequenti
Recensioni
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni
Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.
Informazioni sull’host
Host: titti minopoli

Lingue parlate:
Inglese, Italiano, Spagnolo
Host Premium
Forniscono con continuità ottime esperienze ai propri ospiti.
Facci sapere come possiamo migliorare il nostro sitoCondividi la tua opinione