Il podere Lagaccione, ad 8 km da Abbadia San Salvatore, in provincia di Siena, è in luogo collinare e si affaccia su un ampio e splendido panorama.
È la “porta Sud” del Parco Artistico-Naturale-Culturale della Val d’Orcia, dichiarato nel 2004 dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.
Un’area che coniuga la bellezza unica della campagna toscana a rinomati e preziosi centri artistici quali Pienza, Montepulciano, Montalcino, San Quirico d'Orcia, suggestivi centri termali come Bagno Vignoni, San Casciano dei Bagni e Bagni San Filippo, e piccoli borghi fermi nel tempo.
Anche il mare non è lontano, circa un’ora e mezza per arrivare alla spiaggia “nature” di Alberese, area marina protetta nel Parco dell’Uccellina, vicino a Grosseto. Meno di un’ora, invece, per raggiungere il bel Lago di Bolsena, o i suggestivi luoghi etruschi di Pitigliano, Sorano, Sovana.
Lagaccione è un vecchio podere recentemente ristrutturato, collocato in Val d'Orcia, vicino alla via Francigena, che nel medioevo veniva percorsa dai tanti pellegrini che si recavano a Roma.
La casa principale ha un totale di 8 posti letto (1 camera matrimoniale, 1 doppia con letti singoli, 1 matrimoniale collegata con 1 doppia con letti singoli), la cucina ed un grande terrazzo/solarium; la struttura è circondata da un'aia-giardino, ricca di cespugli, fioriture e alberature, da campi di proprietà, un uliveto, un bosco in riva al fiume Pagliola.
COVID-19
COSA FACCIAMO NOI -Dopo ogni check-out, seguiamo un processo avanzato di pulizia basato sui consigli di esperti nel campo. Serve a fornire al nostro prossimo ospite la migliore garanzia di un alloggio pulito e igienizzato. I contatti che avrete con noi saranno sempre protetti (mascherina e distanza).
COSA CI ASPETTIAMO DA VOI - Quando ci incontreremo dovrete garantire il livello di protezione richiesto dalle norme in vigore. La stessa attenzione vi chiediamo nell’utilizzo della casa e delle sue suppellettili durante il soggiorno. La vostra convivenza sotto uno stesso tetto e le vostre condizioni soggettive rispetto alla pandemia sono affidate innanzi tutto alla vostra responsabilità. Per questo nell'interesse della salute e della sicurezza di tutti, chiediamo ai nostri potenziali ospiti di interrogarsi sulle seguenti domande prima di prenotare e valutare l’opportunità di farlo:
- nelle ultime due settimane, tu o qualcuno con cui vivi avete viaggiato in aree sottoposte a particolari restrizioni dalle autorità a causa della pandemia COVID-19?
- hai ricevuto una diagnosi di COVID-19 o si sospetta che tu possa aver contratto la malattia?
- che rapporti di convivenza intrattengo con gli amici/parenti con cui voglio condividere l’alloggio?
Attrezzatura
La struttura è servita da riscaldamento autonomo a gas (5 euro/mc da saldare a fine soggiorno).
La cucina e il soggiorno sono nel medesimo ampio locale, dove si mangia al grande tavolo apprezzando il calore del camino acceso nei periodi più freddi (legna da ardere: 3 euro/carretto da saldare a fine soggiorno); durante la bella stagione è possibile anche mangiare all’esterno, nel giardino
Cucina- interno: Forno, Frigorifero-Congelatore, Lavastoviglie, 6 punti cottura; esterno: Barbecue, vecchio Forno in terracotta.
Soggiorno- Camino a legna, TV
Bagno- Lavabo, WC, Bidet, Doccia, Asciugacapelli