Villa Mimosa - codice CUSR 15065020EXT0006 - CIN IT065020C2RRO3MJVZ
Villa con 5 camere da letto e 10/12 posti letto, ampio salone con un camino grande, sala pranzo con altro camino che ha diretto accesso al giardino, salottino con uscita su terrazzo attrezzato, cucina caratteristica con antico forno a legna funzionante e antiche “fornacelle”, completamente attrezzata. Tutti gli ambienti sono molto ampi, dotata di due grandi giardini arredati, presenza di barbecue e di parcheggio privato recintato, per più auto. La Villa è dotata di riscaldamento autonomo e nel periodo invernale ci si può riscaldare, anche, con il tepore suggestivo dei due camini presenti, utilizzando la legna fornita dal proprietario. Il riscaldamento, se usato, viene pagato in base al consumo effettivo del Gas, a prezzo di costo.
TOUR VIRTUALE A FINE PAGINA
La Villa gentilizia, del 1600, ristrutturata nell’anno 2011, è un bene storico ed artistico, sottoposto a vincolo architettonico dalla Sovrintendenza alle Belle Arti di Salerno. E’ un’ala del Palazzo Leone gentilizio ad essa adiacente.
La Villa è interamente indipendente, senza alcun problema condominiale, circondata da 1500 mq di giardini con prato, alberi secolari, alberi da frutto e antiche fontane, parcheggio privato recintato, per più auto.
Un’oasi di pace, al centro del paese Calvanico, all’interno del Parco dei Monti Picentini, a pochi chilometri dalla città di Salerno.
Villa Mimosa è la base ideale e strategica per esplorare tutti i caratteristici paesini della Costiera Amalfitana (a circa 17 km): Vietri sul Mare (con le sue ceramiche), Cetara, Maiori, Minori, Amalfi, Positano, Ravello (con i suoi concerti), la Costiera Sorrentina (a 50 km), la Costiera Cilentana (a 45 km), Napoli con il suo spettacolare Vulcano “Vesuvio” (a 55 km), i famosi siti storici-archeologici di Pompei (a 30 km), Ercolano (a 40 km), Paestum (a 45 km), Salerno (a 15 km) e dal suo porto si possono raggiungere, via mare, le isole Capri, Ischia e tutte le località della Costiera Amalfinata.
Un luogo fuori dal caos e dalla vita frenetica della città, dove, al rientro dalle escursioni, ci si può rilassare nell’ampio e confortevole, ridente giardino fiorito, attrezzato, all’ombra dei tre alberi secolari “Tasso”, “Leccio”, “Abetone” che la sera, illuminati, creano un’atmosfera romantica e suggestiva; oppure all’ombra del ciliegio o del noce, posti nel giardino superiore da cui, nel periodo di fruttificazione, gli ospiti della Villa possono cogliere e gustare i frutti, così come da tutti gli altri alberi da frutto presenti nel giardino (noccioli, fichi, melograno, meli, peri, prugno, albicocco, sorbo, giuggiolo, mirtillo…..) tutti coltivati biologicamente, senza alcun prodotto chimico, ideale per i bambini.
Usando l’antico forno a legna della Villa, si possono realizzare e gustare delle ottime pizze con l’intervento di un pizzaiolo professionista della zona. E’ possibile organizzare meeting o catering, mini corsi di cucina Italiana.
E’ possibile chiedere ai proprietari di organizzare visite guidate (utilizzando guide autorizzate) nelle località turistiche desiderate, o percorsi di trekking sia in Costiera Amalfitana che sui monti che sono intorno a Villa Mimosa o escursioni in barca. L’oasi naturalistica Frassineto a pochi km da Calvanico consente di fare trekking da soli con percorsi di diverse difficoltà.
Gli ambienti della Villa sono così distribuiti:
- 1° livello: ampia sala da pranzo, cucina attrezzata con forno elettrico, fornetto, forno a microonde, frigo, bollitore, antico forno a legna funzionante e camino, salotto con camino e angolo TV, stanza con 2 posti letto, bagno con doccia, soppalco arredato con salottino e divano letto
- 2° livello: salottino con terrazzino e angolo TV, stanza da letto padronale con letto matrimoniale, bagno in camera con doccia, stanza con 2 posti letto, stanza con 1 posto letto, bagno comune con vasca e lavanderia (lavatrice e lavatoio, tavolo e ferro da stiro);
- 3° livello: grande ambiente con 2+1 posti letto, bagno.
Villa Mimosa è raggiungibile:
- con il treno fino alla stazione di Salerno proseguendo poi con il pullman per Calvanico;
- con l’auto utilizzando il tratto autostradale Caserta Salerno uscita Fisciano oppure il raccordo Salerno Avellino uscita Fisciano.
Possibilità di fare escursioni programmate sui monti circostanti del parco dei Monti Picentini.