La Casa per vacanze Oasi della pace è una bellissima villa singola immersa nel verde all'ingresso del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi (Porta del Parco), patrimonio UNESCO, vicinissima alla incontaminata Valle di San Martino.
Tanto spazio verde disponibile per i bambini, un sacco di giochi per loro. E' stata l'abitazione della mia famiglia per trent'anni: un vero e proprio "ANGOLO DI PARADISO". Ho amato tanto questa casa, ma ora i miei figli sono adulti e hanno deciso diversamente . Ecco perché vorrei offrire ora ad altre persone, gruppi e famiglie la possibilità di provare la grande emozione di vivere a contatto con la natura, senza nessun disturbo, in piena libertà.
E' possibile ora prenotare anche nel week end (1 notte) per famiglie e gruppi, un servizio in più per chi ha poco tempo !
Il prato della casa, interamente recintato e con cancello d'ingresso (adatto per i vostri amici a quattro zampe !!! si estende su una superficie di circa 6000 mq , ed è tenuto continuamente falciato da due robottini automatici notturni, per mantenere un bel prato all'inglese!!
La Casa vacanze dista circa 7 km dalla Città di Feltre (10 minuti in auto) , città murata e di antichissima storia. Centro storico tutto da visitare e scoprire, in particolare il Museo Rizzarda e Via Mezzaterra, che ospita nel mese di agosto di ogni anno il famoso PALIO DI FELTRE.
In città troverete tutto cio' di cui avrete bisogno per il soggiorno , numerosi negozi , supermarket, pasticcerie, pizzerie per ogni gusto, ristoranti.
Per le necessità urgenti non mancano le farmacie e il noto Ospedale di Feltre (Ulss Dolomiti)
A disposizione degli ospiti un’area wellness e una piccola piscina fuori terra (8 m² - apertura maggio-settembre), una sauna infrarossi, seguita da una bella doccia con idromassaggio e cromoterapia, accappatoi e ciabattine ,ideale per rilassarsi al rientro dalle innumerevoli escursioni che partono direttamente da qui.
La casa è dotata di tutto quello che è necessario per trascorrere una piacevole vacanza: giochi sia per i bambini, che per gli adulti, tanto lo spazio in giardino ; non manca: altalena per bambini, porte da calcetto, rete di pallavolo, calciobalilla.
LA CASA E' ADATTA PER LO SMART WORKING AVENDO UNA CONNESSIONE INTERNET CON BUONA VELOCITA'.
Se durante il giorno ci si diverte fra la varie attività o il relax in sauna o sui lettini attorno alla piscina, di sera il barbecue e la cucina esterna consentono di allestire splendide cene da consumare al tavolo sotto il grande portico.
Il paesaggio circostante è caratterizzato da prati alternati a boschi e dalla casa partono sentieri per escursioni nella Valle di San Martino direttamente a piedi o sulle montagne circostanti.
La casa si dispone su due piani.
Al piano terra: cucina con un ampio soggiorno . Sempre al piano terra ci sono due camere da letto, bagno con vasca, mentre al primo piano ci sono le altre due camere e il bagno con doccia.
La casa è super dotata di ogni confort e d'inverno è riscaldata.
Vi è anche un angolo breakfast per confezionare un'ottima colazione.
Si accede esternamente alla stanza wellness con sauna infrarossi e doccia 2 posti con idromassaggio.
Davvero speciale è la casetta dei giochi costruita in legno dal proprietario: una vera e propria casa in miniatura di due stanze dove i più piccoli potranno rifugiarsi a giocare, a disegnare o a leggere.
Dalla casa, dalla quale partono numerosi sentieri per passeggiate semplici o percorsi per escursionisti, è anche il punto di partenza per scoprire il parco delle Dolomiti Bellunesi, attraversato dalle Alte Vie delle Dolomiti n. 1 e n. 2 e da una rete di oltre 200 km di sentieri CAI, oltre ai sentieri natura e tematici.
E' disponibile una guida Cai per guidarvi ad escursioni alpine, previo accordi.
Infinite strade che si arrampicano sulle montagne fanno della zona una delle mete più amate anche da ciclisti e cicloturisti.
Nel mese di giugno Feltre ospita una delle piu' importanti gare ciclistiche, quella della Sportful-Campagnolo.
D'estate il lago di Santa Croce (50 km) è il regno degli sport acquatici quali vela, windsurf e kitesurf.
A 20 km il Lago del Corlo e a 30 km il Lago del Mis con la cascata La Soffia e gli straordinari Cadini del Brenton, inseriti in un meraviglioso contesto paesaggistico, offrono acque fredde in cui rinfrescarsi.
La zona è famosa per i voli con il deltaplano e parapendio sul monte Avena. Per gli amanti degli sport invernali c'è solo l'imbarazzo della scelta: il Palaghiaccio a Feltre (7 km), il Monte Avena (18 km) con piste da sci , boschi e spazi per l’esplorazione freeride con lo snowboard, ampi tracciati dedicati allo sci di fondo e il monte Nevegal (43 km) per il fondo e lo scialpinismo.
Ma nell'arco di meno 100 km si possono raggiungere piste per tutti i gusti e livelli: il comprensorio Falcade – Passo San Pellegrino (66 km), offre alcune fra le piste più belle del Dolomiti Superski o il comprensorio del monte Civetta (65 km) con oltre 80 km di piste adatte ad ogni livello di abilità, San Martino di Castrozza – Passo Rolle (50 km), offre 60 km di piste fra i 1404 ed i 2357 mt, Cortina d'Ampezzo (100 km) con i suoi 130 km di piste fino ad arrivare ai ghiacciai della Marmolada (90 km), la più alta cima delle Dolomiti (3342 metri) che ha anche la pista da sci più lunga (13 km) oltre alla spettacolare funivia che permette agli ospiti di raggiungere i 3250 metri e di godere un incredibile panorama a 360° sulle Dolomiti.
La casa è un ottimo punto di partenza per visitare le più famose città d'arte venete: Treviso (63 km) , Vicenza (90 km), Venezia (100 km), Padova (90 Km).
A 7 km dalla casa si trova il centro della città di Feltre, tutta da visitare.
A Feltre c'è un grandissimo PALGHIACCIO dove sì può pattinare tutto l'anno e a 3 km anche la PISCINA per adulti e bambini.
A 12 km si trovano le piste da sci del Monte Avena e a 30 km le piste da sci Alpe del Nevegal.
A 3 km per gli amanti della birra, a Pedavena, c'è una storica birreria che offre una vasta scelta di birre alla spina accompagnate da specialità locali, molto famosa essendo la più grande esistente in Europa.
A 20 km dalla casa si può visitare la ZONA DEL PROSECCO DI VALDOBBIADENE (PATRIMONIO UNESCO) con degustazione dei cibi e dei migliori vini DOC (Prosecco, Cartizze ..ecc.)
A 30 km si trova la città di BASSANO DEL GRAPPA, città natale della GRAPPA NARDINI e della produzione di grappe locali.
A 4 km la fabbrica di latte e formaggi bellunesi DOC Lattebusche, con ampio BAR BIANCO per poter degustare i formaggi tupici.
A 80 km il mare di Jesolo; si può visitare Venezia, Cortina d'Ampezzo e il Cadore.
Non manca di certo una ricca offerta eno-gastronomica: in queste zone si mangia ovunque benissimo e dalla primavera all'autunno, nei paesi dei dintorni, è tutto un susseguirsi di feste dedicate ai prodotti di produzione locale, occasione per conoscere le tipicità eno-gastronomiche della zona e per divertirsi tra stand e musica.
Alla casa si arriva tramite una strada in parte asfaltata e in parte sterrata di 500 m di facile percorrenza.
COSTI AGGIUNTIVI E SERVIZI :
USO DELLA VASCA IDROMASSAGGIO JACUZZI
E' disponibile su scelta dell'ospite la vasca idromassaggio Jacuzzi dal mese di maggio/giugno al mese di settembre/ottobre.
Per soggiorni settimanali / mensili l'ospite dovrà comunicare al proprietario al proprietario LA SCELTA DI USUFRUIRE DELLA VASCA JACUZZI.
IN QUESTO CASO IL PERIODO SETTIMANALE/MENSILE SARA' CONSECUTIVO e NON POTRA' ESSERE FRAZIONATO.
l costo è pari all'uso, la disinfezione e la pulizia della vasca, nonchè la spesa per energia elettrica per il riscaldamento della vasca.
Per soggiorni superiori ai 3 gg. il costo sarà a consumo di energia elettrica (vi è un contatore apposito per la Jacuzzi) e pari ad Euro 0.60 per Kw effettivamente consumati.
Per SOGGIORNI BREVI (INFERIORE O PARI A 3 NOTTI) l costo giornaliero in questo caso per uso, disinfezione, pulizia, riscaldamento dell'acqua, ecc. viene offerto forfettariamente ad Euro 40,00 al giorno indipendentemente dal numero di ospiti
PISCINA FUORI TERRA
Sempre nei mesi estivi è disponibile una grande piscina fuori terra.
L'uso di questa è gratuito.
USO ENERGIA ELETTRICA PER RICARICARE L'AUTO
La casa è dotata di una presa corrente per ricaricare la vostra auto.
Il costo è di Euro 0.60 per Kw consumato.
Verrà fatta una lettura iniziale e una alla partenza del contatore ENEL della casa.
USO AUTUNNALE-INVERNALE DEL RISCALDAMENTO A GAS GPL
Nel periodo autunnale-invernale l'ospite potrà usufruire del riscaldamento della casa a GPL con termosifoni al costi di Euro 6,00.= per mc di gas consumato.
Vi è a disposizione anche uno stubotto per riscaldamento a legna (gratuita)
PULIZIE DELLA CASA (COLF) E CAMBIO LENZUOLA/ASCIUGAMANI
E' disponibile su richiesta dell'ospite una signora (Colf) per pulizie e cambio lenzuola/asciugamani.
Il costo orario da corrispondere direttamente alla colf è di Euro 15,00.= all'ora.