Lucignano in Val di Chiana è un piccolo paese toscano.
La sua posizione può essere definita nevralgica: centralissimo, dista pochi minuti da Arezzo, Cortona e il Lago Trasimeno; meno di un'ora da Siena, Perugia, Pienza, Montepulciano; un'ora da Firenze, due ore da Roma...
Casa Giulia è una moderna Villa immersa nel verde, parte della quale abitata dai proprietari.
È posta sulla cima di una collina dal quale si gode un suggestivo panorama sul centro storico di Lucignano, dal quale dista poche centinaia di metri, ed è quindi raggiungibile a piedi.
È dotata di 6 posti letto, tre camere e tre bagni, con ampia cucina e soggiorno per una superficie complessiva di circa 100 mq.
Il parco della villa è completamente recintato e abitato dai gatti della famiglia e da un piccolo cane.
Casa Giulia si apre sul giardino che conduce alla piscina.
Condivisa con la famiglia dei proprietari, la piscina, di dimensioni 5X10, è dotata di doccia, solarium con sdraie e lettini. A margine troverete un gazebo con tavolo sedie e poltroncine.
La casa si sviluppa su un unico piano.
La cucina, completamente accessoriata e dotata di lavastoviglie e forno a microonde, si apre su un terrazzo attrezzato per pranzare.
L'ampio soggiorno è arredato con poltrone e televisore
La zona notte è caratterizzata da un corridoio dove affacciano le camere, tutte con bagno privato.
Ha disposizione barbecue e forno a legna tradizionale.
Su richiesta, la proprietaria può organizzare la colazione, cene e piccoli eventi.
Il paesaggio circostante è tipicamente toscano.
Il centro storico di Lucignano, di origine medievale, è caratterizzato da una pianta ellittica unica nel suo genere.
Passeggiando per le sue vie si incontrano numerose Chiese tra le quali La Collegiata di San Michele Arcangelo e la meravigliosa San Francesco. Di non minore importanza la Chiesa della Misericordia, la Chiesa di San Giuseppe e, fuori le mura, la Chiesa della Madonna della Querce e la piccola San Giusto.
La sommità del paese è dominata dal Palazzo Comunale, all'interno del quale, un museo "mignon" conserva importanti opere d'arte, tra le quali spicca il famoso "Albero d'oro", un reliquiario della fine del 1300 finemente cesellato, ricoperto di coralli di fronte al quale la leggenda vuole che le coppie si dichiarino amore eterno.
Numerosi sono i ristoranti e le pizzerie dove potrete deliziare i vostri palati.
In paese troverete anche un ben fornito alimentari, un forno del pane e vari altri negozi.
Numerose manifestazioni animano Lucignano durante l'anno.
La Maggiolata Lucignanese è forse la più importante: si svolge le ultime due domeniche di maggio coinvolgendo i quattro rioni del paese nella costruzione di carri fioriti che sfileranno lungo la via principale alternati a gruppi storici e bande folcloristiche.
A seguire Camminmangiando, una passeggiata Enogastronomico di circa 8 km lungo i colli lucignanesi, che si svolge normalmente la seconda domenica di giugno.
Arriviamo a settembre per trovare Arti e Mestieri a cavallo tra 800 e 900, mostra mercato di prodotti dell'artigianato animata da figuranti in costume d'epoca.
Terminiamo a dicembre con la Fiera del Ceppo e del Cappone che si svolge il fine settimana precedente al Natale.