Accogliente casa di campagna immersa tra la natura e i vigneti, con splendida vista sulle colline del Piemonte (Patrimonio Mondiale dell’UNESCO), ideale per 6-7 persone - tra adulti e bambini - e perfetta per le famiglie.
In posizione molto panoramica (quando splende il sole si possono ammirare anche le Alpi), con parcheggio privato e giardino attrezzato per mangiare e soggiornare all’aperto.
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
LA CASCINA
Il casale, di circa 97 mq, è a uso esclusivo degli ospiti ed è allestito per vivere nella tipica atmosfera di campagna; rustico, luminoso e completamente arredato, si articola su due piani.
A piano terra si trovano:
- ingresso;
- ampio tinello e cucina (attrezzata con pentole, stoviglie, piano cottura, frigo, forno, bollitore, lavatrice) con tavolo da pranzo e divano;
- salotto;
- bagno con doccia (con accesso dall’esterno).
Il primo piano, cui si accede da una rampa di scale, è composto da:
- 2 ampie camere da letto da cui è possibile godere di una meravigliosa vista panoramica;
- bagno con mini-vasca da bagno (utilizzabile anche come doccia) e asciugacapelli.
In presenza di bambini la scala viene messa in sicurezza con apposito cancelletto.
In giardino è possibile mangiare, rilassarsi, ammirare il paesaggio, immergersi nella natura circondati da vigne e colline maestose. Lo spazio all’aperto è attrezzato con: tavolo e sedie, dondolo, sdraio e altalena per i bambini.
Il parcheggio privato può accogliere due automobili ed è disponibile un garage per le biciclette.
La casa può ospitare fino a un massimo di 7 persone tra adulti e bambini con questa sistemazione:
- camera da letto 1: letto matrimoniale + letto singolo;
- camera da letto 2: letto matrimoniale + letto singolo e lettino per neonato.
Nel prezzo sono inclusi:
- la biancheria da letto, da bagno e per la cucina;
- i consumi di acqua, luce, gas e riscaldamento.
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
ACCESSO OSPITI
Gli ospiti hanno a disposizione l’intera cascina.
Check-in: dopo le 15.
Check-out: entro le ore 11.
Se si desidera effettuare il check-in anticipato o il check-out posticipato, si prega di segnalarlo prima di completare la prenotazione.
La legge italiana, per garantire la pubblica sicurezza, obbliga i proprietari a comunicare alla Questura nominativi e dati dei propri ospiti, per cui all'arrivo vi chiederemo di mostrarci il passaporto/documento di identità di tutte le persone incluse nella prenotazione.
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
REGOLE DELLA CASA
- Tassa di soggiorno per la città di Nizza Monferrato: 2,00 euro a persona a notte (solo per le prime 5 notti). I bambini da 0 a 9 anni sono esenti. Questa tassa non è inclusa nel canone di locazione e deve essere pagata in contanti al momento del check-in.
- La casa può ospitare unicamente il numero di persone indicato nella prenotazione.
- All’interno dell’abitazione è vietato fumare.
- Pur amandoli, gli animali non sono ammessi.
- Rispettare la tranquillità del contesto evitando schiamazzi nelle ore notturne.
- Rispettare la raccolta differenziata dei rifiuti utilizzando gli appositi contenitori.
- L'estintore deve essere utilizzato solo in caso di emergenza. Gli ospiti si assumono la responsabilità del suo uso improprio e sono tenuti a risarcire eventuali danni causati da un utilizzo inappropriato dello stesso.
- Rispettare la nostra casa come se fosse la vostra.
- Godersi la vacanza in cascina!
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
INTERAZIONE CON GLI OSPITI
Durante il soggiorno non esitate a contattarci per qualsiasi necessità.
All’arrivo troverete il nostro welcome book, con tutte le informazioni sul funzionamento della casa e i recapiti utili.
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
ATTIVITÀ DA FARE IN ZONA
La posizione della cascina è un ottimo punto di partenza per visitare il territorio di Monferrato, Langhe e Roero, dichiarato nel 2014 Patrimonio Mondiale per i suoi paesaggi vitivinicoli: distese collinari a perdita d'occhio, antichi borghi e castelli arroccati, un susseguirsi di dolci pendii coltivati a vite i cui filari disegnano rigorose geometrie. Splendide zone vitivinicole del Piemonte che con i loro paesaggi modellati dall’azione combinata della natura e dell’uomo sono entrate a far parte della world heritage list.
Aree di produzione di vini di eccellenza e qualità internazionale quali il Barbera d’Asti, il Nizza, l’Asti Spumante, il Barolo e il Barbaresco.
Ma anche zona di grande tradizione culinaria, di sapori forti e piaceri delicati, di ricette antiche. Un territorio che offre gustose specialità, prodotti tipici e piatti preparati usando i frutti della sua terra generosa.
Inoltre per gli appassionati di sport queste colline offrono splendidi percorsi per bicicletta, corsa e camminata sia nelle Langhe che nel Monferrato.
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
ALTRE COSE DA EVIDENZIARE
Questa è una LOCAZIONE PRIVATA DI UNITÀ ABITATIVA AMMOBILIATA PER FINALITÀ TURISTICHE di cui all’articolo 1, comma 2, lettera c) della legge 9 dicembre 1998, n. 431. Al momento del check-in è prevista la firma del contratto di locazione per uso turistico. Durante il soggiorno è esclusa la fornitura da parte del proprietario di pasti e bevande, servizi di sorveglianza, custodia, ripulitura e riassetto quotidiano dei locali.