L’appartamento si trova in pieno centro storico di Perugia ed è all'ultimo piano dell'antico Palazzo Coppoli (una delle più importanti famiglie perugine del XlII secolo), ubicato nella parte alta di Via Ulisse Rocchi e vicinissimo a Piazza IV Novembre, alla Fontana Maggiore, all'Arco Etrusco e all’Università per Stranieri. L’appartamento in stile anni ’70 è situato al 4° piano e ultimo piano dell’edifico (no ascensore) e può ospitare fino a 6 persone.
Nel palazzo abita solo la famiglia del fratello del proprietario e non ci sono altri appartamenti in affitto.
L'appartamento, di circa 110 metri quadrati, è composto da una grande camera matrimoniale con bagno (senza doccia) e balcone esterno, una camera doppia, una grande camera singola, cucina, bagno con cabina doccia, sala da pranzo e soggiorno con piccolo terrazzo . La cucina è attrezzata con lavastoviglie, forno elettrico, piano cottura a gas ed è dotata di stoviglie. Nel bagno principale c'è una lavatrice mentre nel soggiorno c'è una TV LCD. E' presente una rete WiFi utilizzabile gratuitamente dagli ospiti.
Sconti per periodi prolungati. Contattatemi per una offerta speciale.
Nell'appartamento è vietato fumare e non si accettano animali.
Le camere da letto messe a disposizione saranno solamente quelle strettamente necessarie ad accogliere gli ospiti.
Nel raggio di 50 m. dall'appartamento ci sono diversi ristoranti, bar, un negozio di generi alimentari, una panetteria/pasticceria e una rosticceria.
Il Centro Storico è il quartiere più antico della città di Perugia e l'appartamento è molto vicino ai principali e più importanti monumenti storici della città come:
Università per Stranieri (80 m.)
Fontana Maggiore (80 m.)
Arco Etrusco (50 m.)
Rocca Paolina (250 m.)
Pozzo etrusco (50 m.)
Arco dei Gigli (200 m.)
Arco di Sant'Ercolano (200 m.)
Torre degli Sciri (200 m.)
Palazzo dei Priori (80 m.)
Cattedrale di San Lorenzo (50 m.)
Il centro storico di Perugia è dotato di numerosi servizi di trasporto: a sud del centro a Piazza D'armi troviamo la stazione degli autobus che collegano Perugia con le principali città umbre e italiane. La stazione ferroviaria di Fontivegge si trova appena oltre il confine con il centro città ed è facilmente raggiungibile con un regolare servizio di autobus che collega Piazza Italia con la stazione stessa. Nella zona del Pincetto si trova il capolinea del Minimetrò, un sistema di trasporto automatico su rotaia con trazione a fune che si sviluppa lungo un'unica linea per una lunghezza complessiva di 4 km. Collega la periferia ovest della città con il centro storico, interscambiandosi con la ferrovia all'altezza della stazione di Fontivegge.
Per l'accesso al centro storico, sono presenti anche tre sistemi di scale mobili.