Villa Chiarenza si affaccia sulla baia di Tuerredda, una delle più belle della Sardegna.
La posizione è unica, immersa in un parco di proprietà di 10.000 mila metri quadri di profumata macchia mediterranea. Dalla casa, che dista 50 metri dal mare, si ha accesso diretto a delle bellissime insenature rocciose che creano una suggestiva piscina naturale di acqua alta e turchese. Con una panoramica passeggiata di 5 minuti si arriva invece alla spiaggia di Tuerredda, dalle trasparenze mozzafiato.
Dalle ampie terrazze e dal pergolato che circondano la casa si gode uno spettacolo che non può non incantare, si domina infatti tutta la baia con Capo Malfatano e l’isolotto e la spiaggia di Tuerredda.
Tutta la zona dehor è godibile e attrezzata con sdraio e tavolo e sedie per pasteggiare all’aperto. Presente un angolo barbecue con forno a legna e la doccia esterna, nascosta dalle piante di lentischio.
La casa si sviluppa su un unico piano, tre gradini separano la zona giorno dalla zona notte.
La zona giorno è illuminata da una scenografica vetrata che si apre come un quadro sul pergolato con vista mare. La cucina, parte integrante della zona giorno anche se riservata, è dotata di tutti gli elettrodomestici come frigo, congelatore, lavastoviglie, lavatrice, forno, bollitore, macchina per espresso, microonde e di tutta l’attrezzatura necessaria.
La zona notte è composta da tre camere matrimoniali e da due bagni con doccia. Disponibile su richiesta un lettino con sponde. Gli animali sono ammessi su richiesta.
Tutti gli ambienti sono climatizzati.
Gli ospiti hanno a disposizione l'intero immobile durante il loro soggiorno. Si è pregati di comunicare preventivamente la presenza di bambini in modo da poter predisporre il tutto per la loro permanenza.
Verranno richieste le generalità degli ospiti e la firma di un contratto di locazione turistica ai fini di legge.
Consiglio di avere un mezzo di trasporto durante la vacanza, per potersi godere il contesto magnifico e spostarsi con facilità.
Nei dintorni si possono trovare numerosi punti di interesse per gli amanti della natura, del trekking, della fauna e dell'archeologia. Chia con i suoi frutteti e le sue splendide spiaggie, il Porticciolo, Sa Colonia, Cala del Morto, Porto Campana, Le Dune di Su Giudeu e la famosa Cala Cipolla. La laguna e gli scavi archeologici di Nora, la foresta de Is Cannoneris, la cittadina di Teulada e le la sua costa incontaminata con le spiaggie di Porto Tramatzu, Campionna, Piscinnì con la sua torre.
In aereo: Cagliari (Elmas) - 58 km, Olbia (Costa Smeralda) - 323 km, Alghero (Fertilia) - 286 km
In traghetto: Cagliari è collegata con Civitavecchia, Napoli, Palermo e Trapani, Olbia, Golfo Aranci, Porto Torres.
In bus: con ARST
In macchina: Dal porto e dall’aeroporto di Cagliari prendere la strada SS 195 in direzione Pula, Chia, Domus De Maria e Teulada. Proseguire sempre dritti per 50 km sino al bivio per Chia e svoltare a sinistra. Dopo aver superato Chia e le sue spiagge dopo 5 km sulla strada costiera si aprirà davanti a voi la Baia di Tuerredda. La casa è sul mare al km 8,2