Situata in Lomellina e di nuovissima ristrutturazione, la casa di 65 mq è inserita in una cascina dell'800 dal reale sapore contadino.
Quiete assoluta, ottima qualità del sonno e contatto con la natura sono la garanzia per un meritato relax. Nonostante la posizione fuori dal centro abitato, è comunque a pochi minuti di strada da centri sportivi e di divertimento. Arredata con alcuni pezzi storici del territorio gli spazi sono concepiti per conciliare il riposo ed impattare il meno possibile sulla Natura, integrandosi con essa.
Ecco il perché di alcune scelte, come l’uso di biancheria da letto storica, saponi biologici ricaricabili, i ventilatori al posto dei condizionatori e l’assenza della tv.
Nella casa troverete: Wifi gratis, Porta blindata, cucina attrezzata, bollitore, microonde, phon, ventilatore, zanzariere, biancheria da camera, da bagno e da cucina fornita, docciaschiuma, riscaldamento, set di pulizia domesica.
Nelle parti comuni per voi, posto auto coperto gratuito, guide del territorio, estesi spazi comuni esterni, area coperta per manutenzione moto/biciclette.
Animali ammessi solo se assicurati
E' vietato fumare in casa
Collocata a due passi dal Torrente Terdoppio ed inserita nel Parco Naturale del Ticino, Cascina Luglio è immersa nella quiete di un paesaggio dai colori tipici della Terra.
Il blu dei corsi d’acqua, l’ocra dei campi arati, il verde delle risaie, il rosso dei tramonti accompagnano la vita quotidiana di chi abita in questi luoghi.
Durante una passeggiata nei dintorni, è facile incontrare aironi, cicogne, tassi, volpi, rane, falchi, daini, caprioli, cinghiali e lepri.
Fiorente centro già nell’età del Bronzo, la Lomellina vide insediarsi popoli Celti , Romani e Longobardi. Fu teatro di importanti vicende Medioevali a cui si susseguirono dominazioni francesi, spagnole ed austriache. Ovunque si vada si incontrano monumenti che testimoniano l’antica ed affascinante storia di questa terra.
Cascina Luglio e a pochissimi passi da Garlasco, tappa segnalata nel percorso dell’antica Via Francigena.
Bike, trekking, pesca, canoa, equitazione, birdwatching e tanto altro soddisferanno gli amanti della natura. E per chi ama i motori non c’è che l’imbarazzo della scelta : nei dintorni troverete circuiti per motocross, go-kart, e fuoristrada.
Cascina Luglio dista solo 30 minuti da Milano e il Triangolo della Moda più famoso al mondo e a 15 minuti da Vigevano, l’affascinante capitale della Scarpa.
Sono facilmente raggiungibili anche gli outlet internazionali di Serravalle e Vicolungo.
Il riso è sicuramente la più importante produzione della zona, ma ogni giorno i contadini locali propongono formaggi, salumi, miele, ortaggi e altri cereali DOC famosi in tutto il mondo. Ogni ricetta qui ha un sapore genuino ed antico, le colline dell’Oltrepo’ visibili dalla Cascina garantiscono vini di assoluta qualità.