Casa intera·Privato

Gran Paradiso Alpette CIN IT001007C2GM89B7IG

Galleria fotografica per Gran Paradiso Alpette CIN IT001007C2GM89B7IG

La casa
Soggiorno con divano letto
Area soggiorno
Area soggiorno
Area soggiorno

Recensioni

8,0 su 10
Ottimo
1 camera1 bagnoPer 2 persone

Servizi più richiesti

  • Parcheggio disponibile
  • Cucina
  • Spazio all’aperto

Esplora la zona

Map
Alpette, Piemonte
  • Castello Ducale di Agliè
    ‪26 min in auto‬
  • Parco Nazionale del Gran Paradiso
    ‪38 min in auto‬
  • Allianz Stadium
    ‪51 min in auto‬
  • Torino (TRN-Torino Intl.)
    ‪52 min in auto‬

Camere e letti

1 camera (2 posti letto)

1 bagno

Bagno 1

Spazi

Cucina
Balcone
Giardino

Informazioni su questa struttura

Gran Paradiso Alpette CIN IT001007C2GM89B7IG

Il nostro accogliente appartamento può ospitare comodamente due persone ed è posizionato in zona tranquilla e soleggiata a soli 50 km da Torino. Rilassatevi sull'ampio balcone soleggiato e approfittate delle numerose escursioni in tutte le stagioni!
Graziosa e accogliente camera doppia completamente arredata con ingresso indipendente, angolo cottura, bagno con doccia, ampio balcone con vista sulla valle munito di tavolo due sedie e sdraio.
Wifi gratuito all'interno del paese, campi da tennis e calcio, palestra di roccia, possibilità di fare escursioni a piedi, mountain bike, downhill, parapendio.
Alpette si trova a 50 km daTorino, 30 km da Ivrea, 35 km dall'aeroporto di Caselle ed è alle porte del Parco Nazionale del Gran Paradiso con le sue splendide vette e pareti di arrampicata. Dista inoltre a 1 ora di macchina dalla Valle d'Aosta (Monte Bianco, Monte Rosa, Cervino) e 145 km da Milano.
Alpette è un grazioso paesino all'inizio della Valle Orco a circa 1000 metri s.l.m. ed il suo clima montano lo rende meta ideale per soggiorni. Costituisce un punto panoramico molto suggestivo, dal quale lo sguardo può spaziare sulla Valle Orco e sul Massiccio del Gran Paradiso.
Oltre a belle passeggiate a Monte Mares (1600 mt), Monte Soglio (1971 mt) in circa 3 ore di cammino e Monte Soffietto (1250 mt) in circa 1 ora di cammino, ci sono anche sei aree pic-nic attrezzate, pareti di arrampicata e la possibilità di fare parapendio. Ad Alpette ci si può divertire in semplici escursioni, immerse nella pace di verdi pascoli e boschi ombrosi. Tra le possibili destinazioni di particolare interesse è la frazione Nero, raggiungibile in auto, nella quale si trova un impianto sci di risalita molto apprezzata dal turismo invernale. Un altro itinerario degno di attenzione è quella che conduce da Alpette a Trione, graziosa frazione composta da tipiche baite con il tetto di lose a 1192 mt s.l.m, posizionata su di un belvedere da cui si può godere un magnifico paesaggio tra cui le Tre Levanne, Gran Paradiso, Rosa dei Banchi , Monte Colombo, Punta Arbella.
Ottimo punto di partenza per tutti i siti di arrampicata della Valle Orco e Vallone di Piantonetto.
Altri luoghi di culto: Il Sacro Monte di Belmonte, con il proprio Santuario e le cappelle della Via Crucis, è posto sopra un poggio che si erge isolato nel territorio del comune di Valperga a quota 727 metri. L'area in cui sorge fa parte di una più ampia riserva naturale della Regione Piemonte, amministrata da un suo ente strumentale.
Castellamonte è conosciuta per la lavorazione della ceramica e delle stufe in ceramica, famose riproduzioni di modelli settecenteschi, alcuni dei quali fanno parte degli arredi delle dimore di casa Savoia: nel Castello Ducale di Agliè ve ne sono esposte alcune originali. Tale castello fa parte del circuito dei castelli del Canavese e risale al XII secolo.
A Marzo 2015 è stata inaugurata la nuova via ferrata a Pont Canavese. Un percorso che può essere effettuato in 2-3 ore per un totale di 340 mt di dislivello.
Da fine 2014 nel Comune di Frassinetto a poco più di mezz'ora da Alpette, è stato inaugurato l'Arcansel: il volo dell’arcobaleno. E' una spettacolare struttura all’aria aperta dove si può provare l’emozione di volare appesi ad un cavo metallico con apposita carrucola ed imbrago. Il dislivello massimo tra fune e terra è di circa 400 m mentre il dislivello tra monte (partenza) e valle (arrivo) è di circa 260 m. Il volo dura in media 70 secondi con una velocità massima di circa 140 km/h. Il volo non richiede nessuna particolare abilità se non la necessità di rilassarsi e godersi il volo in assoluta sicurezza e tranquillità.

Responsabile della struttura

Silvia

Lingue

Inglese, francese, italiano
Lock

Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo

Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.

Aggiungi le date e scopri i prezzi

Servizi

Cucina
Spazio all’aperto
Parcheggio disponibile

Strutture simili

Regole della casa

Il check-in inizia alle ore 18:00
Il check-out è entro le ore 11:00
default

Bambini

Bambini ammessi: 0-17 anni
default

Eventi

Non è consentito organizzare eventi
default

Animali domestici

Non sono ammessi gli animali domestici
default

Politica fumatori

Non è consentito fumare

Informazioni importanti

Da ricordare

Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
Numero di registrazione della struttura 00100700001

Dettagli aggiuntivi

Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.

Informazioni sulla zona

Alpette

questa casa vacanze si trova a Alpette. Castello Ducale di Agliè e Cattedrale di San Giovanni Battista sono due dei più importanti punti di riferimento della zona. E per chi ama le attività, è d'obbligo una tappa a Circolo Golf Torino e Royal Golf Club. Qui c'è tutto quello che ti serve per una giornata entusiasmante sulla neve! Un esempio? Ovvio i tracciati per tutti i livelli. Se non ti basta prova un'attività all'aperto unica come lo slittino.
Mappa
Alpette, Piemonte

Cosa c’è nei dintorni?

  • Castello Ducale di Agliè - 26 min in auto - 23.4 km
  • Parco Nazionale del Gran Paradiso - 38 min in auto - 25.8 km
  • Allianz Stadium - 51 min in auto - 52.5 km
  • Museo Egizio di Torino - 53 min in auto - 53.9 km
  • Cascate di Lillaz - 105 min in auto - 129.2 km

Come spostarsi

  • Stazione di Cuorgnè - 18 min. in auto
  • Stazione di Ivrea - 36 min. in auto
  • Aeroporto internazionale di Torino (TRN) - 52 min. in auto

Ristoranti

  • ‪Ristorante da Mauro - ‬12 min in auto
  • ‪Linc - ‬12 min in auto
  • ‪Ristorante Primavera - ‬12 min in auto
  • ‪Bar Europa di Parisi Maria Giuseppa & C. SAS - ‬17 min in auto
  • ‪Ristorante Principe Eugenio - ‬12 min in auto

Domande frequenti

Gli animali sono accettati presso Gran Paradiso Alpette CIN IT001007C2GM89B7IG?

No, questa struttura non accetta animali domestici.

Quanto si spende per soggiornare presso Gran Paradiso Alpette CIN IT001007C2GM89B7IG?

A oggi, 26 apr 2025, un soggiorno di 1 notte per 2 adulti presso Gran Paradiso Alpette CIN IT001007C2GM89B7IG in data 27 apr 2025 costa almeno 50,0 €, tasse e oneri esclusi. Questa tariffa si basa sul prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore per un soggiorno nei prossimi 30 giorni. I prezzi potrebbero cambiare. Scegli le tue date per prezzi più precisi.

A che ora si deve eseguire il check-in presso Gran Paradiso Alpette CIN IT001007C2GM89B7IG?

Orario di inizio del check-in: 18:00.

A che ora si deve eseguire il check-out presso Gran Paradiso Alpette CIN IT001007C2GM89B7IG?

Orario del check-out: 11:00.

Dove si trova Gran Paradiso Alpette CIN IT001007C2GM89B7IG?

A 23,4 km da Castello Ducale di Agliè e a 40 km da Parco Nazionale del Gran Paradiso e Cattedrale di San Giovanni Battista, questa casa vacanze vanta una buona posizione a Alpette. Cattedrale di Ivrea e Castello d'Ivrea si trovano ugualmente a meno di 40 km di distanza.

Recensioni

8,0

Ottimo

Le recensioni vengono mostrate in ordine cronologico, sono soggette a un processo di moderazione e sono verificate, salvo indicazione contraria.
Scopri di piùApertura in un’altra finestra
Valutazione di 10 - Eccellente. 0 su 1 recensioni
Valutazione di 8 - Buono. 1 su 1 recensioni
Valutazione di 6 - Soddisfacente. 0 su 1 recensioni
Valutazione di 4 - Scarso. 0 su 1 recensioni
Valutazione di 2 - Terribile. 0 su 1 recensioni

Recensioni

8/10 Buono

Gilbert L.

Calme et agréable

Logement impeccable pour deux personnes. Le nécessaire est présent et la tranquillité assurée. Venir avec une voiture pas trop large, la ruelle d'accès est très étroite. Les superbes paysages aux multiples randonnées possibles dans le massif du Grand Paradis sont à portée de main. Silvia saura vous conseiller utilement. Merci pour votre accueil. Gilbert et Jocelyne
Soggiorno di 2 notti a settembre 2018

Informazioni sull’host

Host: Silvia

Immagine del profilo dell’host

Lingue parlate:

Inglese, Francese, Italiano