Casa intera·Privato
Antico casale con soffitti a volta, tra ulivi secolari e splendidi panorami
Galleria fotografica per Antico casale con soffitti a volta, tra ulivi secolari e splendidi panorami





3 camere3 bagniPer 9 persone429 m²
Servizi più richiesti
Esplora la zona

Passo Cordone (Loreto Aprutino), Abruzzo
- Piazza cittadina8 min in auto
- Parrocchia di San Pietro Apostolo9 min in auto
- Ponte del Mare37 min in auto
- Pescara (PSR-Abruzzo Intl.)31 min in auto
Camere e letti
3 camere (9 posti letto)
Camera dei limoni
1 futon (matrimoniale) e 1 letto queen
Camera del castagno
1 letto queen e 1 letto singolo
Camera pervinca
1 letto singolo e 1 letto queen
3 bagni
Bagno blu
Vasca o doccia · Bidet · WC
Bagno giallo
Bidet · WC · Solo doccia
Bagno verde
Vasca o doccia · Bidet · WC
Spazi
Terrazza o patio
Cucina
Balcone
Giardino
Informazioni su questa struttura
Antico casale con soffitti a volta, tra ulivi secolari e splendidi panorami
Casal Vittorio, a circa 300 metri sul livello del mare, in origine era probabilmente una torre di avvistamento aragonese. Restaurato un prima volta nel 1865 (come testimoniato da una pianella incisa del muro esterno), Casal Vittorio fu completamente ristrutturato nel 1984, con l'aggiunta di ampio portico sui lati Est e Sud e di ogni comfort moderno, dalla famiglia degli attuali proprietari. Casal Vittorio è immerso nelle dolci colline abruzzesi, punteggiate da uliveti, vigneti, campi di grano e granturco nella zona di Loreto Aprutino (Pescara, Abruzzo), famosa per la produzione di olio di oliva D.O.P. e dei vini Montepulciano e Trebbiano d'Abruzzo.
Si accede a Casal Vittorio attraverso una strada privata che parte dalla strada comunale, sale tra campi coltivati e piante da frutto ed è punteggiata da piante ornamentali, oleandri e tigli profumati. Casal Vittorio è circondato da un giardino di 1000 mq con un centinaio di piante secolari di ulivo, piante da frutto, piante ornamentali, una siepe di oleandri e cespugli di rose, un piccolo lago, ed offre una spettacolare vista fino al mare ed uno scenografico tramonto sul Gran Sasso che potete apprezzare in massima privacy e tranquillità mentre sorseggiate un cocktail su una sdraio in giardino, o sul dondolo sotto il portico, o su una comoda poltrona della terrazza del primo piano.
La struttura di Casal Vittorio è quella originale, e le mura, costruite secondo le modalità del 1800 d.C. con amalgama di calce e sassi, hanno uno spessore di circa 80 cm che rende tutti gli ambienti molto freschi anche in piena estate: l'impianto di aria condizionata non è necessario perché la temperatura all'interno della casa non sale mai sopra i 24 gradi Celsius! I soffitti del salone e della cucina sono quelli originali, con le volte a vela nel salone a a botte in cucina realizzate con mattoni a crudo fatti a mano - le famose "pianelle" abruzzesi. I pavimenti sono realizzati con pregiate piastrelle di cotto salernitano fatte a mano, e il tetto è coperto con vecchi coppi di terracotta. Tutti gli infissi, le porte e la quasi totalità dei mobili sono in legno massello di castagno, ma la casa è arredata anche con mobili emiliani del 1800 d.C..
Casal Vittorio ha una superficie di 429 mq. che si sviluppano tra un piano terra di 172 mq, un primo piano di 157 mq , e un profondo portico di 100 mq che circonda i lati del casale esposti a sud e a est. Il piano terra comprende l'ingresso-cucina, il salone con ampio camino costituito da quattro ambienti sorretti da un unico pilastro centrale, e un disimpegno da cui si accede a un bagno, alla cantina e alle scale che portano al primo piano. Il primo piano ha un ampio soggiorno con camino, tre camere da letto matrimoniali ciascuna con la possibilità di aggiungere un posto letto, due bagni e una terrazza coperta di 20 mq che affaccia sull'uliveto e sul Gran Sasso. Casal Vittorio è dotato di impianto di riscaldamento autonomo, servizio di acqua calda, e di un sistema di allarme settoriale per i due piani.
Esternamente a Casal Vittorio si accede ad un locale di sgombero (giustapposto al lato nord del casale) che contiene la caldaia, una cucina professionale con forno, un lavandino da giardino, una lavatrice, un secondo frigorifero con congelatore, e due bombole anti-incendio. Di fianco alla strada di accesso a Casal Vittorio c'è un'ampia area di parcheggio circondata da tigli e oleandri.
Nelle vicinanze
A circa 1 km da Casal Vittorio c'è il paesino di Passo Cordone, frazione di Loreto Aprutino, che è fornito di ottimi negozi di alimentari e di altri generi utili per il soggiorno, nonché di ristoranti tipici.
Lungo la Strada Provinciale 4 (SP4), a circa 1 km da Casal Vittorio, si trova l'Hotel Ristorante "La Bilancia", ideale per pranzare e cenare.
A circa 8 km da Casal Vittorio, in località Civitella Casanova, si trova il famoso ristorante 2 stelle Michelin "La Bandiera" ( che fornisce anche un raffinato servizio di catering.
A circa 10 km da Casal Vittorio, nel paese di Pianella, si trova l'agriturismo equestre "Cooperativa Nuova Pegaso" che propone corsi di avviamento al trek equestre per ogni età e anche una scuola di equitazione per bambini, giovani e adulti.
Confinante con Casal Vittorio è la storica azienda agricola "Valentini" , famosa in tutto il mondo per i suoi eccezionali vini Montepulciano e Trebbiano d'Abruzzo.
Nei dintorni di Casal Vittorio si trovano anche incantevoli Borghi Medioevali: Loreto Aprutino, Penne, Moscufo, Pianella.
Loreto Aprutino, a circa 10 km di distanza da Casal Vittorio, è un Borgo Medioevale adagiato sul fianco di una collina dove si trovano chiese dell'11° secolo con affreschi di allievi di Giotto, e il Museo Acerbo dove è conservata una preziosissima collezione di maioliche di Castelli dei fratelli Grue e dei loro allievi, nonché ottimi ristoranti che propongono i piatti tipici della regione.
A 46 km si trova Castelli, che fa parte dei borghi più belli d'Italia. Sito alle falde del Gran Sasso d'Italia (Appennini centrali), Castelli è famoso per la produzione di maioliche di fine decorazione, una tradizione che risale all'inizio del Rinascimento.
Dal punto di vista naturalistico è da segnalare il Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, di eccezionale bellezza e centro turistico punto di partenza per incantevoli escursioni naturalistiche, speleologiche ed alpinistiche.
Anche il Parco Nazionale della Maiella e la Riserva Statale della Valle dell'Orfento sono una zona di sicuro interesse naturalistico dove sono ospitate specie protette quali il lupo appenninico, l'orso bruno marsicano e il camoscio d'Abruzzo.
Il mare dista circa 20 km da Casal Vittorio. La stazione balneare più vicina è Montesilvano, una cittadina a nord di Pescara con impostazione turistica e un bel lungomare. Se si vuole fare shopping si devono fare altri 8 km verso sud e raggiungere Pescara, che ha uno splendido lungomare di 6 km che supera il fiume Pescara con un ponte solo pedonale. Lungo la costa a nord di Montesilvano che a sud di Pescara ci sono una successione di cittadine con spiagge sabbiose o di sassi.
La stazione sciistica più vicina a Casal Vittorio si trova a circa 60 km (Passo Lanciano), ma ce ne sono altre molto rinomate, tra cui Roccaraso, a circa 115 km, e Pescasseroli, a circa 135 km.
Servizi pubblici nelle vicinanze:
Aereoporto a 26.00 Km.
Autostrada a 25.00 Km.
Stazione Ferroviaria a 21.00 Km.
Ospedale a Penne a 10.00 Km.
Ristoranti a 1.00 Km.
Market a 1.00 Km.
Shopping a 25.00 Km.
Tennis a 25.00 Km.
Golf a 43.00 Km.
Maneggio a 11.00 Km.
Mare a 22.00 Km.
Si accede a Casal Vittorio attraverso una strada privata che parte dalla strada comunale, sale tra campi coltivati e piante da frutto ed è punteggiata da piante ornamentali, oleandri e tigli profumati. Casal Vittorio è circondato da un giardino di 1000 mq con un centinaio di piante secolari di ulivo, piante da frutto, piante ornamentali, una siepe di oleandri e cespugli di rose, un piccolo lago, ed offre una spettacolare vista fino al mare ed uno scenografico tramonto sul Gran Sasso che potete apprezzare in massima privacy e tranquillità mentre sorseggiate un cocktail su una sdraio in giardino, o sul dondolo sotto il portico, o su una comoda poltrona della terrazza del primo piano.
La struttura di Casal Vittorio è quella originale, e le mura, costruite secondo le modalità del 1800 d.C. con amalgama di calce e sassi, hanno uno spessore di circa 80 cm che rende tutti gli ambienti molto freschi anche in piena estate: l'impianto di aria condizionata non è necessario perché la temperatura all'interno della casa non sale mai sopra i 24 gradi Celsius! I soffitti del salone e della cucina sono quelli originali, con le volte a vela nel salone a a botte in cucina realizzate con mattoni a crudo fatti a mano - le famose "pianelle" abruzzesi. I pavimenti sono realizzati con pregiate piastrelle di cotto salernitano fatte a mano, e il tetto è coperto con vecchi coppi di terracotta. Tutti gli infissi, le porte e la quasi totalità dei mobili sono in legno massello di castagno, ma la casa è arredata anche con mobili emiliani del 1800 d.C..
Casal Vittorio ha una superficie di 429 mq. che si sviluppano tra un piano terra di 172 mq, un primo piano di 157 mq , e un profondo portico di 100 mq che circonda i lati del casale esposti a sud e a est. Il piano terra comprende l'ingresso-cucina, il salone con ampio camino costituito da quattro ambienti sorretti da un unico pilastro centrale, e un disimpegno da cui si accede a un bagno, alla cantina e alle scale che portano al primo piano. Il primo piano ha un ampio soggiorno con camino, tre camere da letto matrimoniali ciascuna con la possibilità di aggiungere un posto letto, due bagni e una terrazza coperta di 20 mq che affaccia sull'uliveto e sul Gran Sasso. Casal Vittorio è dotato di impianto di riscaldamento autonomo, servizio di acqua calda, e di un sistema di allarme settoriale per i due piani.
Esternamente a Casal Vittorio si accede ad un locale di sgombero (giustapposto al lato nord del casale) che contiene la caldaia, una cucina professionale con forno, un lavandino da giardino, una lavatrice, un secondo frigorifero con congelatore, e due bombole anti-incendio. Di fianco alla strada di accesso a Casal Vittorio c'è un'ampia area di parcheggio circondata da tigli e oleandri.
Nelle vicinanze
A circa 1 km da Casal Vittorio c'è il paesino di Passo Cordone, frazione di Loreto Aprutino, che è fornito di ottimi negozi di alimentari e di altri generi utili per il soggiorno, nonché di ristoranti tipici.
Lungo la Strada Provinciale 4 (SP4), a circa 1 km da Casal Vittorio, si trova l'Hotel Ristorante "La Bilancia", ideale per pranzare e cenare.
A circa 8 km da Casal Vittorio, in località Civitella Casanova, si trova il famoso ristorante 2 stelle Michelin "La Bandiera" ( che fornisce anche un raffinato servizio di catering.
A circa 10 km da Casal Vittorio, nel paese di Pianella, si trova l'agriturismo equestre "Cooperativa Nuova Pegaso" che propone corsi di avviamento al trek equestre per ogni età e anche una scuola di equitazione per bambini, giovani e adulti.
Confinante con Casal Vittorio è la storica azienda agricola "Valentini" , famosa in tutto il mondo per i suoi eccezionali vini Montepulciano e Trebbiano d'Abruzzo.
Nei dintorni di Casal Vittorio si trovano anche incantevoli Borghi Medioevali: Loreto Aprutino, Penne, Moscufo, Pianella.
Loreto Aprutino, a circa 10 km di distanza da Casal Vittorio, è un Borgo Medioevale adagiato sul fianco di una collina dove si trovano chiese dell'11° secolo con affreschi di allievi di Giotto, e il Museo Acerbo dove è conservata una preziosissima collezione di maioliche di Castelli dei fratelli Grue e dei loro allievi, nonché ottimi ristoranti che propongono i piatti tipici della regione.
A 46 km si trova Castelli, che fa parte dei borghi più belli d'Italia. Sito alle falde del Gran Sasso d'Italia (Appennini centrali), Castelli è famoso per la produzione di maioliche di fine decorazione, una tradizione che risale all'inizio del Rinascimento.
Dal punto di vista naturalistico è da segnalare il Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, di eccezionale bellezza e centro turistico punto di partenza per incantevoli escursioni naturalistiche, speleologiche ed alpinistiche.
Anche il Parco Nazionale della Maiella e la Riserva Statale della Valle dell'Orfento sono una zona di sicuro interesse naturalistico dove sono ospitate specie protette quali il lupo appenninico, l'orso bruno marsicano e il camoscio d'Abruzzo.
Il mare dista circa 20 km da Casal Vittorio. La stazione balneare più vicina è Montesilvano, una cittadina a nord di Pescara con impostazione turistica e un bel lungomare. Se si vuole fare shopping si devono fare altri 8 km verso sud e raggiungere Pescara, che ha uno splendido lungomare di 6 km che supera il fiume Pescara con un ponte solo pedonale. Lungo la costa a nord di Montesilvano che a sud di Pescara ci sono una successione di cittadine con spiagge sabbiose o di sassi.
La stazione sciistica più vicina a Casal Vittorio si trova a circa 60 km (Passo Lanciano), ma ce ne sono altre molto rinomate, tra cui Roccaraso, a circa 115 km, e Pescasseroli, a circa 135 km.
Servizi pubblici nelle vicinanze:
Aereoporto a 26.00 Km.
Autostrada a 25.00 Km.
Stazione Ferroviaria a 21.00 Km.
Ospedale a Penne a 10.00 Km.
Ristoranti a 1.00 Km.
Market a 1.00 Km.
Shopping a 25.00 Km.
Tennis a 25.00 Km.
Golf a 43.00 Km.
Maneggio a 11.00 Km.
Mare a 22.00 Km.
Responsabile della struttura
Silvia Comani
Lingue
Inglese, francese, italiano
Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo
Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.
Aggiungi le date e scopri i prezzi
Servizi
Cucina
Lavatrice
Animali ammessi
Aria condizionata
Spazio all’aperto
Parcheggio disponibile
Strutture simili

Affascinante casa nel centro storico di Loreto Aprutino
Affascinante casa nel centro storico di Loreto Aprutino
- Vasca idromassaggio
- Cucina
- Lavatrice
- Wi-Fi gratis
10.0 su 10, (5 recensioni)
Regole della casa
Il check-in inizia alle ore 16:30
Età minima per affittare: 25
Il check-out è entro le ore 10:00
Bambini
Bambini ammessi: 0-17 anni
Eventi
Non è consentito organizzare eventi
Animali domestici
Sono ammessi gli animali domestici
Sono ammessi solo cani di piccola taglia.
Politica fumatori
Non è consentito fumare
E' consentito fumare in giardino e sul terrazzo
Informazioni importanti
Da ricordare
Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura; ti consigliamo di portare con te un rilevatore da viaggio.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
La struttura è dotata di un estintore antincendio e una serratura di sicurezza.
Numero di registrazione della struttura 8890173
Dettagli aggiuntivi
Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
È consigliata l'auto per facilitare gli spostamenti da e per la struttura.
Informazioni sulla zona
Loreto Aprutino
Questa villa si trova a Loreto Aprutino e vanta una posizione strategica in campagna e vicino alla spiaggia. Due delle principali attrazioni naturalistiche della zona sono African Guide Adventure e Hot Lake Cable Park. A livello culturale, invece, spiccano Musei Civici di Loreto Aprutino e Teatro Marrucino. Sei in cerca di eventi sportivi o spettacoli a cui assistere? Stadio Guido Angelini o PalaTricalle Sandro Leombroni potrebbero avere in programma qualcosa di interessante per te. Non sottovalutare attività all'aria aperta come ecoturismo e equitazione se l'outdoor è la tua passione.

Passo Cordone (Loreto Aprutino), Abruzzo
Cosa c’è nei dintorni?
- Piazza cittadina - 8 min in auto - 6.0 km
- Parrocchia di San Pietro Apostolo - 9 min in auto - 6.7 km
- Piazza della Rinascita - 36 min in auto - 26.3 km
- Ponte del Mare - 37 min in auto - 27.8 km
- Porto di Pescara - 39 min in auto - 28.7 km
Come spostarsi
Ristoranti
- Hotel Ristorante La Bilancia - 4 min in auto
- Ristorante Ai 3 piatti - 5 min in auto
- Carmine - 9 min in auto
- Birra Almond '22 - 9 min in auto
- Ristorante New Evo - 10 min in auto
Domande frequenti
Recensioni
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni
Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.
Informazioni sull’host
Host: Silvia Comani

Sono Silvia Comani, professore di Fisica Applicata all'Università di Chieti, figlia di Walter e Luciana Comani. La mia famiglia è originaria di Parma, e papà, ingegnere e imprenditore, aveva vissuto la sua infanzia in campagna a Torrechiara, un delizioso borgo a una quindicina di km da Parma dominato da uno splendido castello del 1200. Dopo la guerra, a papà furono offerti dei lavori in Abruzzo, e così, dopo qualche anno, spostò la famiglia in quella che è divenuta la nostra terra di adozione. Io sono cresciuta a Pescara, ho studiato a Bologna e poi in Belgio per il Dottorato di Ricerca, e infine sono rientrata definitivamente in Abruzzo quando ho iniziato a lavorare all'Università di Chieti.
Papà e mamma comprarono Casal Vittorio negli anni '80 perché papà aveva il desiderio di un posto dove poter rivivere le sensazioni della sua infanzia, e questa casa è divenuta per noi un luogo dove soggiornare durante l'estate e vivere momenti felici della vita familiare: far giocare i bambini in libertà in giardino, fare delle lunghe passeggiate in campagna, celebrare compleanni, accogliere gli amici e condividere con loro la bellezza della natura circostante.
Papà e mamma comprarono Casal Vittorio negli anni '80 perché papà aveva il desiderio di un posto dove poter rivivere le sensazioni della sua infanzia, e questa casa è divenuta per noi un luogo dove soggiornare durante l'estate e vivere momenti felici della vita familiare: far giocare i bambini in libertà in giardino, fare delle lunghe passeggiate in campagna, celebrare compleanni, accogliere gli amici e condividere con loro la bellezza della natura circostante.
Perché ha scelto questa struttura
Con mio figlio Vittorio desideriamo condividere la nostra casa e la nostra esperienza di una vita familiare scandita da ritmi naturali con altre persone provenienti da ogni parte del mondo che desiderino vivere giornate di vacanza immersi nella dolce campagna abruzzese rilassandosi ai lenti ritmi della natura e gustando le prelibatezze che essa offre.
I nostri ospiti potranno svegliarsi al canto degli uccelli; fare colazione assaporando una deliziosa "bruschetta" fatta con il pane del forno di Passo Cordone, i pomodori coltivati a km 0, e l'olio extra-vergine di oliva biologico che produciamo con le olive del nostro uliveto secolare; rilassarsi all'ombra del portico o su una sdraio in giardino mentre ammirano un camoscio che corre sul campo di fronte; fare una passeggiata in giardino e raccogliere direttamente dalla pianta la frutta di stagione; leggere un libro e ammirare l'incantevole tramonto dietro al Gran Sasso sorseggiando un bicchiere di Trebbiano o di Montepulciano prodotto dal nostro confinante Francesco Paolo Valentini, famoso in tutto il mondo per la qualità del suo vino.
I nostri ospiti potranno svegliarsi al canto degli uccelli; fare colazione assaporando una deliziosa "bruschetta" fatta con il pane del forno di Passo Cordone, i pomodori coltivati a km 0, e l'olio extra-vergine di oliva biologico che produciamo con le olive del nostro uliveto secolare; rilassarsi all'ombra del portico o su una sdraio in giardino mentre ammirano un camoscio che corre sul campo di fronte; fare una passeggiata in giardino e raccogliere direttamente dalla pianta la frutta di stagione; leggere un libro e ammirare l'incantevole tramonto dietro al Gran Sasso sorseggiando un bicchiere di Trebbiano o di Montepulciano prodotto dal nostro confinante Francesco Paolo Valentini, famoso in tutto il mondo per la qualità del suo vino.
Cosa rende unica questa struttura
Casal Vittorio combina il comfort di una villa di prestigio con la semplicità e la rilassatezza della vita di campagna. Armonizza la pace e i ritmi della natura con i servizi di un vicinissimo centro abitato con negozi, alimentari, bar, ristoranti. Casal Vittorio è il luogo ideale per chi ha bisogno di riposare e rigenerare l'anima oltre che il corpo.
Lingue parlate:
Inglese, Francese, Italiano
Facci sapere come possiamo migliorare il nostro sitoCondividi la tua opinione