Trullo di Luna è un romantico trullo per due o tre persone, raccolto e poetico, per una vacanza immersi nella bellezza e nella natura.
Circondato da ulivi, mandorli e alberi da frutta, il Trullo di Luna offre una camera da letto con vista su un meraviglioso giardino di piante aromatiche, una zona living con divano letto per i momenti di relax, un bagno con doccia curato in ogni dettaglio, un ampio patio con cucina esterna che si affaccia sulla campagna e l’accesso alla splendida piscina naturale in condivisione con un altro Trullo della proprietà.
Il Trullo è curato in ogni minimo dettaglio, dalle lenzuola ricamate in lino alle ceramiche tradizionali in cucina fino alla scelta dei materiali degli interni e degli esterni.
Una gemma per godersi la vita lenta e allinearsi ai ritmi della natura.Il Trullo più intimo e romantico della proprietà, dove silenzio, pace e tranquillità invitano allo stare insieme e alla connessione con l’altro e con se stessi.
Ideale per una coppia o una piccola famiglia.
Ai Trulli di Maya si respira un’atmosfera magica anche grazie alla presenza degli animali: la compagnia quotidiana di 3 asini, 20 galline, 6 galli, 4 anatre e 3 caprette rende ancora più ricca l’esperienza dell’entrare in contatto con la natura selvaggia.
Soggiornare ai Trulli significa vivere il lusso di nutrirsi con le verdure dell’orto, le uova naturali delle nostre galline, i deliziosi frutti dagli alberi e l’olio extra vergine d’oliva della nostra terra. Un luogo dove fare esperienza della ricchezza della Natura e dove nutrire mente, corpo e spirito anche grazie alle attività dedicate al benessere come lo yoga, i massaggi rilassanti e altre pratiche olistiche di cui i nostri ospiti possono fare esperienza.
Grazie ai nostri workshop in collaborazione con maestri e artigiani locali, i nostri ospiti hanno la possibilità di vivere la tradizione e l’artigianato Pugliese: dal corso di pasta fresca e focaccia pugliese al laboratorio di ceramica e alle tinture dei tessuti con i colori naturali.
Potrete godere di tramonti indimenticabili e riposarvi all'ombra di grandi alberi. La visita a cittadine come Cisternino, Ostuni, Locorotondo, Martina Franca, Ceglie Messapica e molte altre sono esperienze che riportano ad altri tempi.
Le spiagge bellissime ed il mare dagli intensi colori del Mediterraneo conquisterà ognuno di voi.
E' possibile raggiungere un percorso di 25 km per passeggiare o andare in bici.
Sicuramente una vacanza dove il tempo si ferma e si desidera tornare.