Questo grande appartamento per 6/11 persone si trova in un elegante e silenziosa zona residenziale a ridosso dell affascinante quartiere di Trastevere, cuore culturale e mondano della città, e a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Trastevere (terminal da/per aeroporto di Fiumicino). Ristrutturato ed arredato con cura (data ultimo rinnovo: novembre 2024), l appartamento si trova in una palazzina in stile Umbertino del 1922 con ascensore. E composto da: un ampio salone con grande tavolo da pranzo, due divani (uno dei quali letto per due persone) e TV color, una attrezzata cucina completa di: piano cottura a 4 fuochi, lavatrice, lavapiatti, frigo con freezer, forno, tostapane, caffettiera e bollitore. Quattro camere da letto: una grande matrimoniale con anche un letto singolo, una matrimoniale con letto francese, una cameretta con letto a castello, e una piccola camera con letto francese. Con anche il divano letto si possono alloggiare comodamente fino a 11 persone. Due i bagni di cui: uno con doccia e uno con doppio lavello e vasca con doccia. In più, a disposizione degli ospiti: ferro e tavola da stiro, aria condizionata in tutti gli ambienti (inclusa nel prezzo), lettino per neonati gratuito (su richiesta), internet wi-fi.
Il prezzo comprende: riscaldamento centralizzato, consumi elettrici, check-in, lenzuola e biancheria da letto
- La tassa di soggiorno è di 5,00 euro al giorno a persona (solo per i maggiori di anni 10).
L'appartamento è completamente indipendente, tutte le superfici e i servizi sono di esclusiva pertinenza degli ospiti che hanno prenotato. Nessuno spazio deve essere condiviso con altri.
Ci auguriamo che soggiornare presso di noi contribuisca a rendere piacevole la vostra vacanza a Roma.
Da parte nostra faremo di tutto per aiutarvi, naturalmente speriamo che nulla turbi la vostra tranquillità e noi non turberemo la vostra privacy. Noi non siamo presenti nell'alloggio, ma abitiamo nelle vicinanze. Se doveste aver bisogno di aiuto, potrete sempre contare su di noi.
Siamo a vostra disposizione per il check-in a qualunque ora. I check-in è gratuito. Per arrivi fuori dal normale orario di lavoro (dopo le 19,00) sono richiesti 30 euro (sono per la signora che vi aspetta), se arriverete dopo la mezzanotte il contributo richiesto diventa di 45 euro (di notte la signora dovrà prendere un taxi per tornare a casa)..
Generalmente gli appartamenti per vacanze sono pronti per i nuovi ospiti alle 14,00. La riconsegna si chiede per le 10,00 della mattina della partenza! Comunque, generalmente non ci sono problemi se arrivate prima. Nel caso in cui l'appartamento non fosse pronto potete lasciare i bagagli, prendere le chiavi e cominciare a godervi la vostra vacanza tornando all'appartamento più tardi.
Lo stesso per il giorno della partenza: vi chiediamo di lasciare l’appartamento per le 10,00, ma se avete bisogno di trattenervi più a lungo (il vostro volo è nel pomeriggio), potete lasciare i vostri bagagli tornando entro le ore 14,00 per ritirarli e lasciare le chiavi ai nuovi ospiti. Le persone che vengono in vacanza da noi sono sempre gentili e molto comprensive, non abbiamo mai avuto problemi ad usare questa piccola cortesia ai nostri ospiti.
L'appartamento è molto ben posizionato, a pochi passi c’è tutto quello di cui potete avere bisogno: bar, supermercati, banche, ristoranti, farmacie, pronto soccorso etc.
La zona è molto centrale e ben servita dai mezzi pubblici: una vacanza di relax a pochi passi dal centro della Citta’ Eterna, in uno dei più bei quartieri residenziali di Roma: la via è silenziosissima e la zona molto sicura (anche per girare a piedi di notte). Allo stesso tempo però sarete a due passi da tutti i punti di maggior interesse: a 500 metri c’è cuore di Trastevere centro pulsante della “movida” romana, a 150 metri lo storico mercato domenicale di Porta Portese, a 200 metri la Stazione di Trastevere, terminal da/per l dall’aeroporto di Fiumicino (tempo di percorrenza 25 minuti) e collegamento urbano con la Basilica di San Pietro a cui si arriva in meno di 5 minuti.
Troppe le cose da fare e vedere a Trastevere per dirvele tutte: La mattina potrete fare colazione in uno dei numerosi bar della zona: come il "Bar San Callisto", nella piazzetta omonima, oppure da "Cecere", in Via Musolino 49, famoso per il gelato allo zabaione. Ottima la pasticceria Desideri a via Barrili, potete arrivarci a piedi. Da non perdere: le chiese di S.Agata, con la famosa statua della Madonna de Noantri, patrona del rione trasteverino, e S.Maria in Trastevere, con gli importantissimi mosaici; la piazza di Santa Maria in Trastevere e la fontana, l’orto botanico e la palazzina della Farnesina, con gli affreschi di Raffaello. Attorno a Santa Maria in Trastevere potete trovare molti negozi aperti anche di notte o cenare in uno dei molti ristoranti tipici.
Ed infine, quando e SE sarete stanchi di musei, rovine e chiese, potrete rifugiarvi nel vostro appartamento così luminoso e tranquillo, La zona in cui si trova è molto amata dai suoi abitanti, che hanno un forte senso di appartenenza e si sentono “Monteverdini” oltre che romani: Troverete che la zona è ben dotata di negozi, supermercati, ristoranti, farmacie, banche, perfino l'ospedale (s. Camillo) è a due passi.
Se avrete voglia di fare una passeggiata a piedi nei dintorni, scoprirete che vi trovate in uno dei più bei quartieri residenziali della Città. Da non perdere in zona: la sommità del Gianicolo, meta serale degli innamorati di Roma (dal piazzale dedicato a Garibaldi si gode infatti di una romanticissima vista sulla città). Sempre al Gianicolo potrete ammirare: il Fontanone, una splendida fontana barocca costruita in una bellissima posizione panoramica (quella usata da Sorrentino per la prima scena del film premio Oscar "La grande bellezza", il Tempietto di S.Pietro in Montorio, un piccolo capolavoro rinascimentale del Bramante (edificato sul luogo in cui, secondo la tradizione, fu crocifisso l'apostolo Pietro), la Basilica di S.Pancrazio (con le sue Catacombe), Villa Doria-Pamphili (capolavoro dell'architetto Algardi) e Villa Sciarra, due grandi oasi di verde in cui i romani amano rifugiarsi e ritemprarsi lontano dal traffico e dal rumore della città.
La sera poi, basterà scendere a Trastevere o a Testaccio (entrambe a due passi) e tutta la "movida" della capitale sarà a vostra disposizione. Questi due caratteristici quartieri romani vi accoglieranno con le loro attrazioni, i giocolieri, le bancarelle, i musicisti ambulanti e tanti ristoranti in cui assaggiare i piatti tipici della nostra cucina, gli stessi che gustavano Rugantino e il Marchese del Grillo.
Soggiornando qui sarà possibile coniugare praticità e relax, ingredienti fondamentali per trascorrere bella vacanza.