Casa intera·Privato
Magnifica Villa con piscina, jacuzzi e tennis, di fronte alle Isole Eolie
Galleria fotografica per Magnifica Villa con piscina, jacuzzi e tennis, di fronte alle Isole Eolie





Recensioni
9,8 su 10
Eccezionale
6 camere3 bagniPer 15 persone300 m²
Servizi più richiesti
Esplora la zona

Messina, Sicilia
- Duomo di Messina14 min in auto
- Stadio San Filippo21 min in auto
- Terminal dei traghetti di Villa San Giovanni105 min in auto
- Messina (QME)20 min in auto
Camere e letti
6 camere (15 posti letto)
Chambre 1
1 letto singolo, 1 letto queen e 1 culla
Chambre 2
1 letto queen e 1 letto singolo
Chambre 3
1 letto singolo e 1 letto queen
Chambre 4
2 letti singoli
Chambre 5
2 letti singoli
Chambre 6
2 letti singoli
3 bagni
Salle de bains 1
WC · Solo doccia
Salle de bains 2
Bidet · WC · Solo doccia
Salle de bains 3
Bidet · WC · Solo doccia
Spazi
Terrazza o patio
Veranda o lanai
Cucina
Balcone
Sala da pranzo separata
Giardino
Informazioni su questa struttura
Magnifica Villa con piscina, jacuzzi e tennis, di fronte alle Isole Eolie
Una villa di lusso, con piscina, in Sicilia. Ideale da affittare per le tue vacanze, la struttura si trova sulla costa tirrenica della bella provincia di Messina, nel cui territorio spiccano le Isole Eolie e Taormina.
Dotata di terrazze e verande affacciate sul Mar Mediterraneo, è immersa in un bellissimo giardino. Oltre ad avere un ampio frutteto, tutto intorno la casa. Se ami il buon cibo e l'aria salubre, non potrai che rimanere estasiato dalla grande varietà di frutta che potrai trovare nel giardino della villa: arance, limoni, pesche, mandarini, fichi, prugne, ecc.
Potrai, anche, portare il tuo animale domestico, dal momento che si accettano animali senza alcun problema.
La villa è la location ideale, per concederti una vacanza rilassante, in compagnia dei tuoi cari, o dei tuoi amici più intimi, all’insegna della natura, del mare e del sole. La villa può infatti ospitare fino ad un massimo di 15 persone, comodamente. Potrai soggiornare in una struttura di pregio, con tutti i comfort, e alla tariffa di un B&B.
Disposta su due piani, la villa è dotata di:
• una piscina immersa nel verde
• 6 camere da letto molto ampie
• 3 comodi bagni con doccia, dotati di tutti gli optional
• 1 vasca idromassaggio esterna
• campo da tennis privato
• parcheggio privato
• wi-fi
• postazione internet
• TV plasma 50”
• lavastoviglie
• forno a microonde
• macchina caffè espresso
• forno a legna
• lavatrice
• biancheria
Services aggiuntivi:
- Pulizie a richiesta
- Consegna spesa a domicilio
- Cuoco a richiesta
La villa si trova a pochi km dal casello autostradale di Villafranca, in direzione Messina. Ti raccomando di noleggiare un’auto, per visitare le tante bellezze offerte dalla splendida provincia di Messina. Da qui potrai, infatti, spostarti facilmente per tutta la provincia.
Il territorio
La villa si trova in Sicilia, nella provincia di Messina, uno dei territori più ricchi dell’isola. Tra le località turistiche più importanti, spiccano Taormina e le isole Eolie: Alicudi, Filicudi, Lipari, Panarea, Salina, Stromboli e Vulcano. Ma anche Milazzo - appena inserito nella graduatoria dei Borghi più belli d’Italia -, Tindari con il suo santuario della Madonna Nera, e Marinello con la Riserva Naturale orientata dei laghetti di acqua di mare.
Isole Eolie: come arrivare
Per raggiungere le isole Eolie, dovrai recarti a Milazzo. La Villa si trova a pochi km dall'autostrada A20, che collega Messina a Palermo. In venti minuti sarai al porto di Milazzo, dove dovrai decidere il mezzo per raggiungere le isole. Infatti, è possibile affittare una barca privata con skipper che ti permetterà di esplorare più isole in una giornata, decidendo l’itinerario “on board” e vivendo il mare da vicino, oppure avvalersi del più classico aliscafo.
Isole Eolie: cosa fare e cosa vedere
Cosa fare una volta approdato in una delle 7 isole? Trattandosi di isole di origine vulcanica (Vulcano e Stromboli sono vulcani attivi), una delle principali attrazioni è rappresentata dai fanghi e dalle acque calde: una SPA naturale. Se ami il trekking, ti consiglio di partecipare all'escursioni giornaliere in cima al cratere di Vulcano e Stromboli. Godrai di una vista a 360° su tutto l'arcipelago; non dimenticare la macchina fotografica! ;)
Se ami la natura incontaminata, Alicudi è l'isola che fa per te. Ti consiglio, però, ti approdare sull'isola con contanti e beni di prima necessità. Non troverai bancomat né farmacie. Ma il bello di Alicudi è anche questo. La possibilità di vivere la natura e il mare, in un'isola resa immobile dal tempo.
Se cerchi un mare cristallino, pieno di anfratti e ricco di vita, Filicudi è il posto giusto per te. Potrai fare delle immersioni fantastiche, calandoti nella suggestiva Grotta dei Gamberi (32 metri), oltre poter ammirare un relitto Romano del II secolo a.C.
Anche l'antica Panarea - l'isola dei VIP - può offrirti una giornata indimenticabile. Puoi optare sia per una visita prettamente culturale, e ammirare le antichissime rovine del villaggio preistorico di Capo Milazzese (XIV secolo a.C.) sia goderti le numerose spiagge sabbiose, sparse per tutta l'isola. Capo Junco, Cala degli Zimmari e la spiaggia della Calcara, sono alcune delle mete più ambite durante la stagione estiva.
Infine, se vuoi coniugare mare, sole e divertimento notturno, non puoi perderti Lipari, l'isola più grande delle 7 meraviglie eoliane. Lipari offre ogni tipo di attrattiva: dalla splendida Marina Corta, e i suoi presepi realistici, alla cittadella fortificata, e al suo peculiare castello. La cittadella, inoltre, è un museo a cielo aperto, ricca di chiese e chiostri. Perderti tra le sue vie, sarà un'esperienza unica.
Milazzo: cosa fare e cosa vedere
Milazzo è una città settecentesca, ricca di storia e cultura. Potrai passeggiare sul Lungomare Garibaldi, assaporando una granita, tipica colazione siciliana, e ammirare l'architettura barocca, tra le numerose vie del centro.
Nell’ambito del centro storico, per il cui pregio Milazzo è stata inserita nella graduatoria dei Borghi più belli d’Italia, si erge il Castello di Federico II, situato sul punto più alto dell'antica città murata. Qui potrai godere di una vista suggestiva: il mare dinnanzi a te, e l'Etna imponente alle tue spalle.
Altri luoghi di interesse sono: la Grotta di Polifemo, il Duomo (una delle poche testimonianze di barocco seicentesco, in Sicilia), i ruderi del Palazzo dei Giurati, la Chiesa della Madonna del Rosario e la Chiesa di San Francesco di Paola.
Tindari e Marinello
Adagiato su un promontorio a picco sul mare, si erge il Santuario di Tindari, famoso per la statua lignea della Madonna Nera. La leggenda narra che sia “sbarcata” casualmente da una nave proveniente dall’Asia in avaria; ben presto è diventata punto di riferimento della spiritualità di parecchi fedeli in Sicilia.
A Tindari, dove sorge anche un teatro greco-romano all’interno di un’area archeologica, è possibile ammirare un panorama incantevole delle Isole Eolie, ma anche i suggestivi laghetti di acqua salata di Marinello - nominati Riserva Naturale Orientata. In questa area sorgono le Cantine Gaglio, punto di riferimento della Doc del Mamertino. L’azienda affianca alla bellezza mozzafiato dei suoi vigneti affacciati sul Mar Tirreno, una moderna cantina nella quale si realizzano vini di eccellenza. La proprietaria accoglie gli ospiti per accompagnarli tra i vigneti, raccontando la storia dell’azienda e offrendo una degustazione, abbinando vini e prodotti locali.
Cosa mangiare
Uno dei principali motivi che spinge i turisti a visitare la Sicilia è il cibo. In Sicilia si può mangiare divinamente anche senza spendere una fortuna. Lo street food tipico della provincia di Messina? Granita, focaccia, pitoni e arancini. In particolare, per quanto la granita sia un dolce freddo al cucchiaio, tipico di tutta la Sicilia, difficilmente troverai una granita più buona di quella messinese. Ottima nella versione al caffè, con panna, ma anche alla frutta, fragola, limone, o gelsi.
Focaccia e Pitoni: non ne hai mai sentito parlare? Prova a entrare in una rosticceria messinese, e capirai di cosa parlo. Sono due specialità della gastronomia tipica: si tratta, nel primo caso, di una sorta “pizza”, nel secondo di un calzone fritto, entrambi molto particolari, conditi con scarola, pomodoro a pezzi, acciughe e formaggio.
Questo, per quanto riguarda lo Street Food. Ma la provincia di Messina offre prodotti tipici d’eccellenza (Dop, DOC e IGP) come il salame Sant'Angelo e il suino nero dei Nebrodi, giusto per citarne un paio. Dopo un pranzo da ricordare e qualche calice di vino Faro, originario proprio della provincia di Messina, ricordati di ordinare il dolce. Anche in questo Messina ti piacerà un bel po’. Tra le delizie che ti suggerisco di gustare pignolata, cannoli e bianco e nero (simile al profiteroles) e pasticcini con panna, frutta e crema. Nel pomeriggio, concediti un gelato artigianale. Raccomandato.
Tra le escursioni che non puoi perderti, ti suggerisco di visitare la città di Messina. Rimarrai incantato dalla Città dello Stretto. Dalla località di Torre Faro, dove è piacevole anche fermarsi a fare il bagno e rilassarsi, potrai godere uno splendido panorama. La città si trova a soli 3 km dalla penisola italiana, e la sensazione è quella di poter arrivare dall’altro lato a nuoto, se non fosse per le correnti che caratterizzano questo tratto di mare. Intorno alle correnti dello stretto nascono le leggende dei due mostri marini Scilla e Cariddi. Ti racconterò la storia, magari davanti a un meraviglioso tramonto. Siamo nella terra del Faro Doc, egregiamente rappresentato dalla Tenuta Rasocolmo, dove poter degustare questo vino di eccellenza passeggiando per la vigna a picco sul mare.
Molto suggestivi, pochi km da Torre Faro, i laghi di Ganzirri, due laghetti salmastri, noti per la coltivazione di frutti di mare. A pranzo ti suggerisco di sostare qui per gustare dell’ottimo pescato locale, lungo il lago grande; ci sono diversi ristoranti e trattorie che non dimenticherai facilmente. Nel pomeriggio dirigiti verso il centro di Messina: la città è carina e accogliente, quasi del tutto ricostruita, dopo il terremoto del 1908. Da visitare, oltre al Duomo, in cui si trova il più grande orologio astronomico europeo (ancora funzionante), la chiesa dei Catalani, di costruzione antecedente al terremoto, e il Sacrario di Cristo Re, che sovrasta la città, regalando ai turisti uno spettacolare panorama sullo Stretto.
Ti aspetta questo, e molto altro. Se scegli di passare una vacanza in Sicilia, in una villa da sogno, in compagnia dei tuoi cari, o di un gruppo di amici, La villa è il luogo ideale per rilassarsi e per divertirsi. Una vacanza indimenticabile, tra gli odori della zagara e della ginestra, il caldo sole siculo, e i tramonti unici del Tirreno.
Dotata di terrazze e verande affacciate sul Mar Mediterraneo, è immersa in un bellissimo giardino. Oltre ad avere un ampio frutteto, tutto intorno la casa. Se ami il buon cibo e l'aria salubre, non potrai che rimanere estasiato dalla grande varietà di frutta che potrai trovare nel giardino della villa: arance, limoni, pesche, mandarini, fichi, prugne, ecc.
Potrai, anche, portare il tuo animale domestico, dal momento che si accettano animali senza alcun problema.
La villa è la location ideale, per concederti una vacanza rilassante, in compagnia dei tuoi cari, o dei tuoi amici più intimi, all’insegna della natura, del mare e del sole. La villa può infatti ospitare fino ad un massimo di 15 persone, comodamente. Potrai soggiornare in una struttura di pregio, con tutti i comfort, e alla tariffa di un B&B.
Disposta su due piani, la villa è dotata di:
• una piscina immersa nel verde
• 6 camere da letto molto ampie
• 3 comodi bagni con doccia, dotati di tutti gli optional
• 1 vasca idromassaggio esterna
• campo da tennis privato
• parcheggio privato
• wi-fi
• postazione internet
• TV plasma 50”
• lavastoviglie
• forno a microonde
• macchina caffè espresso
• forno a legna
• lavatrice
• biancheria
Services aggiuntivi:
- Pulizie a richiesta
- Consegna spesa a domicilio
- Cuoco a richiesta
La villa si trova a pochi km dal casello autostradale di Villafranca, in direzione Messina. Ti raccomando di noleggiare un’auto, per visitare le tante bellezze offerte dalla splendida provincia di Messina. Da qui potrai, infatti, spostarti facilmente per tutta la provincia.
Il territorio
La villa si trova in Sicilia, nella provincia di Messina, uno dei territori più ricchi dell’isola. Tra le località turistiche più importanti, spiccano Taormina e le isole Eolie: Alicudi, Filicudi, Lipari, Panarea, Salina, Stromboli e Vulcano. Ma anche Milazzo - appena inserito nella graduatoria dei Borghi più belli d’Italia -, Tindari con il suo santuario della Madonna Nera, e Marinello con la Riserva Naturale orientata dei laghetti di acqua di mare.
Isole Eolie: come arrivare
Per raggiungere le isole Eolie, dovrai recarti a Milazzo. La Villa si trova a pochi km dall'autostrada A20, che collega Messina a Palermo. In venti minuti sarai al porto di Milazzo, dove dovrai decidere il mezzo per raggiungere le isole. Infatti, è possibile affittare una barca privata con skipper che ti permetterà di esplorare più isole in una giornata, decidendo l’itinerario “on board” e vivendo il mare da vicino, oppure avvalersi del più classico aliscafo.
Isole Eolie: cosa fare e cosa vedere
Cosa fare una volta approdato in una delle 7 isole? Trattandosi di isole di origine vulcanica (Vulcano e Stromboli sono vulcani attivi), una delle principali attrazioni è rappresentata dai fanghi e dalle acque calde: una SPA naturale. Se ami il trekking, ti consiglio di partecipare all'escursioni giornaliere in cima al cratere di Vulcano e Stromboli. Godrai di una vista a 360° su tutto l'arcipelago; non dimenticare la macchina fotografica! ;)
Se ami la natura incontaminata, Alicudi è l'isola che fa per te. Ti consiglio, però, ti approdare sull'isola con contanti e beni di prima necessità. Non troverai bancomat né farmacie. Ma il bello di Alicudi è anche questo. La possibilità di vivere la natura e il mare, in un'isola resa immobile dal tempo.
Se cerchi un mare cristallino, pieno di anfratti e ricco di vita, Filicudi è il posto giusto per te. Potrai fare delle immersioni fantastiche, calandoti nella suggestiva Grotta dei Gamberi (32 metri), oltre poter ammirare un relitto Romano del II secolo a.C.
Anche l'antica Panarea - l'isola dei VIP - può offrirti una giornata indimenticabile. Puoi optare sia per una visita prettamente culturale, e ammirare le antichissime rovine del villaggio preistorico di Capo Milazzese (XIV secolo a.C.) sia goderti le numerose spiagge sabbiose, sparse per tutta l'isola. Capo Junco, Cala degli Zimmari e la spiaggia della Calcara, sono alcune delle mete più ambite durante la stagione estiva.
Infine, se vuoi coniugare mare, sole e divertimento notturno, non puoi perderti Lipari, l'isola più grande delle 7 meraviglie eoliane. Lipari offre ogni tipo di attrattiva: dalla splendida Marina Corta, e i suoi presepi realistici, alla cittadella fortificata, e al suo peculiare castello. La cittadella, inoltre, è un museo a cielo aperto, ricca di chiese e chiostri. Perderti tra le sue vie, sarà un'esperienza unica.
Milazzo: cosa fare e cosa vedere
Milazzo è una città settecentesca, ricca di storia e cultura. Potrai passeggiare sul Lungomare Garibaldi, assaporando una granita, tipica colazione siciliana, e ammirare l'architettura barocca, tra le numerose vie del centro.
Nell’ambito del centro storico, per il cui pregio Milazzo è stata inserita nella graduatoria dei Borghi più belli d’Italia, si erge il Castello di Federico II, situato sul punto più alto dell'antica città murata. Qui potrai godere di una vista suggestiva: il mare dinnanzi a te, e l'Etna imponente alle tue spalle.
Altri luoghi di interesse sono: la Grotta di Polifemo, il Duomo (una delle poche testimonianze di barocco seicentesco, in Sicilia), i ruderi del Palazzo dei Giurati, la Chiesa della Madonna del Rosario e la Chiesa di San Francesco di Paola.
Tindari e Marinello
Adagiato su un promontorio a picco sul mare, si erge il Santuario di Tindari, famoso per la statua lignea della Madonna Nera. La leggenda narra che sia “sbarcata” casualmente da una nave proveniente dall’Asia in avaria; ben presto è diventata punto di riferimento della spiritualità di parecchi fedeli in Sicilia.
A Tindari, dove sorge anche un teatro greco-romano all’interno di un’area archeologica, è possibile ammirare un panorama incantevole delle Isole Eolie, ma anche i suggestivi laghetti di acqua salata di Marinello - nominati Riserva Naturale Orientata. In questa area sorgono le Cantine Gaglio, punto di riferimento della Doc del Mamertino. L’azienda affianca alla bellezza mozzafiato dei suoi vigneti affacciati sul Mar Tirreno, una moderna cantina nella quale si realizzano vini di eccellenza. La proprietaria accoglie gli ospiti per accompagnarli tra i vigneti, raccontando la storia dell’azienda e offrendo una degustazione, abbinando vini e prodotti locali.
Cosa mangiare
Uno dei principali motivi che spinge i turisti a visitare la Sicilia è il cibo. In Sicilia si può mangiare divinamente anche senza spendere una fortuna. Lo street food tipico della provincia di Messina? Granita, focaccia, pitoni e arancini. In particolare, per quanto la granita sia un dolce freddo al cucchiaio, tipico di tutta la Sicilia, difficilmente troverai una granita più buona di quella messinese. Ottima nella versione al caffè, con panna, ma anche alla frutta, fragola, limone, o gelsi.
Focaccia e Pitoni: non ne hai mai sentito parlare? Prova a entrare in una rosticceria messinese, e capirai di cosa parlo. Sono due specialità della gastronomia tipica: si tratta, nel primo caso, di una sorta “pizza”, nel secondo di un calzone fritto, entrambi molto particolari, conditi con scarola, pomodoro a pezzi, acciughe e formaggio.
Questo, per quanto riguarda lo Street Food. Ma la provincia di Messina offre prodotti tipici d’eccellenza (Dop, DOC e IGP) come il salame Sant'Angelo e il suino nero dei Nebrodi, giusto per citarne un paio. Dopo un pranzo da ricordare e qualche calice di vino Faro, originario proprio della provincia di Messina, ricordati di ordinare il dolce. Anche in questo Messina ti piacerà un bel po’. Tra le delizie che ti suggerisco di gustare pignolata, cannoli e bianco e nero (simile al profiteroles) e pasticcini con panna, frutta e crema. Nel pomeriggio, concediti un gelato artigianale. Raccomandato.
Tra le escursioni che non puoi perderti, ti suggerisco di visitare la città di Messina. Rimarrai incantato dalla Città dello Stretto. Dalla località di Torre Faro, dove è piacevole anche fermarsi a fare il bagno e rilassarsi, potrai godere uno splendido panorama. La città si trova a soli 3 km dalla penisola italiana, e la sensazione è quella di poter arrivare dall’altro lato a nuoto, se non fosse per le correnti che caratterizzano questo tratto di mare. Intorno alle correnti dello stretto nascono le leggende dei due mostri marini Scilla e Cariddi. Ti racconterò la storia, magari davanti a un meraviglioso tramonto. Siamo nella terra del Faro Doc, egregiamente rappresentato dalla Tenuta Rasocolmo, dove poter degustare questo vino di eccellenza passeggiando per la vigna a picco sul mare.
Molto suggestivi, pochi km da Torre Faro, i laghi di Ganzirri, due laghetti salmastri, noti per la coltivazione di frutti di mare. A pranzo ti suggerisco di sostare qui per gustare dell’ottimo pescato locale, lungo il lago grande; ci sono diversi ristoranti e trattorie che non dimenticherai facilmente. Nel pomeriggio dirigiti verso il centro di Messina: la città è carina e accogliente, quasi del tutto ricostruita, dopo il terremoto del 1908. Da visitare, oltre al Duomo, in cui si trova il più grande orologio astronomico europeo (ancora funzionante), la chiesa dei Catalani, di costruzione antecedente al terremoto, e il Sacrario di Cristo Re, che sovrasta la città, regalando ai turisti uno spettacolare panorama sullo Stretto.
Ti aspetta questo, e molto altro. Se scegli di passare una vacanza in Sicilia, in una villa da sogno, in compagnia dei tuoi cari, o di un gruppo di amici, La villa è il luogo ideale per rilassarsi e per divertirsi. Una vacanza indimenticabile, tra gli odori della zagara e della ginestra, il caldo sole siculo, e i tramonti unici del Tirreno.
Responsabile della struttura
Maurzio M
Lingue
Inglese, francese, italiano
Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo
Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.
Aggiungi le date e scopri i prezzi
Servizi
Piscina
Vasca idromassaggio
Cucina
Lavatrice
Animali ammessi
Aria condizionata
Strutture simili

Castello Mortellito
Castello Mortellito
- Piscina
- Cucina
- Lavatrice
- Wi-Fi gratis
8.8 su 10, (3 recensioni)
Regole della casa
Il check-in inizia alle ore 15:30
Il check-out è entro le ore 10:00
Bambini
Bambini ammessi: 0-17 anni
Eventi
Eventi consentiti: riunioni di famiglia, feste di compleanno e matrimoni
Animali domestici
Sono ammessi gli animali domestici: solo cani e gatti che pesano meno di 55 libbre l'uno (massimo un animale in totale)
Contattare
Politica fumatori
È consentito fumare in aree specifiche
À l'extérieur uniquement
Informazioni importanti
Da ricordare
Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Questa struttura accetta pagamenti tramite i contanti
Sono ammessi eventi e feste in loco (come riunioni di famiglia, feste di compleanno e matrimoni), con un massimo di 99 invitati.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura; ti consigliamo di portare con te un rilevatore da viaggio.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
La struttura è dotata di un estintore antincendio e un kit di pronto soccorso.
Le norme culturali e i regolamenti per gli ospiti variano a seconda del paese e della struttura in questione. Le condizioni indicate sono fornite dalla struttura.
Numero di registrazione della struttura IT083048C2MI4FL4TH
Dettagli aggiuntivi
Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
È consigliata l'auto per facilitare gli spostamenti da e per la struttura.
Informazioni sulla zona
Messina
questa villa vanta una posizione strategica a Messina, in VI Circoscrizione, un'area con parchi a tema nelle vicinanze e in riva al fiume. Terminal dei traghetti di Villa San Giovanni e Porto di Milazzo sono due tappe fondamentali per gli amanti delle attività. Viaggi con dei bambini? Che ne dici di fare tappa a Orto Botanico Pietro Castelli, o di prendere dei biglietti per Stadio di Baseball "Pala Nebiolo" e andare a vedere un evento sportivo o uno spettacolo. Scopri le divertenti discipline sportive della zona, tra cui immersioni subacquee e snorkeling, oppure vivi grandi avventure all'aria aperta con attività come passeggiate panoramiche e ecoturismo.

Messina, Sicilia
Cosa c’è nei dintorni?
- Duomo di Messina - 14 min in auto - 17.3 km
- Università di Messina - 14 min in auto - 17.7 km
- Lago di Ganzirri - 20 min in auto - 23.7 km
- Stadio San Filippo - 21 min in auto - 22.5 km
- Terminal dei traghetti di Villa San Giovanni - 105 min in auto - 26.5 km
Come spostarsi
Ristoranti
- Eni - 14 min in auto
- Bar Pasticceria Gelateria Celesti - 3 min in auto
- Anaconda Bionda - 4 min in auto
- Happy Days - 2 min in auto
- Bar Pasticceria Fiumara Giovanni - 2 min in auto
Domande frequenti
Recensioni
9,8
Eccezionale
Le recensioni vengono mostrate in ordine cronologico, sono soggette a un processo di moderazione e sono verificate, salvo indicazione contraria.
Scopri di piùApertura in un’altra finestra9,6/10
Pulizia
10/10
Check-in
10/10
Comunicazione
8,2/10
Posizione
9,6/10
Accuratezza dell’annuncio
Recensioni
27 ago 2024
Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio
Soggiorno di 7 notti ad agosto 2024
10/10 Eccellente
Phung A.
18 ago 2024
Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio
Paradise in Villa Franca
Phung A.
Soggiorno di 7 notti ad agosto 2024
8/10 Buono
Daryl S.
6 lug 2024
Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio
Beautiful and comfortable home in Sicily
Daryl S.
Soggiorno di 7 notti a giugno 2024
10/10 Eccellente
Tony D.
27 set 2023
Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio
Gem of a Villa!!
Tony D.
Soggiorno di 14 notti a settembre 2023
10/10 Eccellente
Ben W.
2 set 2023
Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio
Lovely place with an amazing pool and grounds
Ben W.
Soggiorno di 7 notti ad agosto 2023
10/10 Eccellente
Jade C.
12 ago 2023
Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio
Week away with family
Jade C.
Soggiorno di 7 notti ad agosto 2023
8/10 Buono
Stefan E.
7 ago 2023
Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione e accuratezza dell’annuncio
Family holliday
Stefan E.
Soggiorno di 7 notti a luglio 2023
10/10 Eccellente
Samantha W.
7 lug 2023
Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio
Amazing stay at a beautiful villa
Samantha W.
Soggiorno di 7 notti a giugno 2023
10/10 Eccellente
June S.
25 mag 2023
Mi è piaciuto: Check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio
Authentic Sicily
June S.
Soggiorno di 10 notti a maggio 2023
10/10 Eccellente
Viaggiatore verificato
7 gen 2023
Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio
Wonderful stay in a great property
Viaggiatore verificato
Soggiorno di 4 notti a gennaio 2023
8/10 Buono
Andreas M.
6 nov 2022
Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio
Villa La Zagare
Andreas M.
Soggiorno di 7 notti a ottobre 2022
10/10 Eccellente
Nicolas D.
18 set 2022
Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio
A view to die for!
Nicolas D.
Soggiorno di 7 notti a settembre 2022
8/10 Buono
hedwig p.
12 set 2022
Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione e accuratezza dell’annuncio
Non mi è piaciuto: Posizione
Wunderschöne, große sizilianische Villa
hedwig p.
Soggiorno di 4 notti a settembre 2022
10/10 Eccellente
PETER V.
30 ago 2022
Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio
Fabulous. Magical.
PETER V.
Soggiorno di 7 notti ad agosto 2022
6/10 Soddisfacente
Andy L.
11 ago 2022
Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione
Non mi è piaciuto: Posizione
Lovely Italian Villa and helpful host
Andy L.
Soggiorno di 7 notti a luglio 2022
10/10 Eccellente
Sarah B.
27 lug 2022
Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio
Family wedding group
Sarah B.
Soggiorno di 7 notti a luglio 2022
10/10 Eccellente
William N., Atlanta, Georgia, USA
19 ott 2021
Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio
Great Home on Sicily
William N.
Soggiorno di 3 notti a ottobre 2021
10/10 Eccellente
Barbara D.
26 lug 2021
Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione e accuratezza dell’annuncio
Een fantastisch huis waar je voldoende priveplek hebt wanneer je met een grote groep mensen bent.
Barbara D.
Soggiorno di 7 notti a luglio 2021
10/10 Eccellente
Virginie P.
24 ago 2019
Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio
Des hôtes aux petits soins
Virginie P.
Soggiorno di 7 notti ad agosto 2019
10/10 Eccellente
Katelyn C.
12 ago 2019
Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio
Superb
Katelyn C.
Soggiorno di 7 notti ad agosto 2019
10/10 Eccellente
Marie d.
7 ago 2019
Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione e accuratezza dell’annuncio
Séjour formidable dans belle propriété avec piscine
Marie d.
Soggiorno di 7 notti a luglio 2019
10/10 Eccellente
Alessandra S.
14 lug 2019
Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio
Fantastic stay!
Alessandra S.
Soggiorno di 7 notti a giugno 2019
10/10 Eccellente
Liz M., Shrewsbury, Shropshire
12 nov 2018
Fantastic Villa
Liz M.
Soggiorno di 7 notti a ottobre 2018
10/10 Eccellente
Abby D., Grand Rapids, Michigan USA
9 lug 2018
Spectacular oasis in the midst of amazing beauty, culture, history, and cuisine. Trip of a lifetime!
Abby D.
Soggiorno di 14 notti a giugno 2018
10/10 Eccellente
Nico K.
6 giu 2018
Geniales Anwesen
Nico K.
Soggiorno di 4 notti a maggio 2018
Informazioni sull’host
Host: Maurzio M

Lingue parlate:
Inglese, Francese, Italiano
Facci sapere come possiamo migliorare il nostro sitoCondividi la tua opinione