Il patrimonio culturale di Poggiardo ti aspetta
Hai sempre sognato di andare in vacanza a Poggiardo? Le bellezze di questa destinazione, come pure il suo patrimonio culturale e la sua ricca storia, ti conquisteranno. C'è veramente tanto da scoprire in quest'area. Dai viaggi in famiglia o con gli amici alle fughe romantiche, ogni occasione è quella giusta per approfittare dei comfort di una casa vacanza. Molti alloggi sono dotati di cucina e dispongono di salotto separato, per garantirti la massima flessibilità.
Turismo a Poggiardo e dintorni
Vuoi scoprire cosa fare mentre sei in città? Anche se una casa vacanza così comoda può far venire la tentazione di non muoversi, visita i dintorni e scopri tutto quello che rende Poggiardo un posto unico. Queste sono alcune delle maggiori attrazioni da mettere nella lista delle cose da vedere, tutte in un raggio di 50 km dal centro della città:
- Azienda vitivinicola Masseria l’Astore (16,3 km)
- Parco sportivo I Giardini del Sole (24,7 km)
- Cantine Menhir (5,7 km)
- Delizie in Contea (6,8 km)
- Artefatto - L'idea in Terracotta (6,8 km)
- Imperial Pasticceria (17,2 km)
Alla scoperta dei paesaggi di Poggiardo
Se ami stare all'aria aperta o ti piace ammirare il paesaggio, puoi star certo che troverai un'ambientazione perfetta per la tua vacanza, a Poggiardo. Ecco alcune delle viste più appariscenti di questa zona, tutte in un raggio di 50 km dal centro della città:
- Grotta Zinzulusa (6,5 km)
- Spiaggia di Santa Cesarea Terme (6,9 km)
- Terme di Santa Cesarea (7,5 km)
- Cala dell’Acquaviva (7,5 km)
- Porto Badisco Spiaggia (9,4 km)
- Spiaggia di Tricase Porto (13,4 km)
Come raggiungere e spostarsi a Poggiardo
L'aeroporto di riferimento è Aeroporto di Brindisi (BDS), che si trova a 76,8 km dal centro della città.
Se preferisci il treno per i tuoi spostamenti, la stazione principale è Stazione di Poggiardo.