Parti per Pergine Valsugana e scopri l'ambiente accogliente di questa destinazione
Non lasciarti sfuggire un viaggio a Pergine Valsugana: i suoi variegati monumenti e le altre attrazioni della zona non ti deluderanno. Lo spettacolare scenario naturale e il caratteristico paesaggio lagunare fanno di questa città accogliente una destinazione particolarmente richiesta. Dai viaggi in famiglia o con gli amici alle fughe romantiche, ogni occasione è quella giusta per approfittare dei comfort di una casa vacanza. Molti alloggi sono dotati di cucina e dispongono di salotto separato, per garantirti la massima flessibilità.
Attività e attrazioni a Pergine Valsugana
Vuoi scoprire attrazioni da vedere durante il tuo soggiorno? Parti all'avventura, esplora i dintorni della tua accogliente casa vacanza e prova tutto quello che fa di Pergine Valsugana un posto perfetto in cui godersi qualche giorno di spensieratezza. Queste sono alcune delle maggiori attrazioni da mettere nella lista delle cose da vedere, tutte in un raggio di 50 km dal centro della città:
- Terme di Levico (7,1 km)
- Arte Sella (12,1 km)
- Area Sciistica di Lavarone (13,8 km)
- Comprensorio sciistico di Folgaria (16 km)
- Palaghiaccio di Folgaria (17,2 km)
- Area sciistica di Paganella (19,2 km)
Alla scoperta delle bellezze naturali di Pergine Valsugana
Se sei in cerca di attività divertenti all'aria aperta o ti piacciono i paesaggi, Pergine Valsugana è un posto eccezionale per passare del tempo all'esterno. Tra le attrazioni naturali che colpiscono di più di questa zona, tutte in un raggio di 50 km dal centro della città:
- Lago di Caldonazzo (5,3 km)
- Lago di Levico (6 km)
- Terme di Levico (7,1 km)
- Lago delle Piazze (10,8 km)
- Monte Bondone (13,6 km)
- Lago Lavarone (14 km)
Come raggiungere e spostarsi a Pergine Valsugana
Se viaggi in treno, devi raggiungere Stazione di Pergine o Stazione di San Cristoforo al Lago-Ischia da cui puoi iniziare a esplorare la città.