Amsterdam Cosa Vedere: 10 attrazioni da non perderti durante una visita ad Amsterdam
Modernità e tradizione, tolleranza e trasgressione, biciclette, mulini a vento e capolavori d’arte: ecco le parole chiave per descrivere Amsterdam, una delle capitali europee più vitali ed amate.
Lista di cose da non perderti durante una visita ad Amsterdam
10° posto per lo shopping nelle botteghe del centro di Amsterdam
Si dice Olanda, si pensa a zoccoli e tulipani! Oltre ai tipici souvenir, sono molto popolari ad Amsterdam i negozi di casalinghi curiosi e hi-tech, porcellane, diamanti, abbigliamento e stoffe. Da visitare i negozi specializzati in prodotti alimentari: formaggi e spezie saranno un regalo molto gradito della vacanza ad Amsterdam!
9° posto per il quartiere a luci rosse, i coffee shop ed il Leidseplein
I coffee-shop di Amsterdam sono nell’immaginario collettivo uno dei simboli dell’intera Olanda. In questi locali si trovano in vendita varietà di droghe leggere e, raramente, dolci e dessert. Un’altra delle attrattive che rendono Amsterdam tra le più trasgressive capitali europee è il “quartiere a luci rosse”, con le donne in vetrina che esercitano la prostituzione secondo le norme dello stato. Per un divertimento più classico e per tirar tardi ci si può recare nel quartiere di Leidseplein, pieno di pub per gustare la birra locale.
8° posto per il Vondelpark

E’ il parco pubblico più famoso e più frequentato d’Olanda, vero polmone d’ossigeno della “ Venezia del nord”. Aperto nel 1865, occupa un’area di circa 48 ettari ed è il luogo prediletto per dedicarsi allo sport, al gioco, al relax ed a bagni di sole! In primavera ed estate il programma delle iniziative proposte è molto denso e non è difficile scorgere gli animali che lo popolano, come scoiattoli ed anatre.
7° posto per la casa di Anna Frank
Prima della deportazione nei campi di concentramento, per due anni, Anna Frank e la sua famiglia condivisero questo casa con un’altra famiglia ebrea. Nel 1960 l’intero stabile è diventato un museo unico: durante la visita, la vita della ragazzina autrice del più celebre diario del mondo si intreccia con le testimonianze storiche del dramma degli ebrei olandesi. E’ certamente uno dei luoghi più suggestivi (e toccanti) in cui vi imbatterete ad Amsterdam.
6° posto per la piazza Dam ed i suoi palazzi
Proprio come in molte città europee, i principali edifici di Amsterdam sono racchiusi in un’animata piazza. Piazza Dam venne edificata sulla prima delle dighe lungo l’Amstel ed è il cuore pulsante della capitale. Qui si trovano pregevoli esempi di architettura barocca come il Municipio, meglio noto come Palazzo Reale. I preziosi interni, cui lavorarono importanti maestranze, meritano la visita.
5° posto per il Rijksmuseum
La collezione del museo più importante d’Olanda è di grandissimo interesse. Al suo interno sono conservate opere fondamentali dell’arte fiamminga ed asiatica. Tra i capolavori esposti si segnalano “La lattaia” di Vermeer e “La ronda di notte” di Rembrandt.
4° posto i magici canali di Amsterdam
I canali di Amsterdam, iscritti dal 2010 nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco, sono stati progettati nel XII secolo: questa importante opera ingegneristica ha reso possibile lo sviluppo del centro urbano e fiorenti commerci. Ancora oggi sono utilizzati per il trasporto delle merce e dai turisti: salite su un “canal bus” ed emozionati alla vista della città da un’altra prospettiva! Forme e colori della sua architettura vi stupiranno. Ottima anche l’idea di affittare una house boat per tutta la durata della vacanza ad Amsterdam!
3° posto per le biciclette (e le piste ciclabili!) di Amsterdam

Il legame degli olandesi con le biciclette è indissolubile e non c’è consiglio migliore che affittare una bici ad Amsterdam. Grazie all’efficiente rete di piste ciclabili ed allo sviluppo in piano del centro città, pedalare è certamente il modo migliore per cogliere lo spirito della città e girarla in sicurezza.
2° posto per i mulini a vento
Oltre a canali, castelli e mura antiche, i mulini a vento restituiscono un’immagine tradizionale dell’Olanda. Anche a breve distanza da Amsterdam, se ne possono vedere alcuni: da non perdere a maggio il panorama dei tulipani in fiore con il lieve moto delle pale sullo sfondo.
1° posto per il Museo di van Gogh
E’ l’unico luogo al mondo con una così copiosa e prestigiosa collezione di opere di Vincent van Gogh: la visita vale il viaggio! Il celebre pittore olandese, noto anche per i tragici eventi della sua vita, viene presentato attraverso i suoi capolavori e testimonianze autentiche della sua esistenza. Di alto livello anche le mostre temporanee, periodicamente organizzate.