Scopri Vitoria, tra zone verdi, murales e la gastronomia tradizionale
Dicono che a Vitoria si può assaggiare la miglior tortilla della Penisola Iberica. Quello che è sicuro è che i pintxos che inondano i banconi dei bar invitano a fermarsi per provarli tutti. La città è stata nominata “capitale verde” nel 2012 e lo vedranno con piacere i bambini giocando nei parchi sparsi per il centro e nella zona intorno alla città. Le enormi opere murali che colorano gran parte delle pareti degli edifici ci sorprendono dietro l’angolo e trasmettono la vitalità di Vitoria ai visitatori.
Diversi itinerari per conoscere tutta la città:
1. L’itinerario dei murales

Il cuore della città di Vitoria si può scoprire seguendo il percorso muralista; si tratta di una vera e propria mostra di arte contemporanea all’aria aperta. I murali sono stati realizzati da artisti e cittadini in modo collettivo. I colori vivaci delle opere illuminano le strade anche nei giorni di pioggia e lasciano a bocca aperta i viaggiatori di tutte le età.
2. La tortilla manchada

Decidere quale sia la tortilla più buona della città è difficile, quindi la miglior opzione è assaggiarle tutte. Durante la visita alla città è necessario provare la famosa tortilla manchada, letteralmente “tortilla macchiata”, ovvero una versione della tortilla spagnola con chorizo, il popolare salamino speziato, cucinato nel sidro. Seguire l’itinerario dei pintxos, gli sfiziosi aperitivi della zona, è un modo eccellente per fare una piacevole passeggiata per il centro, fermandosi di tanto in tanto a provare le infinite combinazioni di ingredienti serviti su una fettina di pane: vari tipi di salsiccia, peperoni ripieni, crocchette, olive e insalate riempiono di colore e di sapori intensi i banconi dei bar di Vitoria.
3. L’Anello verde de Vitoria

Vitoria ha un anello verde di 30 km che la circonda e permette di organizzare gite a piedi o in bici per visitare luoghi di interesse ecologico, come il Parco di Salburua e il fiume Zadorra. La rete di sentieri intorno alla città e i parchi infantili sparsi per il centro rappresentano ottime opzioni per momenti di attività all’aria aperta in famiglia.
Il parco infantile Lakua garantisce il divertimento ai più piccoli; è un’area verde di 3.000 metri quadrati dominata da una grande nave pirata di 33 metri di lunghezza. Non è necessario rinunciare al parco giochi nei giorni di pioggia, si può andare all’area giochi coperta situata nella vecchia stazione degli autobus.
4. La Plaza de la Virgen Blanca, il punto di ritrovo della città

La Plaza de la Virgen Blanca è il punto di ritrovo principale della città. La piazza, ampia e dal pavimento liscio, è circondata da case bianche, con le caratteristiche vetrate della zona, e fa da sfondo ai tavolini dei bar e moderne fontane. In questa piazza si trova la scultura vegetale con il nome della città, installata nel 2012 per celebrare il premio ricevuto come capitale verde europea.
Dove dormire
Vitoria accoglie a braccia aperte sia i turisti che vogliono esplorare le sue zone verdi, sia quelli che preferiscono trascorrere qualche giorno in pieno centro storico, sempre con la vista sui suoi edifici medievali. Date un’occhiata tutte le opzioni e scegliete secondo le vostre preferenze.
Articolo scritto da Ilaria Cecconello, Customer Support Representative di Vrbo.