Weekend a Praga

Weekend a Praga

Organizza il tuo weekend alla scoperta del fascino mistico della Capitale della Repubblica Ceca

Perché trascorrere un weekend a Praga

Sapevi che trascorrere un weekend a Praga è una delle esperienze più economiche e belle che si possano fare in Europa? Per un city break primaverile, per sfuggire qualche giorno dal caldo estivo, o persino per il prossimo capodanno: è sempre un’ottima destinazione. I prezzi sono alla portata di tutti, ci si muove con facilità, la gente è ospitale e le occasioni di divertimento non mancano mai.

Non per niente Praga è una delle destinazioni più amate degli ultimi anni, tanto dai giovani quanto dalle famiglie e da coppie adulte. A colpire più di tutto è la sua ricchezza storica, che rende impossibile non rimanere incantati. A differenza di altre città europee, Praga è sfuggita alla distruzione delle due guerre mondiali e questo ha fatto sì che potesse conservare completamente intatto tutto il suo centro storico e i suoi splendidi monumenti.

Weekend a Praga: primo giorno

Mouettes au-dessus de l’eau à Prague, République tchèque

Il miglior modo per iniziare il tuo weekend a Praga low cost è un tour nel centro storico, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1992. La particolarità di Praga è data dalla compresenza di sei quartieri nel centro, ciascuno dei quali un tempo costituiva una città autonoma a tutti gli effetti. Questo fa sì che ogni area della città presenti delle caratteristiche distintive rispetto alle altre, rendendo Praga una continua sorpresa.

Da non perdere la Piazza della Città Vecchia, scenario dei più significati episodi della storia della capitale ceca. Il Municipio e la Chiesa di Nostra Signora di Týn vi daranno un’idea del perfetto equilibrio raggiunto dai diversi stili architettonici presenti. E proprio sulla torre del Municipio si trova l’ Orologio Astronomico di Praga, una delle attrazioni turistiche più amate.

Attraversato il fiume, non perdere l’occasione di passeggiare per le strade del quartiere di Malá Strana: la Città Piccola è un autentico gioiello barocco e rinascimentale. Devastato da un grande incendio nel XVI secolo, fu ricostruito da maestranze provenienti dall’Italia. Particolarmente apprezzabile è la Chiesa di San Nicola.

Da qui, attraverso una passeggiata in salita, si raggiunge un altro simbolo della città, il celebre Castello di Praga. A partire dal IX secolo, principi, re e presidenti cechi hanno vissuto in questo grandioso complesso di edifici. Infatti le cose da vedere sono tante e il giro può durare alcune ore: dalla meravigliosa Cattedrale gotica intitolata a San Vito, al Palazzo Reale, ma anche giardini e padiglioni.

Quando è il momento di mangiare, puoi recuperare le energie in una delle osterie tipiche di Praga, famose per i piatti invitanti e serviti in porzioni abbondanti. Nella capitale, come nelle altre località della Repubblica Ceca, vanno forte le ricette a base di maiale, servito con patate, crauti e con gli immancabili gnocchi di pasta lievita.

Se hai ancora energie, tra le attività da fare quando le luci iniziano a scendere, puoi prendere la funicolare fino alla collina di Petřín : dalla torre omonima si gode di un’emozionante vista sulla città. Ma di sera Praga è garanzia anche di divertimento, con molte discoteche e locali dove fare le ore piccole, tra birra e buona musica.


Weekend a Praga: secondo giorno

Inizia la domenica del tuo weekend a Praga con una passeggiata lungo la Moldava, il fiume della capitale. Questo imponente corso d’acqua è attraversato da diversi ponti, tra cui il celebre Ponte Carlo, con le sue bellissime statue che hanno ispirato una delle tante leggende cittadine.

Si prosegue nella monumentale Piazza Carlo, in cui gli appassionati dello shopping possono darsi alla pazza gioia. Se cerchi un’idea regalo, il souvenir più caratteristico è il Cristallo di Boemia. In questa zona si trovano anche numerosi edifici contemporanei dalle architetture davvero affascinanti, come la “Casa Danzante” progettata dallo statunitense F.O Gerhy.

Se vuoi concludere il tuo viaggi con un’esperienza davvero emozionante, dirigiti verso Josefov, il quartiere ebraico di Praga. Qui visse anche lo scrittore Franz Kafka, uno dei più famosi cechi di tutti i tempi, ed è possibile visitare l’antico cimitero, un autentico gioiello. Infine, se ti avanza del tempo puoi visitare il complesso di edifici del monastero di Strahov, nella cui Pinacoteca è conservata una bella collezione di arte ceca.


Come vivere un weekend a Praga low cost

Quando viaggi senti nostalgia di casa? Oppure gli spazi di una stanza di hotel ti vanno stretti? Poni fine a questo disagio affittando un appartamento privato a Praga. Si tratta della soluzione perfetta per ricreare l’intimità che solo una residenza privata può offrire. Così potrai sentirti come a casa tua, ma con una sostanziale differenza: sei in un posto completamente nuovo, che puoi visitare nel massimo del comfort.

Così si conclude il tuo programma per il weekend a Praga. Adesso non ti resta altro che prenotare la tua casa vacanze e vivere questa incantevole città di persona.