Spiagge del Cilento : Scopri le più Belle Spiagge della Costa del Cilento
Quali sono le più belle spiagge del Cilento
Le spiagge del Cilento sono uno dei tesori della Campania, un paradiso balneare che si estende dal golfo di Salerno al golfo di Policastro. Inserite nel Parco Nazionale del Cilento, che è parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, queste bellezze naturalistiche sono il contesto perfetto per una indimenticabile vacanza mare in Campania. Dalle spiagge di sabbia fine della città archeologica di Paestum, alle spiagge rocciose e selvagge in provincia di Salerno: una paesaggio suggestivo e vario, adatto a ogni gusto. Spettacolari lo Scoglio di San Francesco e lo Scoglio della baia Trentova, la spiaggia più famosa del Cilento. Si tratta di un litorale particolarmente frastagliato, con tratti rocciosi in cui sono incastonate piccola calette sabbiose, che creano uno scenario davvero magico. Qui troviamo anche la Spiaggetta del Vallone, conosciuta per la sua bellezza e la trasparenza delle sue acque cristalline. Scegliere una casa vacanze a Agropoli è il modo migliore per visitare questo tratto della costa del Cilento: qui puoi infatti trovare delle bellissime case con tutti i comfort necessari per trascorrere una vacanza al mare perfetta. A nord di Agropoli si estende una lunga spiaggia che conduce fino alla bellissima zona archeologica di Paestum, imperdibile attrazione della zona. Nonostante sia solo una piccola frazione, Acciaroli è riuscita a ottenere una grande fama a livello turistico grazie alla sua bellissima spiaggia, pluripremiata da Legambiente per le acque pulite e con la Bandiera Blu per l’ordine del suo arenile. Questa località esercita un fascino talmente grande da aver conquistato persino il famoso scrittore Ernest Hemingway, che visse qui per un breve periodo
Trascorri l’estate sulle spiagge del Cilento

Le Spiagge del Cilento: le spiagge premiate
Castellabate è famosa per l’ottima qualità delle sue spiagge, che ogni anno si aggiudicano la Bandiera Blu. Tra le spiagge di Castellabate ricordiamo la spiaggia del Lago di Castellabate, inserita in un tratto di costa collinare e caratterizzo da scogliere a picco sul mare e da ricche pinete. La spiaggia offre un ampio litorale di sabbia dorata, e a una delle estremità si trova uno scoglio chiamato la Grande Testuggine, meta ideale per chi ama praticare trekking. La spiaggia di Punta Licosa è senza ombra di dubbio la regina di questa zona. Inserita nel bellissimo Parco Marino Nazionale, questa spiaggia di sabbia fine e dorata narra del mito della sirena Leucosia, trasformata in scoglio dopo essersi gettata dalla scogliera a causa di un amore non corrisposto. Un’atmosfera romantica e suggestiva, ricca di fauna marina che attrae gli amanti dello snorkeling e delle immersioni.
Le Spiagge del Cilento: i fondali più belli
Trascorri una vacanza mare low cost a Palinuro alla scoperta delle spiagge del Cilento SI tratta della meta favorita di famiglie con bambini e giovani, grazie ai suoi stabilimenti a ai tanti divertimenti. Inserita in un ampio litorale ornato da ulivi e case, la spiaggia Le Saline, lunga circa 5 chilometri, collega Pisciotta Marina e Palinuro. Il fondale molto basso permette di camminare per svariati metri toccando, situazione ideale soprattutto per i bambini. Se vuoi dedicarti alle immersione subacquee puoi visitare la Grotta Azzurra, con i suoi meravigliosi fondali. A Camerota sorge infine Cala Bianca: una delle spiagge più belle d’Italia. Definita come la Perla del Cilento, è una spiaggia stupenda, inserita nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo Diano.