Spiagge Costiera Amalfitana 2016: Scopri le più Belle Spiagge della Costiera Amalfitana
Le spiagge della Costiera Amalfitana offrono un paesaggio suggestivo e unico nel suo genere. Si tratta di spiagge non troppo grandi che interrompono qua e là le ripide scogliere, creando un’atmosfera davvero magica. Vuoi conoscere quali sono le più belle spiagge della Costiera Amalfitana? Di seguito ti proponiamo la nostra top 10.
10. Marina Grande di Positano – è la spiaggia di Positano e rappresenta alla perfezione le spiagge della Costiera Amalfitana. Un gruppo di edifici e case si arrampicano alle sue spalle, mentre davanti si stende un velo blu intenso.
9. spiaggia di Castiglione – si trova a Ravello ed è una spiaggia davvero bella. Se vuoi abbronzarti qualche ora è consigliato non tardare troppo, perché il sole va via nel primo pomeriggio.
8. Marina di Cetara – la spiaggia è incastrata in un contesto molto pittoresco, con le casette del paese sviluppate intorno al lungomare e il piccolo porto dei pescatori. Una località che nonostante il turismo conserva una sfumatura di autenticità e di folclorismo. Diversamente da altre spiagge della Costiera Amalfitana.
7. spiaggia di Atrani – sarà anche il comune più piccolo d’Italia, ma Atrani è uno dei paesi più affascinanti della Costiera Amalfitana. Parte di questo fascino è dovuto proprio alla sua spiaggia di circa 130 metri, circondata da un gruppo di case arroccate e bagnata da un mare pulito e invitante.
Visita la Costiera Amalfitana alla scoperta delle spiagge più bella

Le Spiagge più belle della Costiera Amalfitana
6. Marina di Praia – anche Praiano ha la sua bella spiaggetta, un fiordo naturale circondato da ripide pareti rocciose. Un paesaggio molto suggestivo, immerso in una natura quasi incontaminata.
5. spiaggia di Erchie – si tratta di una delle più famose spiagge della Costiera Amalfitana. Sorge su una baia delimitata da due promontori su cui svettano la Torre Cerniola e la Torre del Tummolo. La spiaggia è lunga circa 200 metri e si affaccia su un mare blu intenso e pulito. Proprio perché molto conosciuta, durante l’estate conviene andare presto per trovare posto.
4. Marina del Cantone – anche conosciuta come la baia di Nerano, questa spiaggia è costellata da ristorantini caratteristici in cui assaggiare specialità di pesce. La sua posizione riparata dal vento la rende perfetta per godersi il sole in tranquillità.
3. il Duoglio – è conosciuta per le sue acque davvero spettacolari. Come tutte le cose belle, per raggiungerla bisogna faticare, preparati dunque a una scalinata di circa 400 gradini: non te ne pentirai. Scegliere una casa vacanze ad Amalfi è il modo migliore per accedere a questa a alle altre bellissime spiagge della Costiera Amalfitana: un paradiso naturale da conoscere con calma in tutte le sue sfumature.
2. spiaggia Collata – deve il suo nome a un casale situato sopra la spiaggia, che fu distrutto dai Saraceni circa un millennio fa. Appartata e tranquilla, questa spiaggia di ciottoli si affaccia su un mare che dal turchese chiaro va al blu scuro. Se cerchi una spiaggia dove è possibile rilassarsi immersi nella natura, questa è la scelta giusta.
1. spiaggia del Cavallo Morto o Cala Bellavaia – raggiungibile solo via mare, questa spiaggia merita il titolo di più bella spiaggia della Costiera Amalfitana. Incastonata in una ripida scogliera a picco sul mare, questa spiaggetta bianca vicino a Maiori è una piccola oasi tranquilla e incantevole. Il mare è pulito e blu intenso, con un fondale adatto a chi vuole praticare snorkeling.