Spiagge Puglia

Spiagge Puglia

Top 10:  spiagge più belle della Puglia

Maldive del Salento (Pescoluse) >

Punta Prosciutto (Porto Cesareo) >

Baia dei Turchi (Otranto) >

Vacanze Estate 2016: vacanze in Puglia in spiaggia

Sea at Salento, Italy STOCK

Il Salento, il Gargano, le Isole Tremiti: grazie ai suoi 800 chilometri di bellissimo litorale la Puglia è una delle regioni più amate per le vacanze al mare. Bagnata dal Mar Adriatico sul versante orientale e dallo Ionio su quello occidentale, la Puglia possiede una costa variegata e suggestiva, con una notevole varietà di spiagge, sia di sabbia, sia di ciottoli e ghiaia. La caratteristica saliente della costa pugliese è l’alternanza tra bianche falesie a due passi dal mare cristallino del Salento, ampi arenili sabbiosi con fondali bassi, concentrati in particolare nella provincia di Taranto e meravigliose calette che si aprono, quasi a sorpresa, tra le rocce a picco del Gargano. Poche altre regioni del Mediterraneo sono in grado di regalare un’offerta mare così vasta: la Puglia è una terra in cui si resta conquistati dallo spirito accogliente dalla gente locale, dall’ottima cucina tradizionale, dal notevole patrimonio storico-artistico e dai tanti eventi promossi durante l’anno. Se state progettando una vacanza mare, date un’occhiate alla top ten delle spiagge più belle della Puglia per costruire il vostro itinerario ideale! Ma non è finito qui, vi proponiamo anche quali sono le migliori spiagge per cani in Puglia o incluso le top spiagge nudiste in Puglia;

Le altre spiagge più belle della Puglia

Peschici, Province of Foggia, Italy, STOCK

– 4° posto: Spiaggia Vignanotica (Foggia) Sfiora la vetta questa deliziosa spiaggia del Gargano, raggiungibile in auto lungo la strada tra Vieste e Mattinata. Godetevi il sole sul suo arenile di piccoli ciottoli, rilassatevi all’ombra delle maestose rocce bianche che la proteggono o raggiungete via mare la caletta di Pugnochiuso. Per soggiornare in questa zona fate riferimento alle case vacanze a Mattinata

– 5° posto: Spiagge di Santa Maria di Leuca (Lecce) Questa località che costituisce la punta meridionale del Salento, vanta numerose spiagge belle, che si sviluppano attorno al Capo Santa Maria di Leuca. Tutte lambite da acque azzurrissime, sono raccolte tra scenografiche rocce a picco. Per soggiornare in questa zona fate riferimento alle case vacanze a Santa Maria di Leuca

– 6° posto: Spiaggia di Torre Pozzella, Ostuni (Brindisi) Da consigliare agli amanti dello snorkelling, è un tratto costiero prevalentemente scoglioso e bagnato da acque turchesi. Per soggiornare in questa zona fate riferimento alle case vacanze a Ostuni

– 7° posto: Piscine di Santa Cesarea Terme Non crederete ai vostri occhi di fronte alla limpidezza della acque di queste piscina naturali, ottenute per erosione del tufo. Perfette per chi ama nuotare. Per soggiornare in questa zona fate riferimento alle case vacanze a Santa Cesarea Terme

– 8° posto: Spiaggia Cala Lunga, Peschici (Foggia) Compresa nel Parco del Gargano, è indubbiamente una delle più belle Spiagge del Gargano, questa spiaggia attrezzata vanta sabbia dorata e acque cristalline. Colpisce per la splendida cornice di verdi arbusti che la circonda. Per soggiornare in questa zona fate riferimento alle case vacanze a Peschici

– 9° posto: Torre dell’Orso di Melendugno (Lecce) Una delle spiagge più famose della Puglia, possiede tratti sabbiosi cui si alternano anfratti rocciosi ed è bagnata da acque limpidissime. E’ frequentata da chi ama il surf. Per soggiornare in questa zona fate riferimento alle case vacanze a Torre dell’Orso

– 10° posto: Spiagge di Monopoli (Bari) Solitarie baie dai nomi evocativi, come Porto Paradiso e Cala Verde si aprono nel litorale di Monopoli: adagiatevi sulla loro sabbia, fine e dorata oppure scopritele via mare a bordo di un gommone. Per soggiornare in questa zona fate riferimento alle case vacanze a Monopoli

The clifftop town of Polignano a Mare, right by Puglia's coast

Altre spiagge in Puglia

Spiagge Brindisi >

Spiagge Ostuni >

Spiagge Gallipoli >

Spiagge Polignano a Mare >