Spiagge per cani in Italia: al mare con il cane
Spiagge per Cani in Italia: Dove Andare al Mare con il Cane
Trascorrere le proprie vacanze con il cane non è piú un problema. Il numero di spiagge dog-friendly in Italia è in continuo aumento e sono sempre di piú i luoghi nei quali possiamo andare in compagnia dei nostri cani. In Italia alcune regioni come la Sardegna o la Toscana contano ormai con decine di spiagge nelle quali i cani non solo sono ammessi, ma sono benvenuti! Non vi dimenticate poi che la miglior soluzione per andare in vacanza con il vostro cane è quella di affittare con Vrbo una casa vacanza al mare con animali ammessi, che solamente in Italia sono quasi 2000. Scoprite tutto questo, e molto di piú, in questa nostra infografica, ricca anche di consigli utili per quando trascorrete le vostre vacanze con animali.
Per avere facilmente a disposizione tutta l’informazione sulle spiagge per cani in Italia, ecco la nostra infografica.
Al mare con il cane: consigli utili

Prima di tutto, assicurati che il tuo cane sia in buona salute e, se necessario, in regola con i vaccini prima di muoversi per le vacanze. Fai in modo che la sua cartella veterinaria sia sempre a portata di mano: in fondo é sempre meglio prevenire che curare!
É sempre il proprietario a rispondere di danni o lesioni a persone, animali e cose provocate dall’animale stesso. Lo stesso vale per chiunque, a qualsiasi titolo, accetti di detenere un cane non di sua proprietà. Ma il proprietario ha la possibilità di utilizzare adeguati strumenti di prevenzione: guinzaglio, museruola, gestione congrua e responsabile nei luoghi pubblici e aperti al pubblico. Il proprietario dovrebbe informarsi prima di adottare un cane e fare in modo che questo sia adeguatamente socializzato con persone e altri animali e abituato agli ambienti che frequenta.
Molti proprietari sono tentati di fare il bagno con il proprio cane. Non tutti i cani si bagnano volentieri e non bisogna mai forzare l’animale ad entrare in acqua.
Ci sono situazioni in cui non sono indicate passeggiate sulla spiaggia e il bagno: l’animale che non gode di perfetta salute, il cane anziano o il cucciolo vaccinato da poco potrebbero risentirne. In questi casi, è bene consultare il medico veterinario curante.
Un cane in spiaggia ha bisogno di bere tanta acqua: non fategliela mancare, insieme ovviamente alla sua ciotola preferita!
Anche il cane può soffrire di eritema solare e può scottarsi: meglio usare una crema protettiva per pancia, orecchie e zone glabre. Prestare particolare attenzione agli animali dal mantello chiaro. (fonte ANMVI)

I cani non sudano ma possono accusare colpi di calore proprio come i loro padroni: per cui, attenzione quindi all’eccessiva esposizione al sole!
Top 5 Spiagge Per Cani In Italia
1. Bau Village (Albisola, Liguria)
Nella bella località di Albisola Marina, in Liguria, si trova questa fantastica spiaggia, vero paradiso per il vostro fido. Si tratta di una spiaggia privata, dove sono ammessi cani di tutte le taglia, e dove alla reception viene consegnato un kit composto da paletta e sacchetto e da una ciotola.
2. Bagno 81 No Problem (Rimini, Emilia Romagna)
Nella capitale della Riviera Romagnola, a Rimini, troviamo questa spiaggia privata, dove troverai fontanelle per abbeverare gli animali, play dog agility area, consulenza con comportamentalista cinofilo, dog sitter, veterinario.
Inoltre vengono offerte ciotole con acqua fresca, stuoie, sacchetti e, su richiesta, lettino per il cane. Insomma, il vostro amico a quattro zampe sarà davvero trattato come un re!
Spiagge per Cani Emilia Romagna >
3. Dog Beach (San Vincenzo, LI, Toscana)
Nella bella località costiera toscana, in Costa degli Etruschi, troviamo quest’oasi per il vostro fido!, ideale per chi decide trascorrere le proprie vacanze con il cane in Toscana.
Come in tutte le migliori spiagge per cani, anche qui sono ammessi cani di tutte le taglie, sono disponibili pet sitter qualificati , area divertimento, accessori per cani. Consentito l’accesso al mare agli animali con certificato sanitario in regola
4. Bau Beach (Maccarese, Roma, Lazio)
A poca distanza da Roma, si tratta di una spiaggia davvero speciale, dove I cani possono essere tenuti liberi, in modo da favorire la socializzazione intraspecifica; obbligatorio il possesso del libretto sanitario in regola
5. Porto Fido (Santa Teresa di Gallura, Sardegna)
Nello scenario davvero paradisiaco del Nord della Sardegna, a Santa Teresa di Gallura, troviamo Porto Fido, un’altro paradiso, per i nostri pelosi amici. Anche questa è una spiaggia privata, con accesso esclusivo dei cani e dei loro proprietari. Ha ben 25 postazioni dotate di ombrellone e con molto spazio attorno, sufficiente per per il gioco dei cani, non inferiore mai agli 8mq.
In pochi anni le spiagge per cani in sardegna si sono diffuse velocemente ma questa resta una delle prime e delle migliori, anche per la sua ubicazione, davvero speciale.