Vacanze rurali: affitta una casa in campagna

Vacanze rurali: affitta una casa in campagna

Vacanze rurali: affitta una casa in campagna

Rilassarsi nel verde, cucinare all’aria aperta, dormire in camere avvolte nel silenzio, ammirare un bel paesaggio tra il cinquettio degli uccelli o allietati dallo scoppiettio del caminetto: vivere una vacanza in armonia della natura per voi è solo un sogno ad occhi aperti? Queste piacevoli sensazioni possono diventare esperienze quotidiane soggiornando in una casa in campagna. Oggetto di interventi di recupero e consolidamento che nella maggior parte dei caso hanno mantenuto inalterato l’aspetto originario, questa tipologia di case vacanze si caratterizza per la presenza di ampi interni, con finiture tradizionali, come travi in legno a vista, pavimenti in cotto, lavandini in pietra e arredi tradizionali. Fiore all’occhiello delle case in campagne sono poi gli spazi esterni, con deliziosi portici perfetti per godere dell’ombra nella stagione estiva, prati e giardini dove i bambini o il proprio animale da compagnia possono divertirsi in tutta tranquillità e gli appezzamenti agricoli che spesso circondano le abitazioni in affitto; non mancano piscine, barbecue, sdraio e lettini per godere al massimo dei piaceri dell’ambiente rurale.

Vantaggi di una casa in campagna

Casa rural de marcado estilo rústico

Vacanze rurali: lo stile senza tempo di una casa in campagna

Immerse in suggestivi paesaggi e avvolte nei soli suoni del contesto rurale, le case vacanze in campagna possiedono un fascino senza tempo. In Italia sono presenti numerose di case di questa tipologia e una vacanza in Emilia Romagna, Toscana, Puglia o in altre regioni a più alta vocazione agricola può rappresentare l’occasione giusta per sceglierle. In questo modo, oltre a scoprire gli itinerari naturali e culturali della zona di preferenza, il soggiorno può trasformarsi in una sorta di “viaggio nel viaggio”, sperimentando uno stile di vita alternativo a quello quotidiano e più in linea con i ritmi dell’ambiente. Anche in Europa non mancano esempi architettura rurale tradizionale che possono divenire interessanti proposte per i viaggiatori, come affittare una house farm in Slovenia, un caratteristico gites in Francia o una casa rurale tra le vaste coltivazioni di tupilani in Olanda o in Andalusia. Un discorso a parte meritano le case vacanza della campagna inglese: diffuse nello Yorkshire e in altre regioni verdi del Regno Unito hanno dimensioni più contenute rispetto a quelle italiane, ma si caratterizzano per la presenza di ruscelli, giardini fioriti e odorosi, maneggi di cavalli e l’ineguagliabile senso di serenità.

Case vacanze Toscana >

Case vacanze Provenza >

Case vacanze Inghilterra >

Case in campagna: quiete e relax a contatto con la natura

Antichi casolari in pietra disseminati tra le colline di ulivi e i vitigni dell’Umbria o delle Marche, agriturismo, fattorie, coloniche, masserie del Salento, bagli e dammusi in Sicilia, pittoreschi cottage nella campagna inglese, county house in giro per l’Europa: tante le alternative per quanti desiderano organizzare un weekend o una vacanza rurale, lasciandosi alle spalle caos e rumori della città!