Le tante facce delle case vacanze al Lago di Garda
Il Lago di Garda è il più grande d’Italia e tocca ben tre regioni, ma al di là dei dati statistici è la sua varietà a colpire. Dall’ampia parte meridionale, con una costa più dolce e pianeggiante, il lago si stringe salendo verso nord e le montagne sembrano tuffarsi in acqua con ripide pareti rocciose. Non solo il paesaggio, ma anche l’anima di questo bacino cambia: la zona nei dintorni di Desenzano e Peschiera è quella più dinamica, con parchi acquatici e a tema, mentre quella a nord è più signorile e raffinata, oltre a essere meta degli appassioni degli sport a vela come windsurf e kitesurf. È bene sapere queste cose quando cerchi la tua casa vacanza al Lago di Garda, così farai la scelta giusta per la tua famiglia!
Una casa con piscina al Lago di Garda e passa la paura
Unisci l’utile al dilettevole, scegli una casa con piscina al Lago di Garda. I tuoi figli potranno giocare in acqua in tutta sicurezza mentre li tieni sempre d’occhio e tu potrai concederti fantastici bagni di prima mattina o quando loro ormai sono a dormire. L’acqua del lago non è come quella del mare e la sensazione di non galleggiare per molti non è proprio entusiasmante e mette un po’ di timore. Ma con una piscina vista lago il problema è risolto e tutti in famiglia sono più tranquilli.

Case vacanza al Lago di Garda per cani e gatti
Se hai deciso di non lasciare il tuo cane o gatto alla zia quest’anno, sarà semplice trovare una casa al Lago di Garda dove gli animali sono ammessi. L’ambiente del resto si adatta sia ai gatti che vogliono poltrire al sole in riva al lago, sia ai cani che amano tuffarsi in acqua con il resto della famiglia. L’ideale sarebbe una casa con giardino dove i tuoi cuccioli possono sgranchirsi un po’, magari divertendosi con i tuoi figli che saranno felicissimi di averli finalmente in vacanza con loro. Non scordarti che una parte del lago è circondata dalle montagne con parecchi sentieri dove passeggiare con fido e il resto della truppa.
Ferie prolungate nella tua casa vacanze al Lago di Garda
Il Lago di Garda ha il vantaggio di essere facilmente raggiungibile in auto grazie alla vicinanza dell’autostrada, per non parlare dei tanti aeroporti in zona. Arrivarci da città come Milano, Bergamo, Verona o Trento è facilissimo… quindi perché non approfitti della tecnologia per lavorare da remoto in questa cornice spettacolare? Ti basterà scegliere una casa con Wi-Fi e una stanza in più, da adibire a ufficio, e il gioco è fatto. Cercane una con piscina per un tuffo in famiglia a fine giornata o in pausa pranzo e fai in modo che una parte delle tue ferie coincida con il lungo periodo in cui affitterai la casa, così ti dimenticherai del PC per giocare con i tuoi figli!

Un appartamento al Lago di Garda in posizione strategica
Un appartamento al Lago di Garda nella zona di Lazise o Peschiera è una base d’appoggio praticissima. Il motivo? Beh, a pochi chilometri ci sono le principali attrazioni per bambini, tra cui Gardaland e CanevaWorld, mentre mamma e papà possono regalarsi qualche trattamento più che meritato alle Terme di Lazise. Per non parlare delle tante spiagge in riva al lago con bar, ristoranti e tutto quello che ci vuole per simpatiche giornate in famiglia. La sera stupisci i tuoi figli portandoli a vedere il Castello di Sirmione e, dopo aver trovato un ottimo ristorante, passeggia tra i negozi alla ricerca di un souvenir per nonni e amici.

L’atmosfera d’altri tempi di una villa sul Lago di Garda
Forse non ci arriverai con uno splendido motoscafo d’epoca tutto in legno, ma soggiornare in una villa sul Lago di Garda è un po’ come rivivere il glorioso passato di queste raffinate località. L’atmosfera sul lungolago bresciano cambia a partire dai dintorni di Salò e Gardone Riviera, gli eleganti edifici si susseguono lungo la strada che risale il lago. Proponi un pomeriggio al Vittoriale degli Italiani… non sarà un parco avventura in stile Hollywood ma ti basterà dire ai tuoi figli che c’è una nave da guerra incastrata nella collina per accendere la loro curiosità! E poi rilassati in spiaggia con un bel gelato per merenda a Torbole ammirando le evoluzioni degli appassionati di kitesurf e windsurf spinti dal vento.