Villa o appartamento, che casa vacanza a Maiori preferisci?

Villa o appartamento, che casa vacanza a Maiori preferisci?

Oltre al paesaggio da cartolina, ai vigneti e ai limoneti profumati, alle oasi naturali e alle colline verdeggianti, Maiori vanta una lunga spiaggia piena di lidi e bagni con servizi di ogni tipo, utilissimi per chi viaggia con bambini, e magari con un amico a quattro zampe. Dai un’occhiata alle strepitose case vacanza a Maiori e scegli se affittare una spaziosa casetta o un appartamento confortevole. Nell’attesa della partenza, scopri quali sono le spiagge più belle della Costiera Amalfitana, la rilucente Cala Bellavaia è tra le più apprezzate dai turisti ed è pronta a sbalordire anche te!

Una casa vacanza a Maiori non si sogna, si affitta low cost

“I sogni son desideri di felicità” cantava Cenerentola, e “I migliori li farai a Maiori” ha aggiunto chi è stato in questo posto incredibile sospeso tra colline e mare. Se hai promesso alla tua famiglia un’estate da ricordare, portala in questo luogo fiabesco: ci sono soluzioni abitative molto interessanti anche se hai un budget limitato. Esatto, le case vacanza a Maiori economiche non sono fantasie irraggiungibili! Prenota una deliziosa villetta rustica con ampio giardino nella parte alta e verdeggiante del paese, a poca distanza dal lungomare Via Giovanni Amendola con le sue spiagge e i bellissimi lidi… esattamente dove immaginavi di portare i tuoi affetti più cari.

Case vacanza a Maiori: vicino al mare, dentro la natura

Prendi lo smartphone, crea un gruppo e chiamalo “Estate in famiglia” perché le case vacanza a Maiori meritano inviti allargati ed entusiasmo collettivo! Affitta una grande abitazione fronte mare con piscina e vista mozzafiato nei pressi della Spiaggia Acquachiara. Qui il mare è così limpido che non serve nemmeno la maschera per vedere il fondale. In questo tratto, il litorale è caratterizzato da incredibili insenature scavate dalle onde con un lavoro di cesello degno del più grande degli scultori. A Maiori ci poi sono servizi marittimi che organizzano gite in barca alla volta delle spiagge nascoste della Costa Amalfitana, un’esperienza da provare assolutamente.

Litorale di Maiori

Case vacanza a Maiori per famiglie con cuccioli al seguito

Se nella tua famiglia c’è un cane, scegliere di affittare un’abitazione indipendente al posto di una camera d’albergo è di sicuro la scelta migliore, perché anche il tuo amico a quattro zampe aspetta l’estate per dar sfogo alle energie accumulate durante l’inverno in città! Utilizzando l’adeguato filtro di ricerca, scoprirai che ci sono tantissime case vacanza a Maiori con animali ammessi. Prenota subito un confortevole appartamento con connessione Wi-Fi e balconcino poco distante dal Sentiero dei Limoni, l’ideale per portare Fido a fare una passeggiata all’ombra di piante di agrumi secolari. Non troverà tartufi ma sarà una gioia vederlo correre nel verde.

Gira il film della tua estate in un appartamento a Maiori

Maiori è stata tante volte la magica cornice di film passati alla storia. Uno dei registi che più l’ha amata è Rossellini che, scegliendola per le sue pellicole, ha portato in questa località grandi nomi come Federico Fellini, Anna Magnani e Ingrid Bergman. Pensa che bello affittare una casa vacanza a Maiori per te e la tua famiglia in questa località così affascinante! Lasciati conquistare da un appartamento con terrazzo a poca distanza dalla Chiesa di San Domenico, set del film “Paisà”, e non perderti i vicini Giardini Palazzo Mezzacapo… oltrepassando la porta d’ingresso in legno, ti sembrerà che il tempo rallenti la sua corsa.

Casa vacanza a Maiori

La tua villa a Maiori è la location per un’estate memorabile

Ti piacerebbe affittare una casa vacanza a Maiori dalla quale ammirare il sontuoso paesaggio collinare della Costiera Amalfitana ogni volta che vuoi? Ti basterà un istante per innamorarti di una favolosa villa con piscina, e giusto qualche attimo per prenotarla. In cima alla collina che domina le vicine contrade di Accola e Carpineto sorge il Castello di San Nicola de Thoro-Plano: puoi arrivarci comodamente in auto, ma ricorda ai tuoi bambini di indossare scarpe comode perché ci sono parecchi gradini da salire per raggiungere l’ingresso. Il magnifico panorama, che spazia da Maori a Ravello, ripagherà di ogni fatica i piccoli scalatori!