Sulle case vacanze a Monopoli… splende alto il sole

Sulle case vacanze a Monopoli… splende alto il sole

Monopoli è affacciata sul mare e da sempre vive del suo mare, pesca in primis. Come tutte le cittadine portuali è vivace, profuma di salsedine e ricompensa con cibi buonissimi chi impara a conoscerla. Mentre cerchi la giusta casa vacanza a Monopoli, non preoccuparti di niente, tanto meno di spendere troppo. Se hai deciso di partire con la tua famiglia e non vuoi rinunciare alle comodità di un alloggio in centro, prenota un appartamento con vista sull’incantevole Porto Vecchio di Monopoli, un romantico paesaggio da cartolina a un prezzo che ti farà innamorare.

Case vacanze a Monopoli: minima spesa, massimo risultato

Avere una grande famiglia è una grande fortuna, ma cercare un alloggio spazioso e accogliente è un’impresa titanica ogni anno, soprattutto per chi ha un budget da rispettare. Le belle proposte di case vacanza a Monopoli hanno prezzi accessibili a tutti e sono dotate di ogni genere di comodità, dall’aria condizionata alla connessione Internet, senza escludere l’utilissimo parcheggio privato. Affitta un ampio appartamento con tre camere accoglienti. A poca distanza dall’abitazione troverai le stupende spiagge di Cala Cozze, Porto Rosso e la tranquilla Spiaggia di Cala Porto Bianco, una caletta dalla sabbia soffice e dal mare cristallino.

Case vacanze in centro a Monopoli fra folklore e tradizione

Monopoli è una cittadina che ama raccontarsi. Se affitti una casa vacanza a Monopoli in centro, prepara la tua famiglia a fare il pieno dei tanti aneddoti che gli anziani del paese narrano ai turisti mescolando leggenda e folklore. Scegli un antico appartamento in centro a poca distanza dalla Chiesa Rettoria Santa Maria Amalfitana, storicamente amica dei marinai, e dai giardini di Largo Fontanile e di Villa Sant’Antonio. Passeggia per i vicoli e porta i tuoi bambini a visitare il Porto Antico e i suoi gozzi, vale a dire le tipiche imbarcazioni di legno dipinte di celeste e rosso.

Vicoletto nel borgo vecchio di Monopoli

Passa le vacanze in una casa fronte mare a Monopoli

Fai partire gli inviti per zii, nonni e cugini lontani perché le case vacanza a Monopoli hanno tutti i requisiti per un’estate al mare… da album dei ricordi! Lungo i 13 chilometri di costa ci sono fantastiche case sul mare, come questa villa con accesso privato alla spiaggia, che conquisteranno ogni componente della tua famiglia. Preferisci spostarti e cambiare panorama? Niente di più facile. A poca distanza dalla tua zona troverai la tranquilla Cala Sottile, il Lido Santo Stefano, con il magnifico castello omonimo, e l’adorabile Porto Ghiacciolo, una profonda insenatura dove potrai nuotare come un pesce in acque trasparenti.

Case vacanze a Monopoli: un nuovo Capitolo della tua storia

Capitolo è una piccola contrada di Monopoli che nella stagione estiva sboccia come un fiore. Fra gli ingegnosi muretti a secco, i grandi fichi d’India dalle succulente bacche arancioni e rosso carminio, e le belle abitazioni di tufo bianco, scegliere quale casa vacanza a Capitolo vicino Monopoli affittare sarà come decidere quale fiore di un profumato bouquet annusare o quale frutto di una cesta di primizie gustare. Riserva per te e per la tua famiglia un’elegante villa con piscina fra Porto Giardino e le intime Calette del Capitolo. Quest’anno, sotto l’ombrellone, il bestseller dell’estate non lo leggi, lo scrivi tu.

Muro esterno decorato con piastrelle e piante

Relax (anche) in piscina nella tua casa vacanza a Monopoli

Nella campagna pugliese, famosa per i suoi ulivi secolari, ci sono soluzioni abitative per soggiorni estivi durante i quali è impossibile non rilassarsi. Se vuoi portare la tua famiglia in un luogo che ha saputo rinnovarsi senza perdere le proprie radici, hai trovato quello che fa al caso tuo. Dai uno sguardo alle case vacanze a Monopoli e prenota un appartamento in una villa dotata di piscina e patio attrezzato, dal quale ammirare il verde mentre respiri la fresca aria di mare. A poca distanza, infatti, ci sono le spiagge libere Cala Monaci e Cala Susca, piccole e poco frequentate, da raggiungere comodamente a piedi.