Vacanze in montagna con il Cane – Vacanze con animali in Montagna
Vacanze in montagna con il proprio cane
Le vacanze in montagna, soprattutto in inverno, includono spesso giochi sulla neve, escursioni a piedi, e stare al caldo accanto al camino, dopo una giornata di avventura. Perché dovresti escludere il tuo cane da questo divertimento?
Ora è sempre più facile ospitare il tuo cane in vacanza, grazie alle case vacanze e appartamenti dove animali sono ammessi. Dunque aggiorna le tue conoscenze e preparati a vivere una bellissima vacanza in montagna in famiglia che comprende in questa volta proprio ‘tutta la famiglia.
Ed in estate sono ancora di più le attività che si possonmo fare con il proprio cane, scopri dove andare e trascorri una fantastica vacanza estiva in montagna.
Case vacanze in Valle d’Aosta >
Cose da fare per organizzare una vacanza in montagna con il cane
Assicuratevi che il vostro animale domestico sia in regola sulle vaccinazioni e portate con voi le documentazioni Tenete a portata di mano tutti i farmaci che potrebbero essere necessari Assicuratevi che la targhetta sia in una posizione corretta e portatevi il numero d’emergenza del veterinario Mirate a ricostruire un ambiente domestico, portando con voi una cassa o una coperta familiare e cercando di attenersi ad un’alimentazione e a un riposo regolare Ricordatevi di portare una torcia elettrica, un guinzaglio extra, una ciotola, un kit di pronto soccorso e rifornimenti per la pulizia (qualora fosse necessario) Per prepararvi alla neve e al ghiaccio, tagliate le unghie e il peli del vostro cane intorno alle zampe per evitare che pezzi di ghiaccio schiacciato si accumulino sul suo pelo Se l’avventura nei boschi è parte dei vostri piani, considerate di coprire con dei cuscinetti le zampe del vostro animale in modo da proteggerlo da lesioni causate da terreni accidentati. Materiali contro il congelamento come il sale, possono essere molto importanti per quanto riguarda la sensibilità alle zampa, inoltre se al vostro cane non piace l’idea di indossare stivaletti potete utilizzare cere o creme realizzate appositamente per questo scopo In generale, siate accorti, controllate le zampa del vostro cane frequentemente e, siccome questa è una vacanza per tutti, non forzate troppo il vostro cucciolo A seconda del vostro animale domestico e del suo pelo potreste prendere in considerazione la possibilità di acquistare un ulteriore copertina, le razze più piccole e più soggette a brividi di freddo, apprezzeranno sicuramente un maglione Anche nel freddo siate rispettosi dell’ambiente e portatevi sempre le bustine per raccogliere “tu sai che cosa” che il vostro cane lascerà alle spalle