PDF

Prospetto di sintesi della Polizza “$1M Liability Insurance”

$1M Liability Insurance

$1M Liability Insurance (“il Programma”) fornisce ai proprietari e ai professionisti immobiliari una copertura primaria in caso di richieste di risarcimento conseguenti a sinistri che hanno causato danni a persone o cose, a condizione che il sinistro abbia avuto luogo durante un soggiorno prenotato online tramite il sistema Check-out di HomeAway.
Il Programma fornisce una copertura fino a 1 milione di USD per proprietà, per anno, in virtù di una polizza emessa da
Generali Global Assistance fa parte del Gruppo multinazionale Generali, che da più di 185 anni è presente e opera in 60 paesi, con oltre 76.000 dipendenti.
L’adesione al Programma non comporta alcun costo aggiuntivo; tuttavia, sono coperti solo i soggiorni prenotati online tramite il sistema Check-out di HomeAway. In caso di sinistro, le prestazioni assicurative saranno coordinate con ogni altra polizza di assicurazione stipulata, inclusa la tua polizza “Casa”.
Informazioni sulle modalità di denuncia dei sinistri, nell’ambito del Programma, sono riportate qui di seguito.

Requisiti per l’adesione al Programma e date di decorrenza

L’attuale data di efficacia della polizza sottostante al Programma decorre dal 8 maggio 2017. La copertura contemplata dal Programma si applica a tutte le notti di soggiorno successive a tale data, a prescindere dalla data di check-in o check-out, a condizione che il soggiorno sia stato prenotato online tramite il sistema Check-out di HomeAway.
Generali Global Assistance è la compagnia di assicurazione del Programma. HomeAway è il contraente e, come definito nei termini del Programma, i proprietari e i professionisti immobiliari registrati sui vari siti di HomeAway, o di una consociata autorizzata, sono gli assicurati (collettivamente, l’“Assicurato”).

Requisiti per il proprietario/professionista immobiliare

I proprietari hanno diritto alla copertura fornita dal Programma purché le loro proprietà siano registrate sui siti di HomeAway, o di una sua consociata autorizzata, e i soggiorni siano stati prenotati online tramite il sistema Check-out di HomeAway.

Requisiti per il professionista immobiliare

I professionisti immobiliari hanno diritto alla copertura fornita dal Programma purché le proprietà gestite siano registrate sui siti di HomeAway, o di una sua consociata autorizzata, e i soggiorni siano stati prenotati online tramite il sistema Check-out di HomeAway.

Tipologie di proprietà oggetto di copertura

  • Proprietà appartenenti o sotto il controllo dell’Assicurato
  • Proprietà registrate sui siti di HomeAway o di una consociata HomeAway autorizzata.
  • Proprietà prenotate e occupate da un viaggiatore terzo il cui soggiorno sia stato prenotato online tramite il sistema Check-out di HomeAway.
La definizione di “proprietà”, nell’ambito del Programma, può includere case mobili, roulotte Airstream, case su alberi, natanti e altre strutture ricettive, ma solo nella misura in cui le stesse siano fisse e usate per finalità residenziali.

Massimali

1 milione di USD per sinistro, con massimale complessivo annuo di 1 milione di USD per proprietà registrata sui siti di HomeAway o di una sua consociata autorizzata nel periodo di efficacia della polizza a garanzia del Programma.

Copertura spese

Il Programma copre le spese che l’Assicurato è tenuto per legge a pagare, a titolo di risarcimento, in conseguenza di lesioni a un ospite o danni a cose di proprietà di terzi. Ove, per un sinistro, la copertura sia disponibile, il massimale di polizza di 1 milione di USD include gran parte dei costi di accertamento del sinistro, inclusi, se necessario, i costi di difesa legale.

Estensione territoriale

Il mondo intero, restando inteso che la responsabilità dell’Assicurato a risarcire eventuali danni dovrà essere accertata:
  • In una causa legale nel merito, intentata in un luogo in cui non sia vietato operare a causa di sanzioni ed embarghi commerciali, compresi quelli imposti dall’

Esclusioni dal Programma

Il Programma esclude ogni copertura per:
Aeromobili, Automobili o natanti: Danni a persone o cose derivanti da proprietà, manutenzione, uso o affidamento ad altri di qualsiasi aeromobile, automobile o natante di proprietà di, gestito o preso in locazione o prestito da un Assicurato che non sia fisso e/o non venga utilizzato per finalità residenziali.
Responsabilità contrattuale: Danni a persone o cose per cui l’Assicurato ha accettato di, o è tenuto a, corrispondere un risarcimento, in virtù di un obbligo contemplato in un contratto/accordo efficace.
Danni a cose: Danni a proprietà che un Assicurato possiede, affitta od occupa, compresi eventuali costi o spese sostenuti da un Assicurato per interventi di ripristino, sostituzione, miglioria, restauro o manutenzione di tali proprietà, a prescindere dal motivo, inclusa la prevenzione di danni a persone o beni altrui.
Dati elettronici: Danni derivanti da perdita, perdita d’uso, danneggiamento, corruzione, impossibilità di accedere o di manipolare dati elettronici. Nell’accezione contemplata in questa esclusione, “dati elettronici” sta a indicare informazioni, fatti o programmi memorizzati come o su, creati o utilizzati su o trasmessi a o da software informatici, tra cui sistemi e applicazioni software, hard disk o floppy disk, CD-ROM, nastri, drive, dispositivi di elaborazione dati o altri supporti utilizzati con apparecchiature a controllo elettronico.
Responsabilità del datore di lavoro: Lesioni fisiche subite da un dipendente dell’Assicurato derivanti da e nel corso di: (i) un’attività lavorativa svolta dall’Assicurato o (ii) l’adempimento delle funzioni correlate alla conduzione delle attività dell’Assicurato.
Danni prevedibili o intenzionali: Danni a persone o cose prevedibili o intenzionali dal punto di vista dall’Assicurato.
Danni personali e di immagine: Danni, o presunti danni, causati da diffamazione, calunnia, violazione della privacy, pubblicità o sfratto illecito.
Inquinamento: Danni a persone o cose derivanti scarico reale, presunto o minacciato, dispersione, infiltrazioni, migrazione, rilascio o fuga di sostanze inquinanti.
Richiamo di prodotti, lavori o proprietà che hanno perso valore: Risarcimento richiesto per perdite, costi o spese subiti o sostenuti dall’Assicurato o da altri in conseguenza di perdita d’uso, ritiro, richiamo, ispezione, riparazione, sostituzione, regolazione, rimozione o eliminazione di un prodotto, ove quest’ultimo sia ritirato o richiamato dal mercato o dall’uso da parte di una persona fisica o giuridica a causa di un difetto noto o sospetto, carenza, inadeguatezza o condizione di pericolosità.
Registrazione e distribuzione di materiale o informazioni in violazione di legge: “Danni a persone” o “danni a cose” causati direttamente o indirettamente da un’azione od omissione che violi o che si sospettati possa violare (i) il Telephone Consumer Protection Act (TCPA), e successive modifiche e integrazioni, (ii) il CAN-SPAM Act del 2003, e successive modifiche e integrazioni, (iii) il Fair Credit Reporting Act (FCRA), e successive modifiche e integrazioni, tra cui il Fair and Accurate Credit Transactions Act (FACTA); o (iv) qualunque legge, ordinanza o regolamento federale, statale o locale, oltre a TCPA, CAN-SPAM Act del 2003 o FCRA e loro modifiche ed integrazioni, che tratta, vieta o limita attività di stampa, diffusione, smaltimento, raccolta, registrazione, invio, trasmissione, comunicazione o distribuzione di materiale o informazioni.
Guerra: Danni a persone o cose, comunque arrecati, derivanti direttamente o indirettamente da (i) guerra, anche non dichiarata o civile, o (ii) azione bellicosa di una forza militare, inclusa l’azione di ostacolo o difesa contro un attacco effettivo o atteso, avvalendosi di personale militare o altri agenti.

Come presentare una richiesta di risarcimento

Se vieni a conoscenza di danni a persone/terzi o cose di terzi che possono essere oggetto di copertura, puoi informarne immediatamente Generali Global Assistance. Eventuali ritardi nella denuncia di un sinistro potrebbero comportare la mancata attivazione della copertura fornita dal Programma.
Per aprire un sinistro e parlare con un agente di Generali Global Assistance, contatta immediatamente:
  • Richieste di risarcimento: +39 0299953756
Prima di telefonare, accertati di avere a disposizione le seguenti informazioni:
  • Dettagli completi dell’evento
  • Documentazione eventuale
  • Nomi di persone o soggetti che hanno subito danni e/o chiedono un risarcimento
Ti verrà trasmessa una comunicazione iniziale di apertura sinistro. Successivamente, dopo l’assegnazione del sinistro, ti verranno comunicati il nome del perito nominato da Generali Global Assistance, nonché eventuali aggiornamenti durante l’intera pratica di indennizzo.
I tempi di elaborazione dipendono dalla complessità e dai dettagli specifici del sinistro e dei relativi danni.

Esclusione di responsabilità

Il presente Prospetto di sintesi non contiene termini e condizioni completi, che sono invece inseriti nel documento “Termini e condizioni di polizza”, disponibile su richiesta.

Reclami

Ci adoperiamo per fornire ai nostri partner un servizio clienti eccellente e prendiamo atto con interesse di eventuali riscontri. Faremo del nostro meglio per trattare equamente tutti i reclami. Chi desidera inoltrare un reclamo può farlo per iscritto, telefonicamente.
Rivolgendosi a:
Generali Global Assistance P.O. Box 939057 San Diego, CA 92193 Tel: 858-810-2000 E-mail: homeawayclaims@generali-liability.com